SAN MARTINO DI COLLE UMBERTO, CELEBRATI I 129 DALLA NASCITA DI OTTAVIO BOTTECCHIA. GALLERY

NEWS | 02/08/2023 | 07:56

Si è tenuta ieri a San Martino di Colle Umberto, come di consueto, la celebrazione dedicata ai 129 anni dalla nascita del campione Ottavio Bottecchia. L’iniziativa nasce in collaborazione con il Comune di Trasaghis, ASD Ottavio Bottecchia, Team Ottavio Bottecchia e Pro Loco Colle Umberto. Ricordiamo che nel 1923 Bottecchia partecipò per la prima volta al Tour de France e nel ‘24 e poi nel ‘25 vinse la Grande corsa.


Dopo la consueta cerimonia di deposizione dei fiori presso il monumento in via Boschetta a San Martino da parte delle autorità accompagnate dal Sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Colle Umberto Maddalena Carraro e dall’Assessore Marie de Pizzol.


Sono seguiti gli interventi delle autorità presso un luogo inedito: la Mola di via fratelli Tandura, poco distante dai luoghi significativi legati alla vita del campione: il monumento, la casa e la tomba dove riposa. Erano presenti il sindaco di Trasaghis Pisu con il suo Vicesindaco e gli assessori, il consigliere di Portobuffolè De Martin, il consigliere di Vittorio Veneto Varaschin, il Consigliere provinciale Mauro Fael.

Presenti anche il fiduciario locale del CONI TV Faraon, il presidente provinciale FCI UD De Filippo, il presidente provinciale FCI PN Padrone, i delegati del CONI PN Caliman e Chiarot, i consiglieri della FCI Cazzola e Battistella, il presidente della Ciclistica O. B. Forte e la delegazione del "Pedale Gemonese. Immancabile la partecipazione dei pronipoti di Ottavio Bottecchia: Renato Zarpellon e Franco e Domenico Bottecchia

Il Sindaco Sebastiano Coletti ha spiegato che “la Mola è stata scelta, su proposta della Presidente di Pro Loco Tiziana Gottardi, per ospitare un punto espositivo dedicato a Bottecchia che sarà gestito in convenzione dalla Pro Loco. Questo piccolo museo sarà temporaneo, nell’attesa di riuscire ad acquistare uno spazio per un allestimento definitivo, ma intanto permetterà di avvicinare e agganciare appassionati e magari possessori di cimeli e oggetti del Campione per poter creare una collezione che troverà in futuro un’appropriata collocazione. Ringrazio tutti coloro che stanno lavorando nel portare avanti il nome di Bottecchia sia da un punto di vista culturale e turistico come Pro Loco, ma anche sportivo come il Team Bottecchia e i Comitati Provinciali di Treviso con il Presidente Giorgio Dal Bo e il Comitato Regionale del Friuli Stefano Bandolin promotori della 5^ tappa Challenge. È stato bello per il paese rivedere il ciclismo protagonista nella terra di Bottecchia.

Andrea Armellin, vicepresidente di Pro Loco ha sottolineato l’importanza di Bottecchia come uomo, sportivo e militare. “Per Pro Loco è un onore poter promuovere un’eccellenza del territorio riconosciuta a livello nazionale e internazionale. Siamo i testimoni di due grandi centenari che ci permetteranno di rendere omaggio e di enfatizzare le gesta del nostro illustre concittadino per mantenerne vivo il ricordo e per lasciare ai posteri qualcosa di tangibile e duraturo in una sinergia tra associazionismo, amministrazione e federazioni. Si sta lavorando a tante iniziative per diffondere il valore dell’uomo attraverso, ad esempio, uno strumento universalmente conosciuto come il teatro, pregiandoci della preziosa e professionale collaborazione del Centro Teatrale Da Ponte di Vittorio Veneto con un’opera inedita dedicata a Bottecchia che diventerà itinerante per poter raggiungere un vasto pubblico, anche al di fuori dei nostri confini nazionali.

La Presidente di Pro Loco Tiziana Gottardi tornando sulla grande novità del museo temporaneo presso la Mola specifica che “quello è il luogo zero che riporta Ottavio a casa e che lo mette in pace con tutto ciò che ha vissuto e faticato a far arrivare a noi; come se ripartisse nello scrivere delle pagine nuove, una sorta di seconda opportunità. Tanto ha tribolato, anche nell’essere ricordato. Per non dimenticare è doveroso conoscere e promuovere perché nel passato risiedono le nostre radici e in questo luogo risiedono anche le radici della famiglia di Bottecchia perché qui vi hanno lavorato. Questo luogo è testimone di quanto radicata al territorio sia la figura del grande ciclista, eroe dall’aspetto spigoloso ma dal cuore buono e valoroso”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...


Saranno i suggestivi scenari della contea di Troms ad ospitare da domani fino a domenica 10 agosto l’Arctic Race of Norway 2025, breve corsa a tappe norvegese il cui menù quest’anno prevede 658 chilometri e 9200 metri di dislivello...


Tom Donnenwirth vince la prima tappa del Tour de L'Ain che oggi ha preso il via da Feillens per concludersi a Lagnieu dopo 163 chilometri. Il francese di Aurillac, della Groupama FDJ, allo sprint ha regolato il compagno di suadra...


Il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) ha vinto la terza tappa del Tour de Pologne, disputata con partenza e arrivo a Wałbrzych sulla distanza di 159, 3 km. Turner ha preceduto in volata Pello Bilbao della Bahrain Victorious e Andrea...


Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...


Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...


Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024