MASTER CROSS, DOMENICA SI DISPUTA IL TURIN INTERNATIONAL CYCLOCROSS

CICLOCROSS | 19/11/2025 | 08:09

Pochi giorni e il Selle Smp Master Cross vivrà il 2° atto. Dopo l’apertura con numeri da record di Casalecchio di Reno, domenica prossima 23 novembre sarà il Piemonte ad ospitare la 2^ prova. Appuntamento a San Francesco al Campo, a due passi da Torino, precisamente al Velodromo Francone, per il 4° Turin International Cyclocross. L’evento, patrocinato e sostenuto dalla Regione Piemonte, è ormai a tutti gli effetti una grande classica del ciclocross internazionale. Turin International Cyclocross è stato presentato nella splendida cornice del Motovelodromo Fausto Coppi di Torino, assieme alla tappa finale del Giro delle Regioni che si terrà a Cantoira sabato 22 novembre.


In cabina di regia ci saranno il presidente del comitato organizzatore dell’Asd Velodromo Francone Davide Francone e Giacomino Martinetto che ha ricoperto la carica di presidente per oltre 20 anni. L’evento avrà una grande copertura mediatica. Tutte le gare potranno essere seguite live sulla pagina facebook Master Cross. Raisport invece trasmetterà un’ampia sintesi delle gare clou.


La nostra gara è ormai diventata una grande classica internazionale – commenta Davide Francone – e rappresenta un’espressione forte del territorio ed è importante soprattutto ciò che porta al territorio. Grazie alla Regione Piemonte e Città Metropolitana per la vicinanza delle istituzioni al Velodromo Francone e grazie naturalmente a FCI Piemonte per il sostegno e la collaborazione. Quando nacque la Turin International Cyclocross la chiamammo così per andare oltre San Francesco al Campo e farne un brand che va oltre i confini territoriali. Il Velodromo Francone è oggi una realtà che va oltre San Francesco al Campo e lo testimonia la stessa Turin International Cyclocross, con la presenza della Rai per il quarto anno consecutivo. La nostra manifestazione quest’anno rientra tra gli eventi collaterali del progetto “Comunità Europea dello Sport 2026”, riconoscimento dato al consorzio “Terre del Canavese”, per celebrare un territorio che ha fatto dello sport un motore di inclusione, salute e sviluppo”.

Nel corso della presentazione è stata formalizzata la collaborazione del Velodromo Francone con l’AIDO – Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule. Un rapporto che a San Francesco al Campo si alimenta da oltre un anno ma che, a margine della conferenza, è stato suggellato dalla simbolica triplice firma di Davide Francone, Valter Mione (presidente di AIDO provinciale e presidente onorario di AIDO regionale) e Roberto Martino (presidente del gruppo intercomunale AIDO di San Francesco al Campo, Ciriè, Robassomero, San Carlo Canavese, Vauda Canavese, Front e Rivarossa).

Il tracciato di gara sta per essere ultimato e ricalcherà quello dell’edizione scorsa. Il percorso è stato disegnato in collaborazione con il Team Cicloteca. Come da tradizione, partenza e arrivo saranno all’interno del glorioso Velodromo. All’esterno, non mancheranno i tratti tecnici e selettivi.

Programma

Sabato 22 novembre 
14,30 – 16,30 verifica tessere

Domenica 23 novembre 
7,30 – 8,30 Verifica tessere 
8,50 – 9,40 Amatori M/F 
10,00 – 10,20 Giovanissimi G6 
10,30 – 11,00 Allieve F, Esordienti F 
11,10 – 11,40 Esordienti M 
11,50 – 12,20 Allievi 1° 2° anno 
12,30 – 13,00 Prove percorso 
13,15 – 13,55 Juniores M/F 
14,05 – 14,55 Open F 
15,05 – 16,05 Open M


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024