UNA "SUPER LEAGUE" NEL CICLISMO? ALCUNI TEAM E FONDI DI INVESTIMENTO NE DISCUTONO

NEWS | 26/10/2023 | 08:33
di Luca Galimberti

Tornano d’attualità dei possibili (grandi) cambiamenti nel nostro amato sport, ancora una volta ciclismo e Fondi di Investimento sembrano poter intrecciare le proprie strade. Già diverso tempo fa tuttobiciweb aveva scritto di «...riunioni con delle interlocuzioni serrate tra le maggiori componenti del nostro movimento, dagli organizzatori (Aso, Rcs Sport e Flanders Classics) ai maggiori team di World Tour».


Poche ore dopo la presentazione del Tour de France, a tornare in maniera decisa sul tema è l’agenzia Reuters secondo cui alcuni dei principali team europei, tra cui Ineos Grenadiers e Jumbo-Visma, starebbero discutendo e valutando la possibilità di creare una “nuova lega sportiva” per rendere più attrattivo il mondo del ciclismo nei confronti degli investitori e poi dividere i ricavi derivanti dai più grandi eventi ciclistici tra le varie squadre facenti parte del progetto. Una vera rivoluzione rispetto a ciò che accade oggi nel nostro sport ma un modello già in uso in altri.


E qui entrerebbero in scena i Fondi di Investimento come ad esempio CVC Partners che in passato ha già investito nella Formula 1 e che, secondo quando riporta Reuters, sarebbe interessato al progetto ciclismo. Chi sta sondando il terreno alla ricerca di investitori è la Società di contabilità e consulenza Big Four EY che, sempre secondo quanto affermato nell’articolo di Reuters, in tempi brevissimi sarebbe in grado di dare già delle indicazioni.

È troppo presto per sapere come finirà la questione e se la “Super League” di ciclismo vedrà la luce ma noi di tuttobiciweb certamente terremo accesi i riflettori sul tema e sulle eventuali evoluzioni.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Si sono accorti
26 ottobre 2023 12:04 Giovanni c
Si sono accorti che con le regole Uci, si e' anni indietro su tutto.

Era ora
26 ottobre 2023 15:45 fido113
Finalmente qualcuno ha deciso di modernizzare questo ambiente trovando un ritorno economico per atleti e team.

Troppi costi
26 ottobre 2023 16:41 Bullet
Il sistema non sta più in piedi da solo. Coi soldi che servono per fare una squadra i diritti tv da vendere e gestire direttamente fanno gola e la fine del calcio è sempre più vicina.

Mi spiace, ma sono contrario.
26 ottobre 2023 20:34 Miguelon
Con il livellamento verso l'alto, il movimento tenderà a morire. È una costante dei fondi, i quali estraggono valore, non lo producono. Sarà la morte del movimento. Perché chi glielo fa fare alla base, se le attenzioni sono tutte rivolte verso l'alto? Sarebbe la massima rovina. Visto anche come versa oggi il movimento.

#Miguelon condivido 100%
26 ottobre 2023 21:13 pianopianopocopoco
Parafrasando Il Sampdoriano Boskov.." rigore c'è quando arbitro da"...... FONDO RIMANE QUANDO REDDITIVITA' C'E'.....e come i bambini all'oratorio... IL PALLONE È MIO E ADESSO VADO A CASA

Intanto
27 ottobre 2023 00:19 lupin3
L' uci pensa alla sostenibilità ecológica del World Tour...

Problema
27 ottobre 2023 06:17 kristi
Pare che ogni cosa volta a migliorare il sistema ciclismo.sia vista con orrore , invece , proprio da sport come calcio o basket dove sono i team a gestire i diritti ..la ricaduta su tutto l ambiente è lì da vedere , impensabile nel 2023 che un azienda investa tra squadra e poi viaggi , training, materiali , ecc ecc magari 50 milioni di euro ...SENZA NESSUN RITORNO ECONOMICO DIRETTO . I ciclisti non vanno più a pane salame e acqua di fonte . I costi sono esagerati . Pensare che le cose possano continuare è quantomeno puerile . Io.sarei molto favorevole ad un mutamento del.sistema . Eccome

Ciclismo, per me
27 ottobre 2023 10:14 Bullet
Tra un gruppo ristretto di squadre in cui gli altri non possono più accedere, che per forza devono puntare tutto sullo spettacolo per vendere il prodotto lasciando le briciole agli altri, e fare un passo indietro rilivellando costi e possibilità dando così una chance a tutti com'era fino a circa 20 anni fa scelgo la seconda. Lo spettacolo senza sport lo lascio volentieri ad altri mentre il ciclismo è lo sport per eccellenza a contatto con la gente e non può snaturarsi al punto da diventare uno sport di elite dove i più piccoli non possono partecipare.

Considerazioni
27 ottobre 2023 12:36 italia
Prima di fare proclami i caricheremo in esperto per verificare quanto una top o middle team può ricavare dai diritti televisivi; un conto è un ricavo da 25 o 12 milioni un conto è un ricavo da 2 o 1 milione. Senza il dato stiamo parlando di aria FRITTA!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar è tornato nella sua Komenda ed è stato accolto con calore, entusiasmo e una grande festa. Il campione del mondo ha preso parte alla settima edizione del Criterium che porta il suo nome, una gara che si è...


Aveva iniziato la Vuelta Burgos con una sfortunata caduta nella prima tappa ma nell’ultima frazione Giulio Ciccone ha centrato l’obiettivo della vittoria: «Oggi era la tappa più dura, quella che volevo vincere dall’inizio, il nostro obiettivo. La settimana non è stata facile,...


Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


Volata a due nella Piasco-Lemma per juniores e successo di Matteo Turconi. Il promettente corridore varesino della Bustese Olonia nonchè campione lombardo della categoria, ha superato il compagno di fuga Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) che insieme erano andati all'attacco...


Giada Silo rompe il digiuno con la prima vittoria nella sesta edizione del Trofeo Santuario del Boden per la categoria donne juniores con partenza da Ornavasso nel Verbanese. La vicentina del Breganze Millenium si è imposta al termine dell'ascesa finale...


Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


Splendida giornata per il Team Solution Tech–Vini Fantini, che festeggia il successo di Dušan Rajović nella terza tappa della Trans-Himalaya. La frazione, con partenza e arrivo a Lhasa, si è corsa a oltre 3.500 metri di altitudine, un contesto in cui la...


Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa  del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024