GAIA TORMENA, LA RAGAZZA INFALLIBILE DEL FUORISTRADA

MTB | 04/11/2023 | 07:56
di Alessandro Brambilla

Gaia Tormena è la ragazza infallibile del fuoristrada. E’ Campionessa del Mondo in carica e domenica scorsa a Sakarya (Turchia) ha vinto il suo quinto titolo d’Europa consecutivo nell’eliminator, specialità della mountain bike che richiede grande esplosività. Nella finale per l’oro europeo Gaia ha preceduto Marion Fromberger (Germania), terza si è classificata Annemoon Van Dienst e quarta Didi De Vries, entrambe olandesi. Va sottolineato che nel 2023 Gaia Tormena ha anche conquistato la sua quinta Coppa del Mondo di eliminator consecutiva, vincendo pure l’ultima prova a Barcellona.


«La corsa valida per il Campionato d’Europa in Turchia– sottolinea Gaia, 21 anni, di Aosta - è stata più difficile dell’ ultima prova di Coppa del Mondo. Sul circuito di Barcellona mi sento a mio agio e ho molta più fiducia nei miei mezzi. Il percorso di Sakarya invece richiede maggiore tattica: lanciare lo sprint con un secondo di ritardo compromette il risultato. In Turchia ho dovuto sfoderare le mie energie migliori e anche la massima strategia».


Domenica 12 novembre a Palangkaraya la valdostana cercherà di vincere il suo quarto Campionato del Mondo di eliminator. Per Gaia significherebbe anche siglare il quarto “triplete” Mondiale- Campionato d’Europa-Coppa del Mondo. Gran parte delle protagoniste del Mondiale di Palangkaraya saranno europee.

«Sono avversarie temibili anche ragazze di altri continenti – fa notare Gaia, che nell’eliminator gareggia per il team Lupi Valle d’Aosta e l’Esercito Italiano -, in particolare la brasiliana Lara Caetano, molto agguerrita, e la sua connazionale Marcela Lima. Avrò come avversarie anche grandi specialiste del cross country olimpico».

Presto Gaia volerà in Indonesia accompagnata dal ct della mountain bike Mirko Celestino. «La preparazione atletica e tecnica ideale necessaria per il Mondiale - assicura Gaia - l’ho già completata e nei prossimi giorni svolgerò semplice lavoro di rifinitura. Ci sono aspetti che devo curare al meglio: innanzitutto quello mentale, fondamentale nell’eliminator, inoltre la gestione del viaggio intercontinentale che mi attende e l’adattamento al fuso orario e al cibo indonesiano, tutti aspetti che faranno la differenza».

L’eliminator non è popolare come la strada o certe specialità della pista. Tuttavia con riferimento ad una sola specialità Gaia è l’italiana del ciclismo che dal 2019 in poi ha vinto più titoli internazionali. «Leggere il mio nome negli albi d’oro fa un bellissimo effetto. Ho sempre desiderato raggiungere traguardi scolpiti nella storia del ciclismo e nel 2019 quando vinsi la mia prima prova di Coppa del Mondo mi sembrava di aver fatto qualcosa fuori dal normale. L’appetito vien mangiando quindi ogni anno mi metto in gioco, cerco di dare il meglio per arricchire il medagliere».

Nel 2020 era una junior e si cimentò con successo nelle gare su pista; arrivò seconda a Fiorenzuola nell’ Europeo di velocità a squadre correndo con Sara Fiorin e Valentina Basilico. Le specialità veloci della pista potrebbero rappresentare la futura attività di Gaia.

«Tornare ad allenarmi in pista a Montichiari rientra nei miei piani. La mancanza di allenamento invernale su pista nell’inverno 2022-23 si è poi fatta sentire nelle gare di eliminator in cui ero meno reattiva nei cambi di ritmo e facevo più fatica a rilanciare il mezzo. Spero di avere la possibilità di allenarmi al velodromo. Riguardo le competizioni su pista starà al ct Villa e al suo staff valutare se le mie prestazioni saranno degne del posto da titolare in Nazionale. Se verrò convocata per eventi internazionali e sarà compatibile col calendario dell’eliminator non mi tirerò indietro».

da Tuttosport

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024