ETOILE DE BESSEGES. VITTORIA PER SAMUEL LEROUX (VAN RYSEL): 2°BISSINGER, 3° DE BENDT, 6° BETTIOL

PROFESSIONISTI | 03/02/2024 | 15:50
di Luca Galimberti

Al termine dei 158 chilometri della penultima tappa della Etoile de Bessèges, corsa con partenza ed arrivo a  Méjannes-le-Clap, a far festa è Samuel Leroux, della equipe Continental Van Rysel – Roubaix. Dopo una lunga fuga, il 29enne francese, nativo di Boulogne sur Mer, ha colto la sua prima affermazione in una competizione disputata con i Professionisti battendo lo svizzero Stefan Bissegger tesserato per la EF Education – EasyPost e il belga Dries De Bondt, da quest’anno alla Decathlon AG2R La Mondiale Team. Oltre al secondo posto la formazione americana del team manager Jonathan Vaughters può essere soddisfatta anche per il sesto posto di Alberto Bettiol, giunto al traguardo con il plotone principale a 2" dai fuggitivi.


LA TAPPA  - La fuga più importante della giornata, nata dopo circa 30 chilometri di gara, è stata promossa da cinque uomini: Il 32enne belga Dries De Bondt, alla sua prima stagione con la Decathlon AG2R La Mondiale Team; Stefan Bissegger, svizzero della EF Education - EasyPost che ha inaugurato la sua annata sportiva con la partecipazione alla Etoile de Bessèges; il norvegese Jonas Iversby Hvideberg a rappresentare la Uno-X Mobility; il 29enne transalpino della Van Rysel - Roubaix  Samuel Leroux e l’altro francese Léo Danès, tesserato per CIC U Nantes Atlantique.


I cinque uomini di testa hanno pedalato di comune accordo fino ai piedi della quarta e ultima ascesa di giornata quando Hvideberg e De Bondt hanno forzato il passo distanziando i compagni d'avventura. Nonostante mancassero meno di due chilometri al traguardo Samuel Leroux non si è dato per vinto, ha raggiunto Stefan Bissegger, che in quel momento era in terza posizione, e assieme a lui si è riportato sugli attaccanti riuscendo poi a lanciare lo sprint e la sua bicicletta Van Rysel oltre la linea per conquistare quella che ad oggi è la sua più importante affermazione della carriera.

In classifica generale nulla cambia: Mads Pedersen è sempre leader con una manciata di secondi di vantaggio su Laurance e Vauquelin e domani sarà l'ultimo a partire nella cronometro decisiva che si svolgerà nei dintorni di Ales.

ORDINE D'ARRIVO

1 165 10008941259 LEROUX Samuel VAN RYSEL - ROUBAIX FRA 03h28'32'' 10''

2 2 10010118393 BISSEGGER Stefan EF EDUCATION - EASYPOST SUI 03h28'32'' 6''

3 13 10009366241 DE BONDT Dries DECATHLON - AG2R LA MON BEL 03h28'32'' 4''

4 84 10015502604 HVIDEBERG Jonas Iversby UNO-X MOBILITY NOR 03h28'34'' 02''

5 81 10007381781 NIELSEN Magnus Cort UNO-X MOBILITY DEN 03h28'34'' ''

6 1 10008663090 BETTIOL Alberto EF EDUCATION - EASYPOST ITA 03h28'34'' ''

7 61 10064927538 * BERCKMOES Jenno LOTTO DSTNY BEL 03h28'34'' ''

8 87 10019889226 TILLER Rasmus UNO-X MOBILITY NOR 03h28'34'' ''

9 21 10008689564 PEDERSEN Mads LIDL-TREK DEN 03h28'34'' ''

10 45 10010956536 KIELICH Timo ALPECIN-DECEUNINCK BEL 03h28'34'' ''

CLASSIFICA GENERALE

1 21 10008689564 PEDERSEN Mads LIDL-TREK DEN 11h09'22''

2 41 10068083573 * LAURANCE Axel ALPECIN-DECEUNINCK FRA 11h09'28'' 06''

3 71 10067207644 * VAUQUELIN Kévin ARKEA-B&B HOTELS FRA 11h09'34'' 12''

4 51 10009372103 GENIETS Kévin GROUPAMA-FDJ LUX 11h09'38'' 16''

5 67 10015280312 VAN MOER Brent LOTTO DSTNY BEL 11h09'42'' 20''

6 55 10010164974 ROCHAS Rémy GROUPAMA-FDJ FRA 11h09'42'' ''

7 11 10007952263 COSNEFROY Benoit DECATHLON - AG2R LA MONDIAL FRA 11h09'45'' 23''

8 15 10025080746 PARET-PEINTRE Aurélien DECATHLON - AG2R LA MONDIAL FRA 11h09'45'' '

' 9 12 10069594854 * BAUDIN Alex DECATHLON - AG2R LA MONDIAL FRA 11h09'45'' ''

10 61 10064927538 * BERCKMOES Jenno LOTTO DSTNY BEL 11h09'49'' 27'

 

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Crono Bettiol
4 febbraio 2024 13:41 Frank46
Credo che potrebbe giocarsi persino la vittoria finale Bettiol nella crono conclusiva

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il forte dolore alla schiena di che Lotte Kopecky lamentava dopo la caduta che l'ha costretta al ritiro dal Tour de l'Ardèche aveva delle motivazioni serie che solo nuovi esami effettuati al rientro in Belgio hanno evidenziato: lo ha fatto sapere...


Il giorno decisivo, la tappa regina, la sfida più estrema. Tappa numero 20 della Vuelta España numero 80: la Robledo de Chavela - Bola del Mundo di 165, 6 km con 4.226 metri di dislivello e il finale sulla salita...


Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un supporto strategico e tanto comfort in più. Già scelta dai...


Tra polizia e transenne la Vuelta di Spagna viaggia verso Madrid e oggi, con l’arrivo alla Bola del Mundo, i corridori avranno uno scorta straordinaria. Le misure di sicurezza sono state ulteriormente aumentate e il gruppo sarà affiancato da 1500...


Tutto pronto a Cesenatico per l'edizione 2025 del Memorial Marco Pantani: la corsa partirà alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani e si concluderà proprio nella città natale del grande campione La corsa, che ogni anno ricorda il “Pirata”...


In età giovanile Silvio Migliori ha ottenuto, nei suoi anni verdi praticando il ciclismo agonistico, validi risultati, iniziando nelle file del Velo Rho, grosso centro dell’area milanese con un vivida e brillante tradizione ciclistica, con un prolifico vivaio giovanile...


Una galleria unica, dove sport e arte si incontrano per mantenere viva la memoria di grandi leggende. In questa occasione, spazio alla storia di Gastone Nencini, campione del ciclismo e vincitore sia di un Giro d’Italia che di un Tour...


Voghera, Milano, Sassari, Alessandria, Stefanago, Varese, La Spezia, Trento, Treviso e molte altre piazze “culturali”: il libro "Fausto, il mio Coppi" di Luciana Rota (Lab DFG) diventa protagonista di un tour nazionale che intreccia presentazioni, incontri pubblici, letture e musica....


La mountain bike mondiale e il simbolo dell’iride tornano in Val di Sole Bikeland. A Crans-Montana, il Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo di Mountain Bike UCI “Valais 2025” ha ufficialmente ceduto il testimone a Val di Sole...


Sei corse in due giorni, con 1200 atleti in gara. Dopo il vivace prologo della 27ª Coppetta d’Oro, che nello scorso fine settimana ha visto schierati ai nastri di partenza 1430 Giovanissimi provenienti da tutta Italia, oggi e domani Borgo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024