BGYOU. LA BGY AIRPORT GRANFONDO SEI TU

GRAN FONDO | 09/11/2025 | 08:02

Ha preso ufficialmente il via l’edizione 2026 della GRANFONDO di Bergamo in programma il prossimo 10 maggio 2026. Si rilancia con un claim che dice tutto: BGYOU. Bergamo sei tu. È la BGY Airport Granfondo che si propone con tutta una nuova energia che pedala per la sua prossima stagione, 2026, la numero 28!


La BGY Airport Granfondo è una competizione internazionale che si svolge ogni anno a Bergamo, la prima o la seconda domenica di maggio. È una fuoriclasse del Calendario di Serie A delle granfondo. Nata nel 1996, è da 30 anni una delle manifestazioni più rilevanti del panorama granfondistico italiano e internazionale, inserita nel calendario FCI. Prossima edizione 10 maggio 2026. Le iscrizioni volano con l’apertura avvenuta il giorno 7 novembre 2025.


La partenza avviene dallo Stadio Comunale di Bergamo, e il tracciato attraversa un territorio affascinante, ricco di salite iconiche, montagne, valli e borghi storici.

Bergamo è anche sede dell’Aeroporto BGY Milano Bergamo (a 4 km da Via), il primo scalo bike-friendly d’Europa, che collega il centro città attraverso un innovativo percorso ciclopedonale. BGY Airport è il title sponsor dell’evento ciclistico.

Quando prendi il biglietto per volare, la tua sigla è questa: BGY.

Per volare al 10 maggio della Granfondo di Bergamo, città sempre più internazionale e bike friendly, avrai 3 sogni più uno. Sprint, Corto, Medio, Lungo.

Quale BGYOU decidi TU:

- Sprint 63 km | 800 D+ (novità assoluta)

- Corto: 91 km | 1400 D+

- Medio: 130 km | 2100 D+

- Lungo: 148 km | 2800 D+

Fedele alla passione che promuove in ogni modo l’utilizzo della bicicletta per gli spostamenti, seguendo una emergente filosofia “slow ride”, l’evento valorizza il ciclismo anche come esperienza e come scoperta di un territorio turistico emozionante: con attenzione al rispetto per l’ambiente e all’educazione continua che si basa sui valori dello sport.

BGYOU la bici che vuoi TU: sono ammesse infatti tutte le tipologie di biciclette: muscolari, elettriche, gravel, grazielle e altre. Altra caratteristica che rende unico questo evento.

I partecipanti possono scegliere tra quattro percorsi, uno dei quali anche solo all’atto dell’iscrizione (Sprint) gli altri tre in gara, in base alla propria preparazione e sensazione “del giorno”.

Con 27 edizioni all’attivo e quasi 40 anni di esperienza negli eventi on-road, grazie all’appassionato team guidato da Beppe Manenti, la BGY Airport Granfondo garantisce un’organizzazione impeccabile e alti standard di sicurezza, frutto di una lunga tradizione e competenza nel settore.

L’evento è organizzato dal team GMS asd, che cura ogni aspetto: dai percorsi alla logistica, dalla sicurezza ai benefit per i partecipanti. La segreteria organizzativa è attiva tutto l’anno per fornire informazioni e assistenza.

Inizia oggi un percorso fatto su misura per la Tua passione. La BGY Airport Granfondo si rinnova con te, che non sei più solo uno degli oltre 98 mila ciclisti coinvolti in quasi 30 anni di ciclismo e passione, ma sei protagonista assoluto di un evento mitico. Da vivere in ogni modo.

Info su www.granfondobgy.it | www.facebook.com/GranfondoBGY | www.instagram.com/granfondobgy |

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024