GIRO D'ITALIA, SI VA DECISI VERSO IL "NO" AL TRANSITO SULLO STELVIO

GIRO D'ITALIA | 10/05/2024 | 16:26
di Nicolò Vallone

Ci sono alte probabilità che il Giro d'Italia del 2020 (vedi foto) resti ad oggi l'ultima volta in cui la Corsa Rosa è transitata sul passo dello Stelvio. Manca la decisione ufficiale di RCS Sport, va detto, quindi per la "sentenza definitiva" aspettiamo la prossima settimana, ma sono forti e autorevoli i segnali che vanno verso il mancato passaggio (e conseguente cambio di percorso) in questa edizione. Come ben sappiamo, la scalata alla Cima Coppi per antonomasia sarebbe prevista per martedì 21 maggio, frazione numero 16 nonché apertura dell'ultima settimana: partenza da Livigno (dove la gara sarà nel frattempo giunta domenica 19) e via subito verso quei tremendi e leggendari 2758 metri d'altitudine.


E invece no. Come riportano diverse testate come Rai News e l'ANSA, l'ufficio valanghe della Provincia di Bolzano, nonostante l'ottimo lavoro svolto fin qui per spalare la neve, ritiene troppo pericoloso il passaggio di corridori e carovana. A spiegare nel dettaglio il perché è stato all'Ansa Olaf Reinstadler, capo del Soccorso Alpino di Solda e presidente della sopracitata commissione valanghe altoatesina: «Il problema non è la strada in sé e per sé, ma lo sono i pendii sovrastanti che sono ancora pieni di neve e, con le temperature elevate di questi giorni, si possono verificare distacchi spontanei».


Vedremo dunque cosa decideranno Mauro Vegni e il suo team. Ricordiamo che la tappa in questione, dopo lo Stelvio o chi per esso, procederà poi alla volta della Val Gardena fino a Ortisei, Santa Cristina e l'arrivo in salita sul monte Pana.

Copyright © TBW
COMMENTI
volontà e valanghe
10 maggio 2024 17:54 agostino
alcuni anni fa per eliminare il problema valanghe venne utilizzato un elicottero con fuciliere che sparò delle mine per creare delle valanghe e poi procedere con la pulizia della strada consentendo il transito della corsa.
io comunque sarei contento anche dell'alternativa inserendo mortirolo da grosio e tonale per proseguire poi verso l'arrivo.

@agostino
10 maggio 2024 19:02 Frank46
Si sa già per certo che in alternativa si farebbero Mortirolo e Tonale?

alternative
10 maggio 2024 19:32 agostino
fare aprica o andare in svizzera passando per SANTA MARIA e rientrare a glorenza, ciliegina mortirolo da mazzo , o pulman per trasbordo.
gavia scartato per principio.l'ultima alternativa galleria di livigno e passo del forno con discesa fino a glorenza.
non ci sono molte alternative

Cambia poco
11 maggio 2024 00:52 pickett
Visto il disegno della tappa e la lontananza dall'arrivo,sarebbe stato del tutto ininfluente.

Picket
11 maggio 2024 10:22 Frank46
Non è mai ininfluente, salite così lunghe e che arrivano a quote così alte lasciano il segno nelle gambe e sull'ultima salita i distacchi si dilatano e qualcuno può andare in crisi. Anche in ottica 3 settimane è tutta fatica accumulata.
E poi siamo in un Giro con un dominatore e quindi gli avversari devono inventarsi qualcosa di matto e salite dure poste lontano dal traguardo sono un ottimo trampolino di lancio per fare degli attacchi che poi si riceveranno comunque inutili contro Pogacar ma almeno possono provarci.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna Javier Romo (Movistar) col quale...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Anatol Friedl è il primo leader del 49simo Giro della Lunigiana per juniores che oggi è scattato con la prima tappa da Genova a Chiavar. L'austriaco del Team Grenke Auto Eder, recente vincitore a Vertova del Memorial Merelli, allo sprint...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Sarà una Nove Colli ancora più speciale quella di domenica 24 maggio 2026, un’edizione da celebrare sulle strade più belle della Romagna. La decana delle Grandofondo arriva alla sua edizione numero 55 con la Fausto Coppi che compie 60 anni...


Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024