VUELTA. SCOPPIA LA CONTESTAZIONE, ULTIMA TAPPA CANCELLATA. IN AGGIORNAMENTO

VUELTA | 14/09/2025 | 18:21
di Luca Galimberti

Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile.


Immagini postate sui social mostrano come i contestatori abbiano invaso in alcuni punti la carreggiata trascinando le transenne in mezzo alla strada.


ORE 18.27 La corsa è stata neutralizzata per alcuni minuti, poi i corridori sono ripartiti allineati dietro la macchina del direttore di corsa.

ORE 18.30 Ma c'è un nuovo stop: i corridori stanno discutendo con il presidente di giuria e con le forze dell'ordine.

ORE 18.33 I corridori stanno raggiungendo le loro ammiraglie alla spicciolata, sono tutti fermi lungo un viale alberato: l'impressione è che la Vuelta di Spagna sia finita qui.

ORE 18.35 Non è evidentemente possibile gareggiare sul circuito finale di Madrid, dopo la neutralizzazione si va verso l'annullamento della tappa.

ORE 18.37 Non ancora arrivato il comunicato ufficiale ma i social delle squadre sono chiari: la tappa è ufficialmente cancellata.

ORE 18.41 La corsa è finita, ora si temono scontri: i manifestanti hanno occupato la sede stradale e sono fronteggiati dalle forze dell'ordine in assetto anti-sommossa.

ORE 18.50. Arriva ora il messaggio con cui gli organizzatori segnalano che non ci sarà nessuna cerimonia protocollare. La Vuelta si conclude così, con i corridori che se ne vanno a bordo di bus e ammiraglie, senza cerimonia di premiazione, senza alcuna festa finale.

ORE 18.55. Sono arrivati sul circuito anche manifestanti Pro Israele, quindi ulteriorie momento di tensione da fronteggiare per le forze dell'ordine.

ORE 18.57. Sui Social si fanno sempre più numerosi i messaggi che inneggiano alla protesta segnalando l'annullamento della corsa.

ORE 19.20. Fortunatamente tutto sembra essere rientrato nei binari della protesta civile, diversi manifestanti - intervistati dai giornalisti dei quotidiani spagnoli - hanno chiesto scusa alla Vuelta e ai corridori, spiegando che la loro protesta è diretta ad ottenere il cessate il fuoco a Gaza.

ORE 19.30. Il verdetto finale della corsa è il seguente: vittoria di Jonas Vingegaard, secondo posto per Joao Almedia e terzo per Tom Pidcock. Maglia verde per Mads Pedersen, maglia a pois per Jay Vine, maglia bianca per Matthew Riccitello.

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Gestione ridicola
14 settembre 2025 18:42 Roxy77
Ma le forze dell ordine dove sono...corsa gestita male se queste erano le avvisaglie si poteva evitare di partire oggi... oppure dovevano arrivare
Peccato una corsa falsata

Manifestazione Pro Palestina
14 settembre 2025 18:43 PEDIVELLA
Come appassionato di cilcismo disapprovo il modo, ma come uomo dichiaro che hanno ragione nello scopo. sono gli unici nel mondo a farsi sentire. E non pubblicate il mio commento, ma se fosse sarebbe pura ipocrisia

UCI & ASO
14 settembre 2025 18:43 DarkSide
Ottimo. Bravi Fenomeni.

Pro pal
14 settembre 2025 18:52 Claude60
La vuelta è finita ieri, quindi non cambia niente, e sti pro pal cosa hanno risolto? Niente.

Incapaci
14 settembre 2025 19:05 alerossi
Organizzazione incapace. Dopo giorni e giorni di eventi, cancellazioni, neutralizzazioni non sono stati in grado di gestire nulla (avendo però un governo complice che remava contro la corsa). Tutti sapevano come finiva. Madrid, che è un circuito avanti- indietro in un viale, andava blindato a porte chiuse. Lo hanno fatto nel 2020, ora non sono in grado di ripeterlo? Retrocedere dal worldtour immediatamente la vuelta. Ma come sempre i corridori ci rimettono, mettendo a rischio la loro sicurezza.

Ottima analisi Alerossi
14 settembre 2025 19:21 Roxy77
Era prevedibile invece un organizzazione imbarazzante non è stata in grado di dare la possibilità di finire con una bella volata...almeno sta volta possiamo vantare l organizzazione migliore del Giro. Basta ste sceneggiate

Adesso
14 settembre 2025 19:25 Stef83
Ora mi aspetto proteste ovunque....tipo alla partita di calcio Israele- Italia.... A no....li non ho visto "pro pal"..... BUFFONI

Roxy77
14 settembre 2025 19:27 Arrivo1991
Facile da dirsi, meno da farsi. Impossibile controllare tutto e tutti. Potevano chiuderla ieri, o evitare di entrare sino a Madrid.
Non facile dire cio' che era meglio fare...

Roxy77
14 settembre 2025 19:34 Fuga da lontano
Quali sarebbero le sceneggiate?
Cosa avreste fatto al posto degli organizzatori? Ingaggiavate agenzie private per la fornitura di personale anti- manifestanti?

A me sembra che semplificate un pò troppo la questione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


di Luca Galimberti
Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...


Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord  classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...


Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...


Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...


Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...


Trionfo doppio per Monica Trinca Colonel nel Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche. La valtellinese della Liv AlUla Jayco ha vinto per distacco la sesta e ultima tappa della corsa, la Beauchastel - Privas di 100 km, e ha conquistato...


Il Museo del Ghisallo ha aggiunto una perla alla sua collezione. Da oggi gli appassionati che si recano a Magreglio (Como) troveranno la maglia di leader della Parigi Nizza vinta da Davide Rebellin nel 2008. A consegnarla nelle mani di...


Festa in casa dell'ex professionista Marco Pinotti (oggi direttore sportivo nel Team Jayco AlUla) per la prima vittoria tra gli allievi del figlio Davide. Il giovane bergamasco dell'UC Osio Sotto oggi si è infatti aggiudicato il Trofeo Ivana Prometti Dominoni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024