LANDA. «AL TOUR PER REMCO E ALLA VUELTA DA CAPITANO, ECCO COME MI HA CONVINTO LEFEVERE»

PROFESSIONISTI | 16/01/2024 | 14:00
di Nicolò Vallone

Alle soglie della quattordicesima stagione da professionista a 34 anni di età, stagione d'esordio coi colori della Soudal QuickStep, Mikel Landa ha fatto il punto della situazione con diversi media stranieri: ecco un condensato di quanto ha dichiarato in questo inizio gennaio.


Lo scalatore basco sogna ancora di vincere un grande giro: «Via via che l'età e gli avversari avanzano, so che è sempre più difficile, ma spesso mi avvicino al podio (e sono arrivato due volte 3° al Giro d'Italia) quindi perché non ritenerlo ancora possibile?»


Nel 2024 vedremo questo esperto e amato corridore al Tour de France come gregario di Remco Evenepoel e alla Vuelta a España come capitano. Niente Giro, per non strapazzarsi in vista del Tour. E a proposito del giovane campione belga, Landa dice: «Quando ho avuto i primi contatti con la squadra di Patrick Lefevere non ero convinto di lasciare la Bahrain Victorious, ma il loro secondo tentativo è stato quello giusto: Evenepoel mi ha confessato la sua ammirazione per le mie qualità e Lefevere mi ha prospettato un ruolo in squadra che mi ha motivato al punto giusto. Devo dire che qui ho trovato una mentalità differente da ciò che avevo conosciuto finora. Nei prossimi due mesi, oltre a cercare gloria personale alla Volta Catalunya a distanza di un anno e mezzo dal successo nella Vuelta a Burgos, correrò insieme a Evenepoel nel calendario portoghese e basco per affinare l'intesa in bici. Remco è un campione vero, sa cosa vuole e cosa... ci vuole. È lui in primis ad addossarsi forte pressione, non occorre che gliene aggiungiamo altra noi: il Wolfpack si è rinforzato e lui ha le qualità per giocarsi qualche chance di vincere la Grande Boucle, ma è la prima volta che la corre e c'è gente come Pogacar e Vingegaard che l'ha già vinta due volte a testa. L'importante è sapersi salvare nei giorni in cui non ci si sente bene e magari provarci nei giorni in cui la condizione è al meglio.»

Del resto, Landa sa bene come aiutare un grande leader a conquistare il Tour: era nel team Sky negli ultimi due trionfi francesi del britannico, nel 2016 e nel 2017. «Per tutta la vita ho alternato gregariato di lusso e corsa per la classifica generale: si tratta di capire di volta in volta le proprie reali possibilità e apprezzare la gratificazione di un compagno che vince anche grazie al tuo lavoro.»

Copyright © TBW
COMMENTI
caratteri
16 gennaio 2024 16:15 Leonk80
Non riesco a immaginare due caratteri più diversi da quelli di Landa e Lefevere!! Chissà se riusciranno a convivere bene.

Finito
16 gennaio 2024 20:31 Arrivo1991
Spiace dirlo,ma il tempo di Landa e' scaduto. Gran corridore, che ha sprecato troppe occasioni

gran corridore
16 gennaio 2024 21:43 maxlrose
non lo definirei un gran corridore.
ci sono i fuoriclasse ( vingeegard,pogacar,eneneapoel) poi i grandi (kuss,van der poel,van aert ) e poi ci sono i buoni corridori (landa ,vlasov,quintana)

@ maxlrose
16 gennaio 2024 22:53 Arrivo1991
Se uno come Quintana ( 1 giro vinto e 1 vuelta vinta + podi al tour ) lo consideri buon corridore, siamo apposto

Landa
17 gennaio 2024 06:22 kristi
Lui ha fatto bene a racimolare ancora qualche soldino , probabile ultimo contratto in carriera , non mi è mai piaciuto come corridore , mai continuo , sempre sopravvalutato .
Dichiarazioni "aziendali" queste , come si fa a dire che la soudal si è rinforzata ? Ha perso mezza squadra di forti comprimari . Inoltre caro michel piano coi sogni leader vuelta . Se remco uscirà ( come credo) male dal TdF vorrà sicuro far la vuelta . Purtroppo per lui è nell agenda di vingegaard anche quella ... ci aspettano frignate estive

@ kristi
17 gennaio 2024 10:07 Arrivo1991
Potresti pedalare tu al posto di Landa. A chiacchiere sei un campione, si veda la storia delle tasse in Svizzera. Ma fai il piacere

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024