CAMPIONATI NAZIONALI CRONOMETRO, TUTTI I TITOLI DI OGGI

PROFESSIONISTI | 22/06/2023 | 15:11
di Luca Galimberti

Oggi in molti Stati europei - e non solo - si assegnano i titoli di campione nazionale della cronometro. Vi abbiamo raccontato in diretta la vittoria di Ganna, qui di seguito i risultati nelle altre nazioni.


GRAN BRETAGNA – Il campione nazionale britannico della cronometro la stagione 2023 è  Joshua Tarling. Il talento della INEOS Grenadiers, campione del mondo di specialità nella categoria Juniores lo scorso anno a Wollongong, ha concluso la prova di 41 chilometri in 48 minuti e 50 secondi, risultando più veloce di 1’03” rispetto a  di Fred Wright (Bahrain – Victorious) e di 1’11” meglio di Connor Swift, altro alfiere della INEOS Grenadiers.


FRANCIA. Remi Cavagna (Soudal Quick Step) si riprende il titolo nazionale della crono strappandolo al campione uscente Bruno Amirail, battuto di 33 secondi. Terzo posto per Pierre Latour staccato di 1’13”.

POLONIA. Torna a vestire la maglia di campione nazionale Michal Kwiatkowski della Ineos Grenadiers che ha avuto la meglio per un slo secondo su Maciej Bodnar (TotalEnergies) e di 57 su Kamill Gradek della Bahrain Victorious.

LETTONIA. Podio per due terzi Trek Segafredo nel campionato nazionale a cronometro della Lettonia. A Riga  Toms Skujiņš ha conquistato il suo quarto alloro in specialità completando i 27 chilometri in programma col tempo di 31 minuti e 36 secondi; medaglia d’argento per Krists Neilands della Israel - Premier Tech e terza posizione conquistata da Emīls Liepiņš altro alfiere del team diretto da Luca Guercilena

LUSSEMBURGO. Il 31enne Alex Kirsch festeggia il suo compleanno (12 giugno) con qualche giorno di ritardo conquistando la vittoria e il titolo nazionale contro le lancette. Per l’atleta della Trek Segafredo arriva così anche la prima vittoria in carriera. 

KAZAKISTAN. Doppietta per l’Astana Qazaqstan che brinda per il titolo conquistato da Alexey Lutsenko davanti al compagno di colori Dmitriy Gruzdev. Terza piazza per il 26enne Anton Kuzmin (Almaty Astana Motors)

PAESI BASSI.  Jos van Emden, esperto “calabrone” della Jumbo Visma,  festeggia il titolo nazionale olandese distanziando di pochi secondi Daan Hoole della Trek – Segafredo e Sjoerd Bax della UAE Team Emirates

UNGHERIA. Attila Valter è il nuovo campione nazionale d’Ungheria della cronometro. Il 25enne della Jumbo Visma ha completato i 38 chilometri della gara disputata a Debrecen in 44 minuti e 49 secondi, alla media di 50,8 Km/h. Valter, che si era laureato campione ungherese contro il tempo anche nel 2019, ed è campione uscente della prova in linea, ha anticipato di 1’44” Daniel Szalay e di  2’21” il campione uscente della specialità Erik Fetter della EOLO-Kometa.

ESTONIA. Il più veloce a percorrere i 36,5 chilometri del campionato nazionale estone è stato Rein Taaramäe che ha conquistato il titolo di specialità per la settima volta in carriera e ha regalato una nuova gioia alla  Intermarché - Circus - Wanty.

ETIOPIA - Ad indossare la maglia di campione etiope della specialità è il 31enne Tsgabu Grmay, atleta in forza al Team Jayco AlUla.

ALGERIA. Il nuovo campione nazionale è Youcef Reguigui della Terengganu Polygon.

SVEZIA. Maglia e titolo per Jacob Ahlsson che ha battuto di 2 secondi Jakob Soderqvist e di 31 Hjalmar Kliver.

STATI UNITI. Brandon McNulty ha vinto il titolo nazionale della crono. Il portacolori della UAE Emirates ha preceduto William Barta (Movistar) e Joey Rosskopf (Q36.5).

LITUANIA. Il campione nazionale è Aivaras Mikutis della Tudor Cycing Team Under 23 che ha preceduto Venantas Lasini s e Rokas Kmieiauskas.

REPUBBLICA CECA. Jakub Otruba della ATT Investment veste la maglia di campione nazionale battendo Petr Kelemen e Mathias Vacek.

NORVEGIA. Soren Waerenskjold disputerà il Tour de France portando in valigia la maglia di campione nazionale della crono. Il portacolori della UNO-X ha fatto meglio di Iver Johan Knotten e di Andreas Leknessund.

CROAZIA. Fran Miholjevic, figlio d’arte e portacolori della Bahrain Victorious, ha vinto il titolo nazionale precedendo Antonio Barac.

SLOVACCHIA. Altro titolo per la ATT Investment con il successo di Matus Stocek che ha preceduto Martin Jurik e Marek Canecky.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano Maderno...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024