ADRIE VAN DER POEL. «SE HO VINTO IO A LIEGI, PUO' FARLO ANCHE MATHIEU»

PROFESSIONISTI | 21/04/2024 | 08:16
di Francesca Monzone

Scorrendo l’elenco dei vincitori della Liegi-Bastogne-Liegi si trova il cognome Van der Poel: non si tratta dell’iridato Mathieu, ma bensì di suo padre Adrie, che nel 1988 ha conquistato la Doyenne.


Per chi non lo sapesse Adrie Van der Poel è stato un ottimo corridore e nel suo palmares, oltre alla vittoria alla Liegi-Bastogne-Liegi, c’è anche il successo al Giro delle Fiandre nel 1986 e un secondo posto al Giro di Lombardia e per finire un titolo Mondiale nel ciclocross. Adrie il ciclismo lo conosce bene ed è fermamente convinto che suo figlio Mathieu oggi possa conquistare la Doyenne, arrivando a conquistare tre Classiche Monumento nella stessa stagione, primato fino ad oggi raggiunto solo da Eddy Merckx.


«Se ho vinto io la Liegi, può farlo benissimo anche Mathieu – ha detto Adrie Van der Poel – Questa gara non era stata scritta per me, ma ho sempre ottenuto buoni risultati. L'obiettivo di Mathieu questa primavera era di vincere il Giro delle Fiandre con la maglia di campione del mondo. Proprio come la Parigi-Roubaix ed è riuscito ad ottenere ciò che voleva».

Il campione del mondo ha ottenuto il suo obiettivo, ma tutti sanno che lui corre solo per vincere e quindi anche oggi metterà il numero sulla schiena per arrivare prima degli altri. La gara sarà interessante, perché ci sarà Tadej Pogacar, con il quale l’olandese dovrà misurarsi.

«In realtà Mathieu ha più possibilità di vincere oggi alla Liegi che all'Amstel Gold Race di domenica scorsa. La scorsa settimana tutti si erano concentrati su di lui e infatti molti corridori che avrebbero potuto vincere, non lo hanno fatto perché troppo presi da quello che faceva Mathieu e hanno perso la loro occasione. Solo Thomas Pidcock ha fatto bene. Ci sono altri grandi corridori al via della Liegi, come Tadej Pogacar».

Secondo Adrie per il figlio sarà più facile correre oggi, perché con Pogacar gli avversari saranno presi più dallo sloveno che da lui e così avrà più possibilità di azione. «Per Mathieu oggi sarà meglio, perché nel gruppo non ci si preoccuperanno solo di lui e avrà più facilità di muoversi. Se ci sarò anch'io? Sì. Ho avuto problemi alla schiena, ma si sono risolti come sempre e quindi sarò a Liegi».

Copyright © TBW
COMMENTI
C'è
21 aprile 2024 10:25 Bicio2702
solo una piccola differenza:
Quando hai vinto te non c'era un Pogacar...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024