TRICOLORI CRONO. FILIPPO GANNA SI CONFERMA CAMPIONE D'ITALIA, 2° CATTANEO E 3° SOBRERO

PROFESSIONISTI | 22/06/2023 | 12:55
di Giulia De Maio

Sfida ad altissima velocità sotto il sole del Trentino e titolo italiano della cronometro che rimane saldamente nella bacheca e sulle spalle di Filippo Ganna. Il piemontese della Ineos Grenadiers ha percorso i 25,7 km del percorso in 32'49" volando alla media di 47,010 km/h. In testa per un solo secondo su Mattia Cattaneo all'intermedio dopo 12 km e soprattutto dopo la parte più impegnativa del percorso, Ganna ha fatto il vuoto nella seconda parte chiudendo la prova con 24" di vantaggio su Cattaneo e 30 su Sobrero.


per rileggere l'intera cronaca diretta della prova tricolore CLICCA QUI


Al termine delle premiazioni, mentre si gode una meritata granita alla menta, il Campione d'Italia commenta: «Finora questa per me è stata una stagione di alti e bassi, la “mazzata” più grande è arrivata al Giro, per colpa del covid ho dovuto lasciare la corsa rosa con un nodo allo stomaco, ma fa parte della vita di uno sportivo rimettersi in carreggiata e ripartire. Nell'ultimo periodo mi sono allenato in altura con Sobrero (fidanzato della sorella Carlotta, presente a Comano Terme insieme a mamma Daniela e papà Marco, ndr) e il mio compagno di squadra Elia Viviani. Abbiamo svolto un bel blocco di lavoro, prima dello Svizzera ho avuto problemi di stomaco, così sono stato dirottato all'Occitania, dove mi sono messo a disposizione dei miei compagni. Di testa il Campionato Italiano è l'appuntamento che soffro di più perchè fa sempre caldo, ma oggi è andato tutto bene e sono riuscito ad esprimermi sui miei valori».

Questo titolo rappresenta una svolta in una stagione in cui non tutto è andato secondo i programmi. «Per come è andata mi sembra di star lavorando sulle partenze in pista: parto e mi fermo, parto e mi fermo, questa volta spero di tirare dritto. Concluso il week end dei Nazionali, nel mirino metterò i mondiali di Glasgow, su pista e a cronometro. Rivorrei sulle mie spalle la maglia iridata. Il tricolore è stupendo, ma punto a qualcosa di più». Per i mondiali sfoggerà una nuova posizione e un nuovo manubrio Pinarello.

Pippo punta forte anche alla prova in linea di sabato. «Rispetto agli anni scorsi sono più “fresco” perchè sono stato costretto a stare più fermo, sabato ci aspettano 200 km in più rispetto ad oggi e parecchio dislivello ma voglio far bene. Il problema è il numero di corridori, noi della Ineos Grenadiers saremo in 3 (al via oltre a lui Puccio e Viviani, ndr) altre squadre partono in 12. Non sarà semplice, cercheremo di stare passivi, non possiamo dettare noi le regole della corsa. Fare un pronostico è complesso, l'Italiano è sempre un punto di domanda. Fino a ieri avrei detto che il favorito era Filippo Zana. Vedremo... Intanto fatemi dire che è proprio bello avere tante categorie riunite nella stessa sede. Ieri a cena ero in un ristorante e c'erano dei ragazzini che mi hanno chiesto di scattare una foto con loro. È emozionante poter trasmettere loro un sogno. Sarebbe bello tornare a vivere la Settimana Tricolore come qualche anno fa». 

ORDINE D’ARRIVO

1. Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) in 32’49”
2. Mattia Cattaneo (Soudal Quick Step) a 24”
3. Matteo Sobrero (Jayco AlUla) a 30”
4. Simone Velasco (Astana Qazaqstan) a 1’01”
5. Antonio Tiberi (Bahrain Merida) a 1’02”
6. Filippo Baroncini (Trek Segafredo) a 1’12”
7. Edoardo Affini (Jumbo Visma) a 1’31”
8. Alessandro de Marchi (Jayco AlUla) a 1’48”
9. Lorenzo Milesi (Team DSM) a 1’52”
10. Cristian Scaroni (Astana Qazaqstan) a 2’13”

Copyright © TBW
COMMENTI
Un po' troppo duro questo percorso
22 giugno 2023 15:02 maurop
Soli 25 chilometri con quel dislivello e una media di appena 47 mi dicono che questo percorso era ed é un po'troppo duro per una Crono da titolo nazionale. Penso anche all'elite donne.

direi
22 giugno 2023 17:27 Line
troppo corta anche , al mondiale saranno 50 km da fare

Ganna ,campione a crono e su pista e null'altro
22 giugno 2023 18:50 marco1970
Ganna,niente Giro,niente Tour.Si limita alle crono e alla pista,un po' poco per chi come lui era partito con le stimmate da campione.

Marco magari informarsi…
22 giugno 2023 19:34 Finisseur
Io che lo seguo dagli allievi. Soprattutto nei 3 anni da dilettante ha vinto solo a crono e pista, siete voi che lo vorreste qualcos’ altro

marco1970
22 giugno 2023 19:35 Bicio2702
Attenzione a parlare qui di Ganna in quella maniera. È considerato un dio, anche se fa solo quello che hai giustamente detto, ma si vede che alla gente va bene così...

