PASQUALINO E UNA STORIA BELLA CHE DIVENTERA' BELLISSIMA. VIDEO

NEWS | 11/04/2024 | 08:10
di Pier Augusto Stagi

Questa è una storia bella che diventerà bellissima. Parla di un bimbo di 6 anni, Pasqualino, che sta affrontando una corsa piuttosto dura e faticosa, ma visto che dispone di ottime gambe, cuore e volontà, chiaramente riuscirà a raggiungere il traguardo. Al suo fianco i suoi due direttori sportivi, mamma Maria (il nome della mamma delle mamme) e papà Alfredo (come Binda e Martini, i papà di tutti i ciclisti). E poi c’è il “mental coach”, Gaetano Pecoraro, amico del ciclismo, uomo del fare che da anni riabilita bimbi alle prese con corse dure e massacranti. Ci mette il cuore Gaetano e qualcosa di più. Cuore e sorrisi, riarmonizzando respiri e pensieri.


C’è anche un procuratore di talenti, come Fabio Perego, che da sempre ha occhio a intercettare talenti, ma qui ci ha messo qualcosa di più. Quindi c’è il campione che non deve mai mancare, Gianni Bugno, il punto di riferimento, ma non di arrivo, anche perché questa è una storia solo all’inizio, che va ancora corsa e durerà una vita intera. E poi c’è una squadra, fatta di giovani piccoli talenti come Pasqualino, il Velo Club Sovico di Maurizio Canzi, che è pronto ad aggregarlo, non appena la gambetta di Pasqualino sarà un po’ più tonica.


Questa è una storia bella che diventerà bellissima, ma che ha avuto momenti di grande tensione. Alfredo e Maria ricevono la notizia della leucemia di Pasqualino 12 mesi fa. La fase intensiva della terapia dura di solito dai sei ai dodici mesi e questo delicato periodo è segnato da ricoveri ospedalieri programmati e non, ma soprattutto costellati da quel sentimento costante di paura: ce la farà Pasqualino a reggere il bombardamento della chemio?

Pasqualino è affetto da leucemia linfoblastica, uno dei tumori infantili più frequenti. Il trattamento dura due anni, perché in questo caso si aggiunge di conseguenza una terapia riabilitativa motoria e respiratoria di mantenimento, successivamente si susseguono i controlli ematici a intervalli ravvicinati, ma non mancheremo di tenervi informati sull’evoluzione di questa corsa.

Pasqualino ama la bici e sogna di poter un giorno spillarsi il numero sulla schiena e il suo desiderio costante è quello di divenire in un tempo non lontano corridore ciclista. Oggi è “in ritiro”, per una preparazione piuttosto esigente, che il bimbo sta sopportando da par suo: da vero campioncino. È ricoverato presso la Casa Sollievo della Sofferenza a San Giovanni Rotondo, ospedale fondato da Padre Pio, seguito dall’equipe oncologica neonatale del “team manager” il Prof Angelo Luigi Vescovi e seguito da un direttore sportivo di grido, la dottoressa Raffaella De Santis.

Questa è una storia già bella che diventerà bellissima.

VIDEO. Il saluto dei piccoli ciclisti del Vc Sovico

VIDEO. Il grazie del piccolo Pasqualino

Copyright © TBW
COMMENTI
Ale alè
11 aprile 2024 08:49 apprendista passista
Forza forza bravo forte e coraggioso. Sarai un gran ciclista

Forza Paqualino
11 aprile 2024 10:15 lele
Mio figlio Pietro l’ha combattuta e vinta.
Siete pura forza della Natura.
Un abbraccio.

Forzaaaaaaaaaaa Pasqualino
11 aprile 2024 11:16 9colli
Sei Forte e Coraggioso, anzi sei una Forza della Natura. Un Grande Abbraccione

Daiii....
11 aprile 2024 12:11 frakie
Dai Pasqualino. Lo sai come dicono: finita la salita è tutta discesa. Forza. Un abbraccio.

Auguri
11 aprile 2024 22:12 Arrivo1991
Forza piccolo 👏

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il  Giro d’Italia ha proposto nella settima tappa la prima vera sfida degli uomini di classifica, con Primoz Roglic che si è vestito nuovamente di rosa. Lo sloveno non ha risposto in modo pronto ad Ayuso, che alla fine ha...


Juan AYUSO. 10 e lode. Questa mattina si chiedevano in molti come stesse, cosa passasse nella mente di questo ragazzo spagnolo di soli 22 anni. Avrà la gamba giusta? Sarà capace di prendere in mano la corsa? La sua UAE...


Sceneggiatura classica, stesso film: per una settimana tutti fermi e guardinghi in vista della prima tappa di montagna, poi arriva la prima tappa di montagna, tutti fermi e guardinghi perchè c'è vento, perchè bisogna prima valutare le proprie forze, perchè...


Juan Ayuso batte un colpo, Primoz Roglic risponde presente. Lo spagnolo della UAE Emirates XRG ha messo il sigillo sulla settima tappa, la Castel di Sangro-Tagliacozzo di 168 km, uno scatto decisivo che ha beffato la concorrenza: secondo il compagno...


Pierre Gautherat firma il sucesso nella Valenciennes / Famars, terza frazione della 4 Jours de Dunkerque. Al termine di 154 chilometri caratterizzati da cote e tratti in pavè e vento il 22enne di Colmar in forza alla  Decathlon AG2R La Mondiale Team,...


«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024