PRESENTATO UFFICIALMENTE IL GIRO DEL VENETO JUNIORES 2023

JUNIORES | 13/07/2023 | 07:57

Ci siamo, ultimi giorni di attesa e poi la prima edizione del Giro del Veneto Juniores sarà ufficialmente realtà. Intanto la storica SC Padovani, società organizzatrice dell’evento che si terrà dal 27 al 30 luglio, ha svelato tutti i dettagli durante la presentazione che si è svolta presso il Circolo Ufficiali, in Prato della Valle, a Padova. 


A moderarla c’era uno speaker d’eccezione, Silvio Martinello, ex campione olimpico e del mondo su pista, apprezzata ex voce di RaiSport e ora altrettanto apprezzata su Radio Rai. Non potevano mancare le colonne portanti della Padovani, il Presidente Galdino Peruzzo e i vice-presidenti, nonché organizzatori tecnici, Alberto Ongarato e Martino Scarso. Sono intervenuti anche Roberto Ciambetti, Presidente del Consiglio della Regione Veneto, e l’Assessore allo Sport del Comune di Padova, Diego Bonavina, grande sostenitore del progetto fin dalla prima ora. Lato ciclismo, non sono voluti mancare il Presidente della Federciclismo Veneto, Sandro Checchin, l’ex Presidente della FCI, Raffaele Carlesso, e l’ex professionista Filippo Pozzato, che tra le altre cose organizza il Giro del Veneto dei professionisti.


Alla base della nascita del Giro del Veneto Juniores c’è la volontà della Padovani di fare qualcosa di concreto ed importante a favore del ciclismo giovanile italiano, dal momento che di corse a tappe ce ne sono poche e la crescita dei ragazzi - in particolare per coloro che sognano di far diventare la bicicletta il loro lavoro e misurarsi poi a livello internazionale - passa proprio da corse come questa. Un focus indirizzato sempre più sui giovani, quindi, e in questo senso la Padovani è stata molto felice di allestire anche i Campionati Regionali Veneti per esordienti, allievi e juniores al velodromo Monti, negli ultimi giorni dello scorso giugno.

“Dopo tanti anni ad organizzare la Granfondo Città di Padova, abbiamo cambiato prospettiva - ha ammesso Galdino Peruzzo -. Vogliamo fare qualcosa per i giovani, qualcosa che aiuti il ciclismo italiano a ritrovare qualche ragazzo di talento. Lo sforzo organizzativo sarà molto importante, allestire una corsa a tappe è tutt’altra cosa rispetto ad una gara di un giorno. Ma siamo pronti e non vediamo l’ora di iniziare”.

“Mi piace l’idea della Padovani, questa corsa era qualcosa che mancava al nostro panorama sportivo - ha detto il Presidente del Consiglio regionale veneto Roberto Ciambetti -. Con 27 squadre e 190 atleti al via si prospetta una competizione davvero divertente e combattuta. Condivido il concetto alla base del Giro del Veneto Juniores, ovvero quello di dare la possibilità a tutti di finire la corsa, tenendo conto dell’età di questi ragazzi. In Regione la seguiremo con grande attenzione, con la speranza che sia la prima di tante edizioni”.

“Il ciclismo è uno sport diverso da qualsiasi altro, non ci sono arene, non ci sono stadi, c’è solo la strada, e questo aumenta a dismisura le complessità di organizzare e garantire la sicurezza - ha aggiunto l’Assessore Diego Bonavina -. Per questo ci tengo a ringraziare tutte le Istituzioni comunali coinvolte nella gara, gli sponsor e la polizia stradale, che farà un lavoro importante per tenere tutti al sicuro. Con la Padovani siamo in buone mani, e sono sicuro che la gara avrà grande successo”.

