GIRO DI SVIZZERA. LE TAPPE DI RÜSCHLIKON, CARI' E BLATTEN PROMETTONO SPETTACOLO

PROFESSIONISTI | 14/12/2023 | 14:00

L'anno prossimo il Tour de Suisse toccherà Rüschlikon (Canton Zurigo), Ambrì e Carì (entrambi Canton Ticino) oltre a Blatten (Vallese). Accanto agli Hub precedentemente annunciati – nel 2024 Vaduz ospiterà il fine settimana di apertura e Villars-sur-Ollon il fine settimana finale – vengono rivelate le prime città ospitanti del Tour de Suisse maschile.


David Loosli, responsabile della pianificazione del percorso, afferma: «Siamo lieti di essere presenti in tre regioni linguistiche svizzere. Queste città ospitanti promettono un percorso entusiasmante con una varietà di sfide notevole per i ciclisti».


Martedì 11 giugno 2024 il traguardo della tappa 3 sarà a Rüschlikon: è la prima volta che la cittadina sulla sponda sinistra del Lago di Zurigo ospita una tappa del Tour de Suisse. Oltre all'arrivo, Rüschlikon ospiterà anche la partenza della quarta tappa. Il presidente dell’OC, Donat Grimm, è fiducioso che il Tour de Suisse sarà perfettamente a suo agio a Rüschlikon: «Penso che il bellissimo comune di Rüschlikon sul lago di Zurigo, sia una città ospitante affascinante e moderna perfettamente adatta al principale evento ciclistico della Svizzera. Siamo vicini al cuore di Zurigo e tuttavia l’atmosfera qui è piacevolmente rurale e accogliente».

Tre città ospitanti in Ticino

Il Ticino sarà presente tre volte nel percorso dell'anno prossimo. Il 13 giugno 2024 la quinta tappa parte da Ambrì con un percorso impegnativo fino a Carì. «Dopo la sua ultima visita nel 2016, siamo pronti a dare un caloroso benvenuto al Tour de Suisse l’anno prossimo. La salita finale verso la località di villeggiatura di Carì con i suoi 22 tornanti ricorda la leggendaria Alpe d'Huez e promette di essere spettacolare» afferma il presidente dell'OC Gabriele Gendotti.

Oltre alle numerose attrazioni storiche e culturali, il Distretto Leventino offre una vasta gamma di attività per il tempo libero all'aria aperta. In estate ci sono meravigliose escursioni, arrampicate e piste ciclabili. Carì è un'ottima località di sport invernali con le sue piste da sci, sentieri per escursioni invernali e varie attività sul ghiaccio. Anche il via della Tappa 6 avverrà dal Canton Ticino: la posizione esatta verrà comunicata nelle prossime settimane.

Blatten ritorna come città ospitante per la prima volta dal 1974

L'ultima volta che Blatten presso Naters ospitò una tappa del Tour de Suisse, la lista dei partenti comprendeva nomi illustri come Louis Pfenninger e il grande Eddy Merckx, che vinse la classifica generale quell'anno. Cinquant'anni dopo, a Blatten è di nuovo in programma un arrivo in vetta. La stazione di sport invernali ospiterà l'arrivo della Tappa 6 venerdì 14 giugno 2024. Mario Gertschen, amministratore delegato di Blatten-Belalp Tourism, non vede l'ora che arrivi l'evento: “Siamo molto entusiasti di poter organizzare nuovamente un arrivo di tappa a Blatten-Belalp 50 anni dopo l'ultimo evento. Faremo tutto il possibile affinché l’arrivo in montagna sia un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti e gli spettatori”. Blatten, il pittoresco villaggio di montagna del comune di Naters, è una delle destinazioni turistiche più apprezzate della Svizzera sia in estate che in inverno. Il Tour de Suisse è una grande opportunità per mostrare a un pubblico nazionale e internazionale le bellezze naturali uniche dell'area attorno al Grande Ghiacciaio dell'Aletsch. L'arrivo a Blatten sarà una grande festa sia per la gente del posto che per i visitatori.

Le restanti città ospitanti per il 2024 verranno rivelate nelle prossime settimane. I dettagli completi del percorso saranno annunciati a marzo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024