GIRO DI SVIZZERA. LE TAPPE DI RÜSCHLIKON, CARI' E BLATTEN PROMETTONO SPETTACOLO

PROFESSIONISTI | 14/12/2023 | 14:00

L'anno prossimo il Tour de Suisse toccherà Rüschlikon (Canton Zurigo), Ambrì e Carì (entrambi Canton Ticino) oltre a Blatten (Vallese). Accanto agli Hub precedentemente annunciati – nel 2024 Vaduz ospiterà il fine settimana di apertura e Villars-sur-Ollon il fine settimana finale – vengono rivelate le prime città ospitanti del Tour de Suisse maschile.


David Loosli, responsabile della pianificazione del percorso, afferma: «Siamo lieti di essere presenti in tre regioni linguistiche svizzere. Queste città ospitanti promettono un percorso entusiasmante con una varietà di sfide notevole per i ciclisti».


Martedì 11 giugno 2024 il traguardo della tappa 3 sarà a Rüschlikon: è la prima volta che la cittadina sulla sponda sinistra del Lago di Zurigo ospita una tappa del Tour de Suisse. Oltre all'arrivo, Rüschlikon ospiterà anche la partenza della quarta tappa. Il presidente dell’OC, Donat Grimm, è fiducioso che il Tour de Suisse sarà perfettamente a suo agio a Rüschlikon: «Penso che il bellissimo comune di Rüschlikon sul lago di Zurigo, sia una città ospitante affascinante e moderna perfettamente adatta al principale evento ciclistico della Svizzera. Siamo vicini al cuore di Zurigo e tuttavia l’atmosfera qui è piacevolmente rurale e accogliente».

Tre città ospitanti in Ticino

Il Ticino sarà presente tre volte nel percorso dell'anno prossimo. Il 13 giugno 2024 la quinta tappa parte da Ambrì con un percorso impegnativo fino a Carì. «Dopo la sua ultima visita nel 2016, siamo pronti a dare un caloroso benvenuto al Tour de Suisse l’anno prossimo. La salita finale verso la località di villeggiatura di Carì con i suoi 22 tornanti ricorda la leggendaria Alpe d'Huez e promette di essere spettacolare» afferma il presidente dell'OC Gabriele Gendotti.

Oltre alle numerose attrazioni storiche e culturali, il Distretto Leventino offre una vasta gamma di attività per il tempo libero all'aria aperta. In estate ci sono meravigliose escursioni, arrampicate e piste ciclabili. Carì è un'ottima località di sport invernali con le sue piste da sci, sentieri per escursioni invernali e varie attività sul ghiaccio. Anche il via della Tappa 6 avverrà dal Canton Ticino: la posizione esatta verrà comunicata nelle prossime settimane.

Blatten ritorna come città ospitante per la prima volta dal 1974

L'ultima volta che Blatten presso Naters ospitò una tappa del Tour de Suisse, la lista dei partenti comprendeva nomi illustri come Louis Pfenninger e il grande Eddy Merckx, che vinse la classifica generale quell'anno. Cinquant'anni dopo, a Blatten è di nuovo in programma un arrivo in vetta. La stazione di sport invernali ospiterà l'arrivo della Tappa 6 venerdì 14 giugno 2024. Mario Gertschen, amministratore delegato di Blatten-Belalp Tourism, non vede l'ora che arrivi l'evento: “Siamo molto entusiasti di poter organizzare nuovamente un arrivo di tappa a Blatten-Belalp 50 anni dopo l'ultimo evento. Faremo tutto il possibile affinché l’arrivo in montagna sia un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti e gli spettatori”. Blatten, il pittoresco villaggio di montagna del comune di Naters, è una delle destinazioni turistiche più apprezzate della Svizzera sia in estate che in inverno. Il Tour de Suisse è una grande opportunità per mostrare a un pubblico nazionale e internazionale le bellezze naturali uniche dell'area attorno al Grande Ghiacciaio dell'Aletsch. L'arrivo a Blatten sarà una grande festa sia per la gente del posto che per i visitatori.

Le restanti città ospitanti per il 2024 verranno rivelate nelle prossime settimane. I dettagli completi del percorso saranno annunciati a marzo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


Fine settimana con doppio appuntamento per l’Ale Colnago Team in Toscana ed Emilia Romagna. Si comincia sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia dove si consumerà la quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross. Domenica...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024