PORDENONE, ANCHE CIMOLAI TRA LE STELLE DELLA 6 GIORNI

PISTA | 21/07/2023 | 08:00

Quarta giornata di gare al velodromo “O. Bottecchia” di Pordenone che, come di consueto, viene riservata alle prove UCI riservate alle donne Elìte. Ragazze che si sono sfidate nella prova della corsa a punti che ha visto trionfare la porta colori della nazionale dell’Uzbekistan che ha saputo gestire la corsa in maniera intelligente riuscendo a contenere una scatenata Olsen Winther che si è aggiudicata quasi la metà degli sprint in programma. L’atleta dell’Uzbekistan, Kozieva Nafosat ha mantenuto piazzamenti costanti in tutte le volate ma soprattutto ha concentrato lo sforzo in 2 azioni da manuale che l’hanno portata a guadagnare 2 giri di pista che le hanno permesso di vincere la prova.


Risultati prove UCI donne Elìte


UCI Donne Elìte: Corsa a Punti

1.     Kozieva Nafosat (Uzbekistan National Team) – pti 69

2.     Olsen Amalie Winther (Team Torelli) – pti 51

 

3.     Misyurina Margarita (Uzbekistan National Team) – pti 48

Nella quarta serata di gare in scena anche le prove UCI uomini categoria Open che si sono dati battaglia nella corsa a punti e nell’eliminazione. Iscritto d’eccezione Davide Cimolai, professionista del Team Cofidis e corridore di casa nato e cresciuto in questo velodromo che gli ha regalato numerosi successi. Reduce da un Giro d’Italia poco fortunato a causa di una caduta e poi del covid, l’atleta di Fontanafredda sta ritrovando una condizione di forma ottimale in vista della Vuelta di Spagna in programma dal 26 agosto al 17 settembre 2023. Cimolai chiude la serata con un ottima prestazione nell’eliminazione UCI con un bellissimo secondo posto.

Risultati prove UCI Open uomini

UCI Open uomini: Corsa a Punti

 

1.     Galli Niccolò (Arvedi Cycling ASD) – pti 40

2.     Donegà Matteo (Cycling Team Friuli) – pti 30

3.     Ruiz Ivan Gabriel (T-Red Factory Racing) – pti 23

UCI Open uomini: Eliminazione

1.     Boscaro Davide (Team Colpack Ballan CSB)

2.     Cimolai Davide (Team Cofidis)

3.     Rugovac Denis (Team Gaiaplast Bibanese)

6 Giorni di Pordenone che vede in programma l’eliminazione all’americana e la madison. Due prove che ribadiscono l’ipoteca di Donegà e Boscaro sulla manifestazione.

I 2 corridori della coppia 1 (Fondazione Friuli) continuano a rimanere leaders della 6 giorni e in questa quarta giornata di gare hanno dominato sia l’eliminazione che la madison imponendo la loro dittatura e mettendo una seria ipoteca sulla vittoria finale. Intelligenza, colpo di pedale e mentalità hanno contraddistinto Donegà e Boscaro fin dalla prima serata. Che fossero qui per vincere lo si poteva immaginare, ma non che lo potessero fare in maniera così disinvolta.

Brivido durante la madison dove Donegà è stato coinvolto in una caduta che ha portato al ritiro di Pessotto Alessandro, corridore della coppia 3 (Ciasa De Gahja) caduto rovinosamente a terra con una probabile lussazione della clavicola sinistra. Madison vinta da Galli-Colosio della coppia 6 (Dass e Chemicals) a pari punti con Donegà-Boscaro della coppia 1 (Fondazione Friuli) ma con un miglior piazzamento nella volata finale.

2 giorni al termine della 6 giorni, 2 giorni che possono riservare insidie, meglio non abbassare la guardia. 2 giorni che però possono essere una passerella come quella che attende i corridori a Parigi tra pochi giorni alla fine del Tour. 

Risultati giorno 4

6 Giorni: eliminazione all’americana

1.     coppia 1 (Fondazione Friuli)

2.     coppia 15 (Friul Intagli)

3.     coppia 4 (Friulovest Banca)

6 Giorni: madison

1.     Galli Nicolò e Colosio Lino – coppia 6 (Dass e Chemicals) pti 34

2.     Donegà Matteo e Boscaro Davide – coppia 1 (Fondazione Friuli) – pti 34

3.     Rugovac Denis e Weder Justin - coppia 8 (Baviera Energym) – pti 16

6 Giorni: classifica generale (giorno 4)

1.     Donegà Matteo e Boscaro Davide – coppia 1 (Fondazione Friuli) pti 128, laps 0

2.     Galli Nicolò e Colosio Lina – coppia 6 (Dass e Chemicals) pti 76, laps -1

 

3.     Lezica Facundo G. e Ruiz Ivan Gabriel – coppia 15 (Friul Intagli) pti 59, laps -2

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Edoardo Affini sapeva che questo fine stagione sarebbe stato il più dolce di sempre e due giorni fa ne ha avuto la conferma. Lunedì 13 ottobre la compagna Lisa ha dato alla luce Celeste, primogenita della coppia italo-olandese. Con una...


Un altro italiano in arrivo alla Lidl Trek: è Matteo Sobrero che ha firmato un contratto triennale con il team statunitense. Sobrero arriva alla Lidl-Trek dopo sei stagioni nel WorldTour, durante le quali ha ottenuto diverse vittorie di rilievo: la cronometro...


Dopo aver annunciato Benito,  Giuliano e Crozzolo, il Team Polti VisitMalta prosegue il ciclomercato per la stagione 2026 volgendo la propria attenzione al contesto italiano: il quarto nuovo acquisto è originario della provincia di Parma e domani compirà 26 anni. Il suo nome è Thomas Pesenti. Protagonista di...


Lorenzo Nespoli sarà professionista con il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack nella stagione 2026. Una scelta che rappresenta la logica conseguenza del percorso di crescita maturato in questi ultimi tre anni, durante i quali il corridore brianzolo ha saputo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024