PAOLA GIANOTTI COMPLETA IL TOUR NEL PINEROLESE: 15 COMUNI, UN MODELLO DI COOPERAZIONE PER LA SICUREZZA DEI CICLISTI

NEWS | 01/11/2025 | 08:15

Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio insieme a Davide Benedetto di Upslowtour – Pinerolese Terra di Bici e a numerosi ciclisti locali, incontrando amministrazioni comunali entusiaste e cittadini.


Un successo di cooperazione territoriale


L'iniziativa ha portato all'installazione di oltre 35 cartelli in tutto il territorio, con una continuità tra un comune e l'altro che garantisce un messaggio omogeneo su tutto il Pinerolese. I cartelli ricordano agli automobilisti la distanza minima di sicurezza di 1,5 metri durante il sorpasso, norma entrata nel Codice della Strada lo scorso dicembre.

È stato un vero successo vedere 15 Comuni fare unione per mettere i cartelli. La cosa bella è che c'è una continuità territoriale tra un comune e l'altro,” ha dichiarato Paola Gianotti al termine del tour. “I sindaci e le amministrazioni comunali erano tutti entusiasti e mi hanno accolto in modo davvero caloroso”.

L'iniziativa, promossa da Upslowtour-Pinerolese Terra di Bici in collaborazione con Turismo Torino e Provincia, rappresenta un modello di come i territori possano lavorare insieme per la sicurezza stradale.

Un territorio che investe sulla bicicletta

Durante le due giornate, Gianotti ha attraversato il Pinerolese, scoprendo un territorio che sta investendo significativamente sulla bicicletta. Strade poco trafficate, salite tra boschi e montagne, e numerosi percorsi dedicati fanno del Pinerolese una destinazione ideale per i ciclisti.

“Stanno investendo tanto sulla bicicletta perché il territorio si presta molto bene. Il primo giorno c'era un sole pazzesco e i colori autunnali erano una magia. Anche il secondo giorno, nonostante la pioggia, ho potuto apprezzare la bellezza del posto: tantissime salite tra i boschi e le montagne. Un vero paradiso per i ciclisti,” ha commentato Paola.

Un lavoro di squadra

Durante tutto il tour, Paola Gianotti è stata accompagnata da Davide Benedetto di Upslowtour-Pinerolese Terra di Bici e da ciclisti locali che hanno condiviso la loro conoscenza del territorio. Il progetto è stato fortemente voluto dall’Unione Montana del Pinerolese e Turismo Torino e Provincia.

“Un immenso lavoro di unione grazie allo sforzo di Upslowtour-Pinerolese Terra di Bici e dell'Unione Montana del Pinerolese che credono nell'importanza della bicicletta come strumento di promozione del territorio,” ha scritto Gianotti sui social. “Ma per usare la bicicletta ci deve essere una cultura di rispetto sulle strade che in Italia è ancora molto carente. Vedere tutti questi cartelli e incontrare tutte le amministrazioni comunali mi ha fatto un immenso piacere perché uno sforzo congiunto può portare a grandi risultati.”

Prossimi passi: le scuole

L'installazione dei cartelli rappresenta solo la prima fase del progetto. Il passo successivo prevede una serie di incontri nelle scuole del territorio per sensibilizzare le nuove generazioni sul tema della sicurezza stradale e del rispetto dei ciclisti.

“Adesso si guarda avanti per portare nelle scuole il messaggio e per rendere ancora più sicure le strade del Pinerolese,” ha concluso Paola Gianotti.

I numeri dell'iniziativa
· 15 Comuni coinvolti
· Oltre 35 cartelli installati
· 2 giorni di tour
· Continuità territoriale tra tutti i comuni

Con questa installazione, l'associazione “Io Rispetto il Ciclista” raggiunge oltre 12.000 cartelli installati in più di 400 Comuni in tutta Italia.

I Comuni coinvolti: Roletto, San Pietro Val Lemina, San Germano Chisone, Pramollo, Prarostino, San Secondo di Pinerolo, Lusernetta, Bricherasio, Luserna San Giovanni, Angrogna, Villar Pellice, Bobbio Pellice, Torre Pellice, Rorà e Bibiana.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


Nel 2025 il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo conferma il suo ruolo di punto di riferimento mondiale per gli appassionati di ciclismo e cultura sportiva. Gli ingressi totali sono stati oltre undicimila, in crescita rispetto agli ultimi due anni,...


 Sono 400 gli iscritti al quinto Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di Ciclocross, in programma sabato primo novembre all’interno dell’autodromo del Mugello (entrata Palagio). La manifestazione è organizzata dalla Virtus Settimo Miglio con il supporto del Mugello Circuit che,...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di NOVEMBRE 2025, è arrivato! Il 143esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024