LA LOMBARDIA TRIONFA NELLA 1a PROVA DELLA COPPA ITALIA GIOVANILE XCO MTB AD AGRIGENTO. GALLERY

FUORISTRADA | 02/05/2024 | 08:05
di Gaetano Pecoraro

Una location esclusivo come la Valle dei Templi ad Agrigento, patrimonio dell'Unesco, ha fatto da palcoscenico alla 1a prova della Coppa Italia Giovanile. È stata una giornata spettacolare e a renderla tale sono stati i circa 200 giovani atleti e atlete provenienti da 19 regioni che si sono dati battaglia in gare avvincenti e incerte.


Il meeting Nazionale è stato esattamente questo, una straordinaria festa delle ruote grasse. Per la cronaca, la classifica finale - ottenuta con la somma dei punti conquistati in tutte le categorie - ha visto per il secondo anno consecutivo il successo del Comitato Regionale Lombardo guidato dal Presidente Regionale Stefano Pedrinazzi, coadiuvato dal tecnico regionale Maffeis.


La Coppa Italia, organizzata dall’Asd Racing Team della presidente Mirella Di Falco con la collaborazione del Comitato Regionale Siculo guidato dal presidente Diego Guardì, si è rivelata prima di tutto una vera e propria promozione per la MTB.

Da sempre lo spirito degli organizzatori, con a capo Totò D’Andrea, è  quello di iniziare a coltivare il piacere dello sport con il ciclismo giovanile e l’inserimento dell’evento nel prestigioso contesto della valle dei templi.

La giornata si è conclusa con la gara dei Giovanissimi mentre da sottolineare per la Sicilia c'è la vittoria nella batteria Esordienti Donne 2° anno di Sarah Lardizzone.

Un grazie particolare va al Vice Presidente Nazionale FCI Carmine Acquasanta, al Componente Segreteria Nazionale Michelangelo Costa, al presidente del Comitato Regionale Diego Guardi, ai vicepresidenti Calogero Rivituso e Nunzio Uccellatore, al componente del settore nazionale MTB Ignazio Saia, al responsabile del Settore MTB Giuseppe Nascondiglio e ai tecnici regionali Gerlando Scrofani e Domenico Vicari. Una menzione particolare per l’impeccabile lavoro fatto dal Presidente di Giuria Giulia Laghi (prossima alle Olimpiadi di Parigi), alla giudice d’arrivo Federica Guarniero, alla segretaria Grazia Ziri e ai componenti Sonia Carta e Alfano Pinna.

Da parte sua Trinacria Ciclismo ringrazia Totò’ D’Andrea, cuore e anima della Coppa Italia giovanile di Agrigentom giunta già alla quinta edizione.

I RISULTATI

UOMINI
Esordienti 1° anno: Franz Engel - Alto Adige
Esordienti 2° anno: Mattia Acanfora - Lombardia
Allievi 1° anno: Walter Vaglio - Puglia
Allievi 2° anno: Filippo Grigolini - Friuli Venezia Giulia

DONNE
Esordienti 1° anno: Irene Righetto - Veneto
Esordienti 2° anno: Sarah Lardizzone - Sicilia
Allieve 1° anno: Nicole Righetto - Veneto
Allieve 2° anno: Giorgia Pellizotti - Veneto

La Classifica Finale dei Comitati Regionali
1* Lombardia -358
2* Veneto - 348
3* Alto Adige - 322
4* Marche - 296
5* Liguria 295
6* Puglia - 280
7* Valle D’Aosta - 278
8* Piemonte - 264
9* Sicilia 1 - 260
10* Friuli VG - 254

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024