“Per la Federazione è un piacere ed un onore veder nascere il Giro del Veneto Juniores - ha spiegato il Presidente FCI Veneto Sandro Checchin -. La Padovani ha dimostrato in questi anni tutta la sua abilità organizzativa e sono felice di vedere che ora gli sforzi sono indirizzati sui giovani. Quella degli juniores è una categoria delicata, che affaccia sul professionismo e raccoglie tanti atleti che sognano di fare della bicicletta il proprio lavoro. Dopo i Campionati Regionali su pista, sono sicuro che anche questa corsa sarà un successo”.

LE MAGLIE DEL GIRO DEL VENETO JUNIORES

Classifica Generale - MAGLIA ROSSA POLO SPA

Polo SpA è un’azienda specializzata nella distribuzione di prodotti alimentari e no food per la ristorazione in Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Marche, Toscana e Liguria. Nata nel 1979, ha iniziato fin da subito un percorso quotidiano con fornitori e clienti per essere un punto di riferimento nella ristorazione del nord est. Il cliente oggi può contare su una selezione attenta dei fornitori, su una collaborazione quotidiana con i consulenti e su consegne con margini di errore praticamente a zero. Chi sceglie Polo sceglie tre valori fondamentali: trasparenza, qualità e innovazione.

“L’entusiasmo per questa prima edizione del Giro del Veneto Juniores è alle stelle - ha spiegato Galdino Peruzzo, Presidente di Polo SpA e della Padovani -. Dopo tanti anni ad organizzare la Granfondo Città di Padova, abbiamo scelto di spostare la nostra esperienza organizzativa a favore dei giovani. E ora eccoci qui, a pochi giorni dall’inizio di un evento che raccoglierà i migliori talenti a livello nazionale. Sono sicuro che alcuni dei ragazzi che vedremo sulle strade del Veneto li potremo ammirare anche tra i professionisti tra qualche anno”.

Classifica Gran Premi della Montagna - MAGLIA BEIGE CHERRY BANK

Cherry Bank S.p.A. è la banca guidata da Giovanni Bossi, specializzata nei servizi di supporto alle imprese, nella creazione di valore dalla trasformazione di portafogli NPL e nell'acquisto dei crediti fiscali. Offre ai privati servizi di banca digitale diretta e wealth management per soluzioni costruite su misura di risparmio e investimento. Una Human Bank italiana che nasce da soci imprenditori e che con questo spirito affronta la realtà contemporanea del mondo del credito. Oggi Cherry Bank conta su 276 risorse e 6 filiali relazionali oltre alla sede di Padova.

“Siamo davvero orgogliosi di sponsorizzare, in qualità di Main Sponsor, la maglia ‘scalatori’ dell'edizione 2023 del Giro del Veneto Juniores. Per noi di Cherry Bank lo sport rappresenta un importante contesto di crescita ed inclusione per i giovani, volto ad incoraggiare in loro la passione per un'attività fisica sana e formativa, la determinazione nel raggiungere gli obiettivi prefissati ed il superamento dei propri limiti, il tutto sempre nel rispetto dell'avversario – afferma Maddalena Ganz, Responsabile Marketing e Comunicazione di Cherry Bank - Essere partner del Giro del Veneto Juniores ci permette poi di esprimere il nostro legame a tutto tondo con il territorio e la sua comunità, rafforzando così la fiducia reciproca che è tra i valori al centro della nostra "vision" come Banca. Siamo dunque entusiasti di essere al fianco dei giovani ciclisti in questa avventura e per questo li incoraggiamo a dare il massimo in sella alla loro bicicletta per superare ogni sfida che si troveranno di fronte sulle strade del Giro”.

