GIRO DI SVIZZERA. LE TAPPE DI RÜSCHLIKON, CARI' E BLATTEN PROMETTONO SPETTACOLO

PROFESSIONISTI | 14/12/2023 | 14:00

L'anno prossimo il Tour de Suisse toccherà Rüschlikon (Canton Zurigo), Ambrì e Carì (entrambi Canton Ticino) oltre a Blatten (Vallese). Accanto agli Hub precedentemente annunciati – nel 2024 Vaduz ospiterà il fine settimana di apertura e Villars-sur-Ollon il fine settimana finale – vengono rivelate le prime città ospitanti del Tour de Suisse maschile.


David Loosli, responsabile della pianificazione del percorso, afferma: «Siamo lieti di essere presenti in tre regioni linguistiche svizzere. Queste città ospitanti promettono un percorso entusiasmante con una varietà di sfide notevole per i ciclisti».


Martedì 11 giugno 2024 il traguardo della tappa 3 sarà a Rüschlikon: è la prima volta che la cittadina sulla sponda sinistra del Lago di Zurigo ospita una tappa del Tour de Suisse. Oltre all'arrivo, Rüschlikon ospiterà anche la partenza della quarta tappa. Il presidente dell’OC, Donat Grimm, è fiducioso che il Tour de Suisse sarà perfettamente a suo agio a Rüschlikon: «Penso che il bellissimo comune di Rüschlikon sul lago di Zurigo, sia una città ospitante affascinante e moderna perfettamente adatta al principale evento ciclistico della Svizzera. Siamo vicini al cuore di Zurigo e tuttavia l’atmosfera qui è piacevolmente rurale e accogliente».

Tre città ospitanti in Ticino

Il Ticino sarà presente tre volte nel percorso dell'anno prossimo. Il 13 giugno 2024 la quinta tappa parte da Ambrì con un percorso impegnativo fino a Carì. «Dopo la sua ultima visita nel 2016, siamo pronti a dare un caloroso benvenuto al Tour de Suisse l’anno prossimo. La salita finale verso la località di villeggiatura di Carì con i suoi 22 tornanti ricorda la leggendaria Alpe d'Huez e promette di essere spettacolare» afferma il presidente dell'OC Gabriele Gendotti.

Oltre alle numerose attrazioni storiche e culturali, il Distretto Leventino offre una vasta gamma di attività per il tempo libero all'aria aperta. In estate ci sono meravigliose escursioni, arrampicate e piste ciclabili. Carì è un'ottima località di sport invernali con le sue piste da sci, sentieri per escursioni invernali e varie attività sul ghiaccio. Anche il via della Tappa 6 avverrà dal Canton Ticino: la posizione esatta verrà comunicata nelle prossime settimane.

Blatten ritorna come città ospitante per la prima volta dal 1974

L'ultima volta che Blatten presso Naters ospitò una tappa del Tour de Suisse, la lista dei partenti comprendeva nomi illustri come Louis Pfenninger e il grande Eddy Merckx, che vinse la classifica generale quell'anno. Cinquant'anni dopo, a Blatten è di nuovo in programma un arrivo in vetta. La stazione di sport invernali ospiterà l'arrivo della Tappa 6 venerdì 14 giugno 2024. Mario Gertschen, amministratore delegato di Blatten-Belalp Tourism, non vede l'ora che arrivi l'evento: “Siamo molto entusiasti di poter organizzare nuovamente un arrivo di tappa a Blatten-Belalp 50 anni dopo l'ultimo evento. Faremo tutto il possibile affinché l’arrivo in montagna sia un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti e gli spettatori”. Blatten, il pittoresco villaggio di montagna del comune di Naters, è una delle destinazioni turistiche più apprezzate della Svizzera sia in estate che in inverno. Il Tour de Suisse è una grande opportunità per mostrare a un pubblico nazionale e internazionale le bellezze naturali uniche dell'area attorno al Grande Ghiacciaio dell'Aletsch. L'arrivo a Blatten sarà una grande festa sia per la gente del posto che per i visitatori.

Le restanti città ospitanti per il 2024 verranno rivelate nelle prossime settimane. I dettagli completi del percorso saranno annunciati a marzo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024