Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio insieme a Davide Benedetto di Upslowtour – Pinerolese Terra di Bici e a numerosi ciclisti locali, incontrando amministrazioni comunali entusiaste e cittadini.
Un successo di cooperazione territoriale
L'iniziativa ha portato all'installazione di oltre 35 cartelli in tutto il territorio, con una continuità tra un comune e l'altro che garantisce un messaggio omogeneo su tutto il Pinerolese. I cartelli ricordano agli automobilisti la distanza minima di sicurezza di 1,5 metri durante il sorpasso, norma entrata nel Codice della Strada lo scorso dicembre.
“È stato un vero successo vedere 15 Comuni fare unione per mettere i cartelli. La cosa bella è che c'è una continuità territoriale tra un comune e l'altro,” ha dichiarato Paola Gianotti al termine del tour. “I sindaci e le amministrazioni comunali erano tutti entusiasti e mi hanno accolto in modo davvero caloroso”.
L'iniziativa, promossa da Upslowtour-Pinerolese Terra di Bici in collaborazione con Turismo Torino e Provincia, rappresenta un modello di come i territori possano lavorare insieme per la sicurezza stradale.
Un territorio che investe sulla bicicletta
Durante le due giornate, Gianotti ha attraversato il Pinerolese, scoprendo un territorio che sta investendo significativamente sulla bicicletta. Strade poco trafficate, salite tra boschi e montagne, e numerosi percorsi dedicati fanno del Pinerolese una destinazione ideale per i ciclisti.
“Stanno investendo tanto sulla bicicletta perché il territorio si presta molto bene. Il primo giorno c'era un sole pazzesco e i colori autunnali erano una magia. Anche il secondo giorno, nonostante la pioggia, ho potuto apprezzare la bellezza del posto: tantissime salite tra i boschi e le montagne. Un vero paradiso per i ciclisti,” ha commentato Paola.
Un lavoro di squadra
Durante tutto il tour, Paola Gianotti è stata accompagnata da Davide Benedetto di Upslowtour-Pinerolese Terra di Bici e da ciclisti locali che hanno condiviso la loro conoscenza del territorio. Il progetto è stato fortemente voluto dall’Unione Montana del Pinerolese e Turismo Torino e Provincia.
“Un immenso lavoro di unione grazie allo sforzo di Upslowtour-Pinerolese Terra di Bici e dell'Unione Montana del Pinerolese che credono nell'importanza della bicicletta come strumento di promozione del territorio,” ha scritto Gianotti sui social. “Ma per usare la bicicletta ci deve essere una cultura di rispetto sulle strade che in Italia è ancora molto carente. Vedere tutti questi cartelli e incontrare tutte le amministrazioni comunali mi ha fatto un immenso piacere perché uno sforzo congiunto può portare a grandi risultati.”
Prossimi passi: le scuole
L'installazione dei cartelli rappresenta solo la prima fase del progetto. Il passo successivo prevede una serie di incontri nelle scuole del territorio per sensibilizzare le nuove generazioni sul tema della sicurezza stradale e del rispetto dei ciclisti.
“Adesso si guarda avanti per portare nelle scuole il messaggio e per rendere ancora più sicure le strade del Pinerolese,” ha concluso Paola Gianotti.
I numeri dell'iniziativa
· 15 Comuni coinvolti
· Oltre 35 cartelli installati
· 2 giorni di tour
· Continuità territoriale tra tutti i comuni
Con questa installazione, l'associazione “Io Rispetto il Ciclista” raggiunge oltre 12.000 cartelli installati in più di 400 Comuni in tutta Italia.
I Comuni coinvolti: Roletto, San Pietro Val Lemina, San Germano Chisone, Pramollo, Prarostino, San Secondo di Pinerolo, Lusernetta, Bricherasio, Luserna San Giovanni, Angrogna, Villar Pellice, Bobbio Pellice, Torre Pellice, Rorà e Bibiana.

Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.