Classifica Traguardi Volanti - MAGLIA ARANCIO ANTENORE ENERGIA

Attiva sul mercato energetico dal 2015, Antenore Energia, che nel nome si ispira al mitico fondatore della città di Padova, è una multiutility giovane e dinamica e fonda la sua attività su un’offerta chiara e trasparente. Due sono i suoi punti di forza: la possibilità di individuare per ogni cliente un piano di fornitura personalizzato, modulato in base alle reali necessità di aziende e famiglie; la puntualità nell’assistenza, in risposta alle esigenze dell’utente, attraverso una efficiente rete di front-office disponibile al telefono, sui social, via e-mail e naturalmente in presenza, nei numerosi punti vendita sul territorio. Da sempre è impegnata a livello regionale e nazionale come partner attivo di istituzioni, associazioni e realtà territoriali in progetti ambientali, sociali, sportivi e culturali.

“Come sanno bene i nostri clienti, crediamo fermamente nel valore sociale ed educativo dello sport, specie di quello che coinvolge le giovani generazioni – dice Filippo Agostini, amministratore delegato di Antenore Energia –. Nel mondo del ciclismo la terra veneta è da sempre fucina di atleti di grande valore. E Antenore, che è una società giovane e proiettata nel futuro, ancora una volta ha deciso di puntare sulle potenzialità e sull’avvenire delle nuove leve dello sport. Come tutti i riconoscimenti agonistici, la maglia con il nome di Antenore premierà i corridori più veloci e più intraprendenti, tuttavia ci piace pensare che il traguardo per tutti i ragazzi che parteciperanno al Giro del Veneto juniores 2023 non sarà soltanto la vittoria sulla linea d’arrivo, ma anche l’opportunità di praticare un’attività sportiva dai grandi valori atletici e umani, fra le più sane e complete che esistano”.

Classifica Individuale a Punti - MAGLIA VIOLA GIORDANA

Giordana ha una lunga storia di sviluppo e produzione in Italia di abbigliamento da ciclismo di alta gamma. Il marchio si è sviluppato in America, ma le radici sono italiane: il fondatore, Giorgio Andretta, è nato e ha corso in Italia ed è sempre stato un sostenitore della produzione in loco. Da questo mix si sviluppa la migliore artigianalità e conoscenza del settore, per offrire ai ciclisti comfort e stile ad ogni uscita. Giordana fa la differenza non solo nell'abbigliamento da ciclismo di qualità, ma anche nella cura con cui i capi vengono realizzati. La mission è quella di continuare a crescere dal punto di vista tecnologico, celebrando allo stesso tempo la grande eredità di Giordana. L’orgoglio delle origini si unisce all’entusiasmo per il futuro.

Classifica Miglior Giovane - MAGLIA VERDE MAGLIERIE FDB

Luciano Dalla Bona è stato un campione di ciclismo su strada negli anni 1964-1970, vincendo da dilettante nella 100 km a squadre un argento olimpico a Tokyo nel 1964, due ori mondiali ad Albertville (Francia) nel 1964 e a Lasarte (Spagna) nel 1965, e un bronzo mondiale a Nurburgring (Germania) nel 1966. Si è ritirato dal ciclismo nel 1970, rimettendosi subito in gioco nel settore tessile con l’aiuto dei fratelli. Nasce così a Cologna Veneta, piccola cittadina di Verona, l'impresa familiare Maglierie FDB, specializzata nella produzione di abbigliamento intimo. Nel corso degli anni ‘80 e ‘90 l’azienda si è evoluta e oggi dispone di uno stabilimento di produzione di 10.000 mq, diviso nei reparti di tessitura, taglio e confezionamento, stiro e packaging.

“Mio papà mi ha sempre detto che gli anni più divertenti della carriera li ha vissuti in maglia Padovani - ha detto Alessandro Dalla Bona, titolare di Maglierie FDB -. Ce l’abbiamo incorniciata a casa insieme a quella della Salvarani, negli anni in cui correva contro Eddy Merckx. Insomma, la mia famiglia è cresciuta nel mito della Padovani, dato che ora anche mio figlio Samuele corre con gli juniores. Scegliere di supportare il Giro del Veneto Juniores è stata una logica conseguenza”.

