SILVIA ZANARDI. «RICORDERÒ BEPINK A VITA. FELICE DI TROVARE BRONZINI NEL NUOVO TEAM, IL 2024? PISTA NEL MIRINO»

INTERVISTA | 11/11/2023 | 08:10
di Luca Galimberti

“Coraggio e solidità mentale” sono due delle doti riconosciute a Silvia Zanardi, caratteristiche che - assieme ad un talento coltivato con dedizione ed impegno fin dagli albori della carriera – le hanno consentito di raggiungere importanti traguardi e ritagliarsi un ruolo da protagonista nel panorama ciclistico italiano.


Per questo motivo il Professor Roberto Belli, presidente del Consorzio di Tutela dei Salumi Dop Piacentini, e i suoi collaboratori hanno voluto premiare la ciclista Azzurra con la “Coppa d’Oro” 2023. A margine della cerimonia di premiazione e del convegno dal titolo “Testimoni del loro tempo” tuttobiciweb ha rivolto qualche domanda a Zanardi.


Silvia, una piacentina premiata nel cuore di Piacenza con la “Coppa d’Oro”, simbolo di “piacentinità” ed eccellenza. Un riconoscimento per i brillanti risultati che hai ottenuto in questi anni.

«Sono molto contenta ed onorata di aver ricevuto questo premio e di rappresentare la mia città. Ringrazio il professor Belli e gli organizzatori».

La stagione è terminata da un po’, che bilancio puoi trarre dal tuo 2023 ciclistico?

«Questo premio mi aiuta anche a “risollevarmi” un po’. Quest’anno, se guardiamo ai risultati, è stato meno brillante del 2022 in cui ero riuscita ad ottenere qualche medaglia europea in più. Sono comunque molto contenta del lavoro che siamo riusciti a fare con Bepink Gold, assieme al mio allenatore Walter Zini e alle compagne di squadra che mi hanno sempre sostenuta».

Il prossimo anno lascerai il team italiano in cui sei cresciuta e passerai alla americana Human Powered Health. Cosa ti rimarrà delle stagioni in Bepink?

«Ricorderò per tutta la vita i cinque anni trascorsi indossando la maglia di Bepink, devo ringraziare tantissimo Zini e tutto il team perché con loro ho potuto fare una crescita tranquilla e sana. Ora mi aspetta un passaggio importantissimo, nel 2024 sarò nel World Tour con un nuovo team e obiettivi nuovi. Tutto nuovo, insomma. Cercherò di fare del mio meglio per dare una buona impressione, farmi conoscere bene e dimostrare alla nuova squadra il mio valore».

Quali sono i tuoi obiettivi per il 2024?

«Cercherò di mettermi a disposizione e lavorare per la squadra ritagliandomi anche un po’ di spazio per la pista. Tengo particolarmente a fare gli Europei del mese di gennaio, sono il primo appuntamento che ho messo nel mirino. Ma anche gli Europei su strada, i Mondiali e…».  

L’appuntamento di Parigi?

«Ovviamente (sorride, ndr), nel 2024 ci saranno i Giochi Olimpici… Cercherò di essere in forma e dare il massimo in ogni gara in cui verrò convocata dalla squadra o dalla Nazionale».

Nella tua nuova avventura con la Human Powered Health a guidarti dall’ammiraglia ci sarà Giorgia Bronzini, piacentina come te e vincitrice del Premio Coppa d’Oro nel 2010.

«Sono felicissima di averla in squadra, sicuramente Giorgia è un valore aggiunto. Sarà bellissimo poter correre insieme a lei. Guiderà l’ammiraglia ma era in gruppo fino a pochi anni fa: sa benissimo cosa significa pedalare su una bici, fare sacrifici e soffrire per ottenere un risultato. Sicuramente mi supporterà e saprà consigliarmi anche negli allenamenti sulle strade di casa nostra».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024