Questo è
22 giugno 2023 20:40 Ale1960
Ganna è questo. Un grxnde cronoman e un grande inseguitore. Inutile aspettarci altro. Se poi venisse qualcosa in più, ben venga. P.s.: atleta eccessivamente presuntuoso e permaloso. Stimato ma non amato.

@bicio2702
22 giugno 2023 20:43 fransoli
ma che vuol dire? io vorrei che vincesse 5 tour ma se lui è quello che si deve dire che è un brocco? Fate dei ragionamenti che neanche all'asilo

Informatevi bene
22 giugno 2023 21:06 Ciccio pasticcio
Ganna comunque da under a vinto anche una roubaix ( e non è poco), da pro tappa al giro, e se non ricordo male quest’anno alla Sanremo non è arrivato lontano da vincerla!! E al giro era presente prima di tornare a casa per Covid!!Poi anche se vincesse “solo” le crono averne di corridori così in Italia!! Sempre a criticare o sminuire un atleta qui, da noi,abbiamo avuto Nibali sempre sottovalutato qui in Italia per la carriera che ha fatto…..fenomeni ne abbiamo molti, soprattutto a scrivere

Ciccio Pasticcio
22 giugno 2023 21:43 Miguelon
Nonostante il nome non proprio serio, hai pienamente ragione. Gennaro è un campione.

Considerazioni
22 giugno 2023 22:47 italia
8 volte campione del mondo, oro olimpico, primatista dell'ora ....... ed è poco? Ma quanti bottiglioni di vino rosso vi siete scolati per dire scemenze?

Ganna
22 giugno 2023 22:56 Stef83
Ma come fate a parlare male anche di Ganna.... Uno che ha vinto "solo" qualche mondiale, olimpiadi, record dell'ora, 2ndo alla Sanremo, qualche tappa al giro.... In effetti poco... Ma per favore,fatela finita, non vi sta bene mai nulla.

fransoli
23 giugno 2023 10:45 Bicio2702
Sapevo che al solo nominar Ganna si scatenava l'inferno qui dentro e viene marchiato a fuoco come bimbo dell'asilo.
Se leggi, mai associato Ganna a brocco. Però invito a stare coi piedi per terra: È un corridore bravissimo, ma specialista da non aspettarsi altro.

Crono con poca partecipazione
23 giugno 2023 10:55 alfiobluesman
Non sono un esperto, ma vedo che la crono dei campionati italiani sembra una garetta di paese secondaria. Come mai così pochi concorrenti?

Considerazioni sinallagmatiche o comparative
23 giugno 2023 11:06 italia
Ma perché in atletica nessuno dice che Jabobs potrà vincere sui 100 metri ma i 400 e 1500 ... non li vincera' mai?

@bicio
23 giugno 2023 12:08 fransoli
non è scatenare l'inferno è questione di giudicare in base ad aspettative razionali, infatti nessuno dice che sia un campionissimo come i fab6, però ricordo anche che a Sanremo ques'anno ne ha messi dietro 2, in una corsa che si adatta più alla sue caratteristiche fisiche. Nelle sue specialità poi è incriticabile, se non si pretende che uno debba vincere sempre (ci sono anche gli avversari, che cambiano nel corso del tempo e diventano via via più forti). E' retorica inutile dire che si limita alle crono e alla pista visto che nasce come cronoman e pistard e in quelle discipline aveva le stimmate del campione non per altro... altro è quello che ci auspichiamo riesca a diventare ma non è affatto scontato.

Al Tour italiani al minimo storico
23 giugno 2023 18:44 marco1970
Al Tour gli italiani saranno quattro gatti ( sette per la precisione) ho letto che sarebbe il minimo storico.Un Ganna che ha saltato il Giro avrebbe potuto fare il Tour.Vi risulta che farà la Vuelta ? Se non fa neppure la Vuelta allora vuol dire che è un corridore limitato.

italia
24 giugno 2023 05:51 kristi
.......la vedo dura che jacobs vinca un altro 100 di livello mondiale ....quella gara a tokio è stata l apice un po fortunoso di una carriera mai veramente costante . basta vedere come evita sempre il piu possibile di correre accusando insulsi doloretti . va bene la meraviglia di vincere i 100 all olimpiade , ma non si puo campare sempre su una vittoria sola ....un po come fortunato e lo zoncolan ehehhehe

Jacobs
24 giugno 2023 12:32 italia
Effettivamente da qualche tempo non è che vada molto forte.....

Ma bastaaaa
24 giugno 2023 17:13 PedroGonzalezTVE
Tre quarti dei commenti che leggo sono ridicoli da quanto sono patetici

@kristi
24 giugno 2023 17:20 Albertone
Jacobs ha vinto le olimpiadi, Fortunato ha vinto x caso una tappa. Di certo,lui e il suo team hanno vinto le attenzioni di una stampa, che bada a fare risaltare certi team. Il perche' amcora lo aspetto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024