GIRO DI SVIZZERA. LE TAPPE DI RÜSCHLIKON, CARI' E BLATTEN PROMETTONO SPETTACOLO

PROFESSIONISTI | 14/12/2023 | 14:00

L'anno prossimo il Tour de Suisse toccherà Rüschlikon (Canton Zurigo), Ambrì e Carì (entrambi Canton Ticino) oltre a Blatten (Vallese). Accanto agli Hub precedentemente annunciati – nel 2024 Vaduz ospiterà il fine settimana di apertura e Villars-sur-Ollon il fine settimana finale – vengono rivelate le prime città ospitanti del Tour de Suisse maschile.


David Loosli, responsabile della pianificazione del percorso, afferma: «Siamo lieti di essere presenti in tre regioni linguistiche svizzere. Queste città ospitanti promettono un percorso entusiasmante con una varietà di sfide notevole per i ciclisti».


Martedì 11 giugno 2024 il traguardo della tappa 3 sarà a Rüschlikon: è la prima volta che la cittadina sulla sponda sinistra del Lago di Zurigo ospita una tappa del Tour de Suisse. Oltre all'arrivo, Rüschlikon ospiterà anche la partenza della quarta tappa. Il presidente dell’OC, Donat Grimm, è fiducioso che il Tour de Suisse sarà perfettamente a suo agio a Rüschlikon: «Penso che il bellissimo comune di Rüschlikon sul lago di Zurigo, sia una città ospitante affascinante e moderna perfettamente adatta al principale evento ciclistico della Svizzera. Siamo vicini al cuore di Zurigo e tuttavia l’atmosfera qui è piacevolmente rurale e accogliente».

Tre città ospitanti in Ticino

Il Ticino sarà presente tre volte nel percorso dell'anno prossimo. Il 13 giugno 2024 la quinta tappa parte da Ambrì con un percorso impegnativo fino a Carì. «Dopo la sua ultima visita nel 2016, siamo pronti a dare un caloroso benvenuto al Tour de Suisse l’anno prossimo. La salita finale verso la località di villeggiatura di Carì con i suoi 22 tornanti ricorda la leggendaria Alpe d'Huez e promette di essere spettacolare» afferma il presidente dell'OC Gabriele Gendotti.

Oltre alle numerose attrazioni storiche e culturali, il Distretto Leventino offre una vasta gamma di attività per il tempo libero all'aria aperta. In estate ci sono meravigliose escursioni, arrampicate e piste ciclabili. Carì è un'ottima località di sport invernali con le sue piste da sci, sentieri per escursioni invernali e varie attività sul ghiaccio. Anche il via della Tappa 6 avverrà dal Canton Ticino: la posizione esatta verrà comunicata nelle prossime settimane.

Blatten ritorna come città ospitante per la prima volta dal 1974

L'ultima volta che Blatten presso Naters ospitò una tappa del Tour de Suisse, la lista dei partenti comprendeva nomi illustri come Louis Pfenninger e il grande Eddy Merckx, che vinse la classifica generale quell'anno. Cinquant'anni dopo, a Blatten è di nuovo in programma un arrivo in vetta. La stazione di sport invernali ospiterà l'arrivo della Tappa 6 venerdì 14 giugno 2024. Mario Gertschen, amministratore delegato di Blatten-Belalp Tourism, non vede l'ora che arrivi l'evento: “Siamo molto entusiasti di poter organizzare nuovamente un arrivo di tappa a Blatten-Belalp 50 anni dopo l'ultimo evento. Faremo tutto il possibile affinché l’arrivo in montagna sia un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti e gli spettatori”. Blatten, il pittoresco villaggio di montagna del comune di Naters, è una delle destinazioni turistiche più apprezzate della Svizzera sia in estate che in inverno. Il Tour de Suisse è una grande opportunità per mostrare a un pubblico nazionale e internazionale le bellezze naturali uniche dell'area attorno al Grande Ghiacciaio dell'Aletsch. L'arrivo a Blatten sarà una grande festa sia per la gente del posto che per i visitatori.

Le restanti città ospitanti per il 2024 verranno rivelate nelle prossime settimane. I dettagli completi del percorso saranno annunciati a marzo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...


Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...


Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024