
Lorenzo Nespoli sarà professionista con il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack nella stagione 2026. Una scelta che rappresenta la logica conseguenza del percorso di crescita maturato in questi ultimi tre anni, durante i quali il corridore brianzolo ha saputo conquistare sei successi. Già al primo anno aveva centrato una bella vittoria a Reda di Faenza, poi nella scorsa stagione sono arrivati quattro successi, fino al trionfo internazionale al Palio del Recioto nel 2024. Passista-scalatore di 1,85 metri, Nespoli è nato a Giussano nel 2004 e risiede a Carate Brianza.
Tocca al brianzolo raccontare le sue emozioni: “Sono contento del passaggio, anche se quest’anno non ho corso molto. Già nel 2024 avevo avuto qualche problema a una spalla. Ho imparato tanto in questi tre anni, anche dalle difficoltà. Bisogna sempre lavorare ed essere al top. Quello che mi serve è un po’ di continuità”.
Pronto al grande salto senza troppe preoccupazioni: “Se guardo il livello U23 internazionale, non è così lontano dal professionismo. Anche alla Settimana Internazionale Coppi e Bartali, dove mi sono messo in evidenza nella 5ª tappa, ho avuto la conferma di questa mia impressione”.
La dedica di Lorenzo per il passaggio: “Alla squadra che mi ha dato questa opportunità, alla famiglia e agli amici con cui mi alleno, il gruppo qui della Brianza”.
L’atleta aggiunge: “Fin qui non ho ancora espresso tutto il mio potenziale. Nelle gare a cui puntavo al risultato ho sempre dato il massimo, certo commettendo anche degli errori. Il più grande? Probabilmente al Giro Next Gen, dove nella 6ª tappa da Ovada ad Acqui Terme puntavo al successo. Mi sentivo il più forte, ma sono arrivato 10°, perdendo un’importante occasione”.
Guardando al 2026: “Vorrei disputare una stagione senza intoppi. Ora dobbiamo ancora definire nel dettaglio il calendario. Se arrivo in buona forma, il mio sogno è il Trittico Lombardo, che si corre nella mia zona. Solitamente rendo bene in primavera e a inizio autunno, mentre in estate patisco un po’ il caldo”.
BEVILACQUA: “Lavoriamo con Lorenzo da tre anni – le parole del team manager Antonio Bevilacqua – e conosciamo bene il suo valore. Quest’anno ci ha regalato la vittoria al Palio del Recioto e tante prestazioni di qualità. Crediamo che la sua firma con noi sia la naturale prosecuzione della sua crescita”.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.