UNA "SUPER LEAGUE" NEL CICLISMO? ALCUNI TEAM E FONDI DI INVESTIMENTO NE DISCUTONO

NEWS | 26/10/2023 | 08:33
di Luca Galimberti

Tornano d’attualità dei possibili (grandi) cambiamenti nel nostro amato sport, ancora una volta ciclismo e Fondi di Investimento sembrano poter intrecciare le proprie strade. Già diverso tempo fa tuttobiciweb aveva scritto di «...riunioni con delle interlocuzioni serrate tra le maggiori componenti del nostro movimento, dagli organizzatori (Aso, Rcs Sport e Flanders Classics) ai maggiori team di World Tour».


Poche ore dopo la presentazione del Tour de France, a tornare in maniera decisa sul tema è l’agenzia Reuters secondo cui alcuni dei principali team europei, tra cui Ineos Grenadiers e Jumbo-Visma, starebbero discutendo e valutando la possibilità di creare una “nuova lega sportiva” per rendere più attrattivo il mondo del ciclismo nei confronti degli investitori e poi dividere i ricavi derivanti dai più grandi eventi ciclistici tra le varie squadre facenti parte del progetto. Una vera rivoluzione rispetto a ciò che accade oggi nel nostro sport ma un modello già in uso in altri.


E qui entrerebbero in scena i Fondi di Investimento come ad esempio CVC Partners che in passato ha già investito nella Formula 1 e che, secondo quando riporta Reuters, sarebbe interessato al progetto ciclismo. Chi sta sondando il terreno alla ricerca di investitori è la Società di contabilità e consulenza Big Four EY che, sempre secondo quanto affermato nell’articolo di Reuters, in tempi brevissimi sarebbe in grado di dare già delle indicazioni.

È troppo presto per sapere come finirà la questione e se la “Super League” di ciclismo vedrà la luce ma noi di tuttobiciweb certamente terremo accesi i riflettori sul tema e sulle eventuali evoluzioni.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Si sono accorti
26 ottobre 2023 12:04 Giovanni c
Si sono accorti che con le regole Uci, si e' anni indietro su tutto.

Era ora
26 ottobre 2023 15:45 fido113
Finalmente qualcuno ha deciso di modernizzare questo ambiente trovando un ritorno economico per atleti e team.

Troppi costi
26 ottobre 2023 16:41 Bullet
Il sistema non sta più in piedi da solo. Coi soldi che servono per fare una squadra i diritti tv da vendere e gestire direttamente fanno gola e la fine del calcio è sempre più vicina.

Mi spiace, ma sono contrario.
26 ottobre 2023 20:34 Miguelon
Con il livellamento verso l'alto, il movimento tenderà a morire. È una costante dei fondi, i quali estraggono valore, non lo producono. Sarà la morte del movimento. Perché chi glielo fa fare alla base, se le attenzioni sono tutte rivolte verso l'alto? Sarebbe la massima rovina. Visto anche come versa oggi il movimento.

#Miguelon condivido 100%
26 ottobre 2023 21:13 pianopianopocopoco
Parafrasando Il Sampdoriano Boskov.." rigore c'è quando arbitro da"...... FONDO RIMANE QUANDO REDDITIVITA' C'E'.....e come i bambini all'oratorio... IL PALLONE È MIO E ADESSO VADO A CASA

Intanto
27 ottobre 2023 00:19 lupin3
L' uci pensa alla sostenibilità ecológica del World Tour...

Problema
27 ottobre 2023 06:17 kristi
Pare che ogni cosa volta a migliorare il sistema ciclismo.sia vista con orrore , invece , proprio da sport come calcio o basket dove sono i team a gestire i diritti ..la ricaduta su tutto l ambiente è lì da vedere , impensabile nel 2023 che un azienda investa tra squadra e poi viaggi , training, materiali , ecc ecc magari 50 milioni di euro ...SENZA NESSUN RITORNO ECONOMICO DIRETTO . I ciclisti non vanno più a pane salame e acqua di fonte . I costi sono esagerati . Pensare che le cose possano continuare è quantomeno puerile . Io.sarei molto favorevole ad un mutamento del.sistema . Eccome

Ciclismo, per me
27 ottobre 2023 10:14 Bullet
Tra un gruppo ristretto di squadre in cui gli altri non possono più accedere, che per forza devono puntare tutto sullo spettacolo per vendere il prodotto lasciando le briciole agli altri, e fare un passo indietro rilivellando costi e possibilità dando così una chance a tutti com'era fino a circa 20 anni fa scelgo la seconda. Lo spettacolo senza sport lo lascio volentieri ad altri mentre il ciclismo è lo sport per eccellenza a contatto con la gente e non può snaturarsi al punto da diventare uno sport di elite dove i più piccoli non possono partecipare.

Considerazioni
27 ottobre 2023 12:36 italia
Prima di fare proclami i caricheremo in esperto per verificare quanto una top o middle team può ricavare dai diritti televisivi; un conto è un ricavo da 25 o 12 milioni un conto è un ricavo da 2 o 1 milione. Senza il dato stiamo parlando di aria FRITTA!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rivincita di Alessio Magagnotti al Giro d'Abruzzo. Dopo il secondo posti di ieri nella frazione inaugurale, oggi il trentino della Autozai Contri ha conquistato la seconda tappa con arrivo a Guardia Vomano nel Teramano. Magagnotti ha preceduto Riccardo Colombo della...


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024