
Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile.
Immagini postate sui social mostrano come i contestatori abbiano invaso in alcuni punti la carreggiata trascinando le transenne in mezzo alla strada.
ORE 18.27 La corsa è stata neutralizzata per alcuni minuti, poi i corridori sono ripartiti allineati dietro la macchina del direttore di corsa.
ORE 18.30 Ma c'è un nuovo stop: i corridori stanno discutendo con il presidente di giuria e con le forze dell'ordine.
ORE 18.33 I corridori stanno raggiungendo le loro ammiraglie alla spicciolata, sono tutti fermi lungo un viale alberato: l'impressione è che la Vuelta di Spagna sia finita qui.
ORE 18.35 Non è evidentemente possibile gareggiare sul circuito finale di Madrid, dopo la neutralizzazione si va verso l'annullamento della tappa.
ORE 18.37 Non ancora arrivato il comunicato ufficiale ma i social delle squadre sono chiari: la tappa è ufficialmente cancellata.
ORE 18.41 La corsa è finita, ora si temono scontri: i manifestanti hanno occupato la sede stradale e sono fronteggiati dalle forze dell'ordine in assetto anti-sommossa.
ORE 18.50. Arriva ora il messaggio con cui gli organizzatori segnalano che non ci sarà nessuna cerimonia protocollare. La Vuelta si conclude così, con i corridori che se ne vanno a bordo di bus e ammiraglie, senza cerimonia di premiazione, senza alcuna festa finale.
ORE 18.55. Sono arrivati sul circuito anche manifestanti Pro Israele, quindi ulteriorie momento di tensione da fronteggiare per le forze dell'ordine.
ORE 18.57. Sui Social si fanno sempre più numerosi i messaggi che inneggiano alla protesta segnalando l'annullamento della corsa.
ORE 19.20. Fortunatamente tutto sembra essere rientrato nei binari della protesta civile, diversi manifestanti - intervistati dai giornalisti dei quotidiani spagnoli - hanno chiesto scusa alla Vuelta e ai corridori, spiegando che la loro protesta è diretta ad ottenere il cessate il fuoco a Gaza.
ORE 19.30. Il verdetto finale della corsa è il seguente: vittoria di Jonas Vingegaard, secondo posto per Joao Almedia e terzo per Tom Pidcock. Maglia verde per Mads Pedersen, maglia a pois per Jay Vine, maglia bianca per Matthew Riccitello.
in aggiornamento