IL PERCORSO

Tappa 1, 27 luglio: Padova-Padova, TTT 6,1 km

Tappa 2, 28 luglio: Este-Vicenza, 106,5 km
Tappa 3, 29 luglio: Abano Terme-San Vendemiano, 135,6 km

Tappa 4, 30 luglio: Padova-Teolo (Polo SpA), 95,6 km 

“Riteniamo di aver disegnato un percorso equilibrato e non eccessivo per la categoria - hanno spiegato Alberto Ongarato e Martino Scarso, vice-presidenti della Padovani e organizzatori tecnici della gara -. Ci sarà una cronometro, una tappa per corridori veloci e due miste con delle belle salite. Insomma, ce n’è per tutti i gusti, e siamo sicuri che i ragazzi ci regaleranno un bello spettacolo. Inoltre, attraverseremo alcuni dei luoghi più belli del Veneto, dai Colli Euganei ai Berici, passando per le colline del Prosecco, senza dimenticare due città che non hanno bisogno di presentazione come Padova e Vicenza. Ringraziamo le province e tutti i comuni che ci accoglieranno”.

Le squadre al via saranno 27, per un totale di 190 atleti.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Benvenuto Giulio, e per Giulio non intendo Ciccone, benvenuto Giulio Pellizzari, benvenuto in questa Italia che aspettava da troppo tempo almeno un'idea di campione, prima ancora di avere un campione fatto e finito. Bastava una speranza, e se dio vuole...


Festa italiana a San Valentino con Christian Scaroni che ha vinto la tappa accompagnato dal suo compagno di squadra e maglia azzurra della corsa Lorenzo Fortunato. Al terzo posto un bravissimo Giulio Pellizzari, che dopo il ritiro del suo capitano...


La sedicesima tappa del Giro d’Italia è stata molto difficile, con la pioggia che ha reso le strade pericolose e cadute che hanno costretto al ritiro corridori importanti come Primoz Roglic. «Penso che sia stata una giornata davvero dura per...


La Lega Ciclismo Professionistico e il Presidente Roberto Pella si congratulano con Christian Scaroni, Lorenzo Fortunato e Giulio Pellizzari, straordinari protagonisti della tappa odierna del Giro d’Italia, con arrivo a San Valentino Brentonico. Scaroni ha conquistato la vittoria, giungendo...


Il potere del trail riding incontra l’accessibilità dell’alluminio: nasce la Levo 4 Alloy. Con l’introduzione dei modelli Levo 4 Alloy e Levo 4 Comp Alloy, Specialized amplia la gamma della sua e-MTB più avanzata. Dopo il successo delle versioni in carbonio...


Un meraviglioso Tommaso Dati si è presentato da solo sul traguardo del Trofeo Città di San Giovanni Valdarno, situato nel centro storico della città valdarnese di fronte allo splendido Palazzo d’Arnolfo. A sette chilometri dall’arrivo nel tratto più duro...


L'agognata vittoria italiana al Giro d'Italia, esattamente come nel 2017, arriva nella tappa numero 16. Ad aprire la terza settimana è un podio tutto italiano nella Piazzola sul Brenta - San Valentino Brentonico (203 chilometri) con l'epilogo in parata [FOTO LAPRESSE] della...


È il nostro Luca Bettini a documentare la bruttissima caduta di Alessio Martinelli, il portacolori della VF Group Bardiani che è finito fuori strada nella discesa verso Trento. Il corridore valtellinese era in fuga e in una curva verso destra...


Il neerlandese  Niels Reemeijer conquista la seconda tappa del Giro d’Albania 2025 e si porta al comando della classifica generale della corsa. Il 22enne alfiere del Wielerploeg Groot Amsterdam si è imposto al termine dei 184 chilometri in programma oggi...


Non è vero che la Uae non crede nelle chance di Ayuso: lo conferma il diretto interessato, dal bagagliaio dell’ammiraglia in cui viaggia.  Prima precisazione di Pogacar riguardo al suo pupillo Del Toro: con la frase...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024