TOUR DE COLOMBIA. TEJADA BATTE PICCOLO DOPO UNA LUNGA FUGA

PROFESSIONISTI | 07/02/2024 | 20:05
di Luca Galimberti

Arriva al termine della La Paipa /Santa Rosa de Viterbo, seconda tappa del Tour de Colombia, la prima vittoria da professionista di Harold Tejada. Il colombiano della Astana Qazaqstan Team ha battuto in uno sprint ristretto un pimpante Andrea Piccolo (EF) e Óscar Sevilla (Team Medellín) che come Tejada sono stati protagonisti di una lunga fuga.


Diciassette i coraggiosi di giornata che hanno animato gara, tra loro anche Andrea Piccolo (EF Education – EasyPost), Harold Tejada (Astana Qazaqstan Team),   Aaron Van der Beken (Bingoal WB), Óscar Sevilla (Team Medellín),  Javier Ernesto Jamaica (Team Medellín), Robinson Chalapud (Team Banco Guayaquil - Bianchi Harold Tejada)  e Jose Ramon Muñiz (Petrolike).


Ad una decina di chilometri dal traguardo, quando i fuggitivi avevano più di due minuti di vantaggio sul gruppo degli uomini di classifica,  Óscar Sevilla e Robinson Chalapud hanno aumentato il ritmo prendendo un po' di vantaggio sui compagni d'avventura che però li hanno recuperati in prossimità dell'ultimo GPM di giornata.

Nell'ultimo chilometro sono stati diversi gli scatti ma quello che è valso la vittoria ed anche la leadership nella classifica generale lo ha piazzato Tejada che ora è al comando della corsa con 1" su Sevilla e 5" su Piccolo. Domani i partecipanti al Tour de Colombia saranno chiamati a pedalare per 141: cuore della terza frazione della corsa sarà la cittadina di Tunja dove gli organizzatori hanno posto partenza e arrivo.

LE PAROLE DEL VINCITORE. Dopo l'arrivo Tejada ha dichiarato: «Finalmente ce l'ho fatta! Non riesco a crederci, l'ho aspettato per così tanto tempo, questo successo. Nelle ultime stagioni mi sentivo sempre meglio e nel 2023 i risultati, finalmente, sono arrivati. E ora ho vinto! Sono così felice della vittoria: in realtà, avevamo un piano un po' diverso per la tappa, ma quando ho visto un grande gruppo staccarsi, l'ho seguito solo per assicurarmi la presenza della squadra in questa azione pericolosa. Abbiamo avuto una buona collaborazione in fuga e alla fine siamo riusciti a costruire un bel vantaggio, qualcosa come due minuti e mezzo, abbastanza per giocarci la tappa. Dopo tanti chilometri passati in diverse fughe, sapevo di dover risparmiare più energie possibili per i momenti decisivi: l'idea ha funzionato e così mi sono trovato un po' di potenza nelle gambe per gli ultimi chilometri e per lo sprint. Il nostro obiettivo principale era quello di provare a vincere una tappa in questa gara, magari con Mark Cavendish in volata. Ma oggi ce l'ho fatta io. E ora, insieme alla squadra, nvogliamo contnuare così».

ORDINE D'ARRIVO

1. TEJADA Harold (Astana Qazaqstan Team) in 4:02:07
2. PICCOLO Andrea (EF Education - EasyPost)
3. SEVILLA Óscar (Team Medellín)
4. CONTRERAS Rodrigo (Nu Colombia)
5. PINZON Edgar Andres (GW Erco Shimano)
6. CHALAPUD Robinson (Team Banco Guayaquil - Bianchi)
7. REYES Yeison Sebastian (Team Sistecredito)
8. GUAVITA Cesar David (Colombia Potencia de la Vida - Strongman)
9. LÓPEZ Harold Martín (Astana Qazaqstan Team) a 23”
10. RIVERA Brandon Smith (Colombia)

CLASSIFICA GENERALE

1. Tejada Harold (Astana Qazaqstan Team) in 7:13:35
2. Sevilla Oscar (Team Medellin) + 01
3. Piccolo Andrea (EF Education-EasyPost) + 05
4. Contreras Rodrigo (Nu Colombia) + 11
5. Guavita Cesar David (Colombia Potencia de la Vida-Strongman)
6. Reyes Yeison (Team Sistecredito)
7. Pinzon Edgar Andres (GW Erco Shimano)
8. Chalapud Robinson)
9. Jamaica Javier (Team Medellin) + 30
10. Munoz Cristian (Nu Colombia) + 32

Copyright © TBW
COMMENTI
Servilla
7 febbraio 2024 22:19 Miguelon
È superlativo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una galleria unica, dove sport e arte si incontrano per mantenere viva la memoria di grandi leggende. In questa occasione, spazio alla storia di Gastone Nencini, campione del ciclismo e vincitore sia di un Giro d’Italia che di un Tour...


Voghera, Milano, Sassari, Alessandria, Stefanago, Varese, La Spezia, Trento, Treviso e molte altre piazze “culturali”: il libro "Fausto, il mio Coppi" di Luciana Rota (Lab DFG) diventa protagonista di un tour nazionale che intreccia presentazioni, incontri pubblici, letture e musica....


La mountain bike mondiale e il simbolo dell’iride tornano in Val di Sole Bikeland. A Crans-Montana, il Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo di Mountain Bike UCI “Valais 2025” ha ufficialmente ceduto il testimone a Val di Sole...


Sei corse in due giorni, con 1200 atleti in gara. Dopo il vivace prologo della 27ª Coppetta d’Oro, che nello scorso fine settimana ha visto schierati ai nastri di partenza 1430 Giovanissimi provenienti da tutta Italia, oggi e domani Borgo...


Si arricchisce di due nuovi elementi la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per la stagione 2026. La news riguarda la formazione degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano Danilo Napolitano che proprio in queste ore ha ufficializzato l'arrivo di...


Non è solo una corsa. La GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia è molto di più: è una giornata di sport che si trasforma in un ritrovo tra amici, famiglie e appassionati di ciclismo. Ce lo racconta direttamente Paolo Bettini,...


Saranno due atleti della categoria juniores, uno degli allievi e un dirigente sportivo i premiati in occasione della festa delle Glorie del Ciclismo Triveneto che si svolgerà domenica 9 novembre al Ristorante “da Gambaro” di Cadoneghe, in provincia di Padova....


Due giorni di pedalate alla scoperta del territorio ma anche di incontri, laboratori, musica e letture dalle isole alla terraferma veneziana in un ricco programma pensato per tutti i cittadini di tutte le età. E’ stata presentata ufficialmente alla “Biblioteca...


Al GP de Québec Alberto Bettiol ha mostrato la sua miglior versione del 2025. L’atleta toscano, quando sta bene, in questo tipo di corse trova terreno fertile per esprimersi al meglio, anche contro avversari di grande spessore come quelli che...


L’ha corteggiata, l’ha attesa, ma alla fine, per Julian Alaphilippe, la prima vittoria con la maglia Tudor è arrivata in un contesto d’eccezione, con 150 mila tifosi ad applaudirlo. Il due volte campione del mondo francese si è aggiudicato il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024