MONDIALI MTB. VOLA L'ITALIA NELL'ULTIMO GIORNO CON SIMONE AVONDETTO E VALENTINA CORVI. GALLERY

MTB | 14/09/2025 | 17:10

Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento alle spalle del sudafricano Alan Hatherly, dominatore della corsa. Avondetto ha corso con intelligenza, restando sempre nelle posizioni di testa e piazzando l’allungo decisivo nel finale che gli ha permesso di resistere al ritorno del francese Victor Koretzky, terzo a pochi secondi.


La giornata azzurra è stata completata dal 7° posto di Luca Braidot, che pur non nella sua giornata migliore ha fatto valere l’esperienza restando vicino ai compagni, e dall’8° posto di Filippo Fontana, autore di una rimonta poderosa dopo una partenza nelle retrovie. Più sfortunato Juri Zanotti, costretto a fermarsi per una foratura quando viaggiava in decima posizione, ma capace comunque di chiudere 17°. Un bilancio complessivo che conferma la compattezza del gruppo e la capacità di lottare con le nazioni più forti, come aveva anticipato lo stesso CT Celestino alla vigilia. Entusiasta il tecnico ligure al termine: “Con gli élite abbiamo fatto una gara perfetta. Tutti hanno spinto forte: Zanotti è stato sfortunato con la foratura, Fontana ha fatto una rimonta straordinaria, Braidot ha messo l’esperienza al servizio del gruppo e Avondetto ha piazzato l’attacco giusto per prendersi un argento bellissimo”.


La giornata si era aperta con la prova Donne Under 23, vinta dalla canadese Isabella Holmgren nettamente davanti alla statunitense Vida Lopez de San Roman. L’Italia ha però centrato un prestigioso podio con Valentina Corvi, terza al termine di una gara sofferta. L’azzurra non ha mai nascosto le difficoltà sin dall’avvio, restando comunque costantemente in quarta posizione. Nel finale ha approfittato della caduta della francese Olivia Onesti, in quel momento terza, riuscendo così a salire sul podio con grande carattere.
Più indietro le altre italiane: Sara Cortinovis 20ª e Lucia Bramati 21ª dopo partenze complicate ma discrete rimonte, mentre Marika Celestino è stata fermata a un giro dalla conclusione

Riguardo a questa gara, Celestino ha evidenziato il carattere dell’azzurra: “Valentina è partita male, si sentiva senza forze e molto tesa, ma ha tenuto duro fino alla fine e questo le ha permesso di portare a casa un podio prezioso. Le altre ragazze hanno fatto il loro, recuperando posizioni dopo un avvio difficile. È un bilancio positivo”.

IL BILANCIO DEI MONDIALI - Al termine di 14 giorni intesi, l'Italia torna dalla Svizzera con un bottino complessivo di tre medaglie d'argento (marathon con Samuele Porro, staffetta XCO e XCO Elite con Simone Avondetto) e una di bronzo (Valentina Corvi XCO U23). Un bottino superiore a quello complessivo dello scorso anno, quando i mondiali si sono celebrati in date e località diverse. Da ricordare anche diversi piazzamenti, alcuni dei quali ai piedi del podio, a cominciare dal quarto e quinto posto di Mirko Tabacchi e Andrea Garibbo nell'E-MTB XCO. Nel bilancio complessivo, infine, meritano di essere riportati anche i due settimi posti di Luca Braidot nello Short Track e di Martina Berta nella XCO di ieri. Per quanto riguarda la DH, Gloria Scarsi porta a casa un nono posto ma, soprattutto, la soddisfazione di aver firmato la pole.

Il presidente federale Cordiano Dagnoni stila un bilancio complessivo: "Sono stati mondiali impegnativi sia dal punto di vista tecnico che logistico. Voglio ricordare che in Svizzera siamo stati presenti in quasi tutte le specialità con un contingente forte di oltre 50 atleti, a dimostrazione dell'attenzione che la Federazione dedica a tutte le specialità del ciclismo e onora sempre al meglio le competizioni internazionali. Le tre medaglie d'argento, il bronzo di Valentina Corvi e i piazzamenti ci dicono che il nostro movimento è in crescita, prova ne è l'età dei ragazzi che sono saliti sul podio. A tutti gli atleti, staff e tecnici va il nostro ringraziamento per l'impegno con cui hanno vestito la Maglia Azzurra. Un ringraziamento infine alle società sportive, che rappresentano come sempre il vero motore del nostro movimento."

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...


Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord  classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...


Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...


Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...


Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...


Trionfo doppio per Monica Trinca Colonel nel Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche. La valtellinese della Liv AlUla Jayco ha vinto per distacco la sesta e ultima tappa della corsa, la Beauchastel - Privas di 100 km, e ha conquistato...


Il Museo del Ghisallo ha aggiunto una perla alla sua collezione. Da oggi gli appassionati che si recano a Magreglio (Como) troveranno la maglia di leader della Parigi Nizza vinta da Davide Rebellin nel 2008. A consegnarla nelle mani di...


Festa in casa dell'ex professionista Marco Pinotti (oggi direttore sportivo nel Team Jayco AlUla) per la prima vittoria tra gli allievi del figlio Davide. Il giovane bergamasco dell'UC Osio Sotto oggi si è infatti aggiudicato il Trofeo Ivana Prometti Dominoni...


Il friulano Alessio Menghini mette la sua firma sulla 90sima edizione della Targa Libero Ferrario che si è disputata a Parabiago nel Milanese. Il velocista della General Store Essegibi F.lli Curia, al primo centro stagionale, ha superato Mirko Bozzola della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024