VELO D'OR. QUALCUNO RIUSCIRA' AD INSIDIARE POGACAR?

PREMI | 19/11/2025 | 08:15
di Francesca Monzone

Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile.


Vi ricordiamo che il premio creato da Velo Magazine, da sempre assegnato da una giuria internazionale di giornalisti specializzata, ha aperto una nuova pagina: da quest'anno infatti potranno votare anche i tifosi di tutto il mondo che assegneranno "Vélo d'Or™ Fan Awards".


Tante le categorie da scegliere, dalle più classiche a quelle innovative per arrivare a quelle più legate al tifo e al gusto personale (come la maglia più bella), tante le opportunità per esprimere le proprie preferenze

In campo maschile il superfavorito è Tadej Pogacar, il campione del mondo che non si stanca mai di tagliare per primo il traguardo. In questo 2025 ha ottenuto 19 vittorie tra le quali il Tour de France, i Campionati del Mondo e i Campionati Europei, il Giro delle Fiandre, la Liegi-Bastogne-Liegi, il Giro di Lombardia. A seguire c’è Jonas Vingegaard, che ha ottenuto il successo alla Vuelta di Spagna e il secondo posto al Tour de France dietro a Pogacar. C’è poi Simon Yates, il trentatreenne britannico della Visma-Lease a Bike che si è guadagnato un posto nella finale grazie alla sua vittoria all’ultimo Giro d’Italia.

Non poteva mancare in questa finale Remco Evenepoel, il venticinquenne belga che abbiamo visto conquistare sia l’oro mondiale che europeo nella prova a cronometro ed è stato l’unico a cercare di tenere testa a Pogacar,in gare importanti come Mondiale ed Europeo su strada e Giro di Lombardia. Il belga spera in un 2026 decisamente migliore, ma il 2025 è stato sicuramente un anno in cui lo abbiamo visto tra i protagonisti. Per il Portogallo c’è Joao Almeida, che con 10 vittorie stagionali,ha sicuramente ben figurato: ha appena rinnovato il suo contratto con la UAE Emirates e, anche se non vincerà lui il del Vélo d’Or, è stato sicuramente uno degli uomini importanti del 2025.

Ben Healy è stato l’uomo più felice ai Campionati del Mondo in Ruanda. L’irlandese della EF EasyPost a Kigali è arrivato terzo dietro al vincitore Pogacar e a Evenepoel, ma la sua gioia sul traguardo bene ha descritto la forza di un corridore che non si è voluto arrendere neanche per un attimo. Tra i finalisti del  Vélo d’Or c’è anche il giovanissimo Isaac Del Toro: il messicano non ha bisogno di presentazioni e le sue 18 vittorie stagionali e il secondo posto al Giro d’Italia sono sicuramente un ottimo biglietto da visita per un talento che ha solo 21 anni. Per concludere questa carrellata di campioni, arriviamo a tre corridori che sono specialisti nelle corse di un giorno. Si tratta di Mathieu van der Poel, Mads Pedersen e Tim Merlier che hanno saputo brillare sia con le vittorie di tappa nei grandi giri che nelle Classiche Monumento. Van der Poel è stato insuperabile per le sue vittorie alla Milano-Sanremo e alla Parigi-Roubaix, mentre Pedersen ha vinto la maglia della classifica a punti sia al Giro d’Italia che alla Vuelta di Spagna: quanto a Merlier lo ha abbiamo visto protagonista sia nelle vittorie di tappa al Tour de France che in altre corse a tappe. 

LE CATEGORIE

CAMPIONE DELL’ANNO
Joao Almeida, Isaac Del Toro, Remco Evenepoel, Ben Healy, Tadej Pogacar, Tim Merlier, Mads Pedersen, Mathieu Van der Poel, Jonas Vingegaard, Simon Yates.

CAMPIONESSA DELL’ANNO
Mischa Bredewold, Paulne Ferrand Pewvit, Kimberley Le Courtm Puck Pieterse, Elisa Longo Borghini, Kaisa Niewiadoma, Marlen Reusser, Demi Vollering, Marianne Vos, Lorena Wiebes.

MIGLIOR SQUADRA MASCHILE
Alpecin Deceuninck, Arkea B&B Hotels, Bahrain Victorious, Cofidis, Decathlon AG2r La Mondiale, EF Education Easypost, Groupama FDJ, Ineos Grenadiers, Interfmarché Wantym Lidl Trek, Movistar Team, Red Bull Bora Hansgrohe, Soudal Quick Step, Team Jayco AlUlam Team PicNic PostNL, Team Visma | Lease a Bike, UAE Team Emirates XRG, XdS Astana Team.

MIGLIOR SQUADRA FEMMINILE
AG Insurance Soudal Team, Canyon//SRAM Xondacrypto, Ceratizit WNT, FDJ Suez, Fenix Deceuninck, Human Powered Health, Lidl Trek, Liv AlUla Jayco, Movistar Team, Roland, Team Picnic PostNLm Team SD Worx Protime,  Team Visma | Lease a Bike, UAE Team ADQ, Uno-X Mobility, Area B&B Hotels Women, Cofidis Women Team, ED Oatlky Cannondale, Labiral Kitxa Funbdacio Euskadi, St. Michel Preference Home, Volkerwessels Womens, Winspace Oraneg Seal.

ROOKIE MASCHILE DELL’ANNO
Matthew Brennan, Jan Christenm Tibor Del Grosso, Isaac Del Toro, Tobias Halland Johannessen, Florian Lipowitz, Antonio Morgado, Albert Whiten Philipsen, Paul Seixas, Guillermo Thomas Silva.

ROOKIE DONNA DELL’ANNO
Paula Blasi, Mischa Bredewold, Eleonora Camilla Gasparrini, Isabella Holmgren, Cedrine Kerbaol, Fleur Moors, Maeva Squiban, Sarah Van Dam, Dominila Wlodarczyk, Ally Wollaston.

MIGLIOR DIESSE
Davide Bramati. Steven De Jongh, Andrej Hauptmann, Christian Kos, Nicolas Maire, Grischa Niermann, Christoph Roodhoft, Alexandr Shefer, Kurt Van de Wouwer, Charles Wegelius.

BICI  PREFERITA
Cannondale, Canyon, Cervelo, Colnago, Look, Orbea, Pinarello, Scott, Specialized, Trek.

MAGLIA PREFERITA
Ventinove divise tra cui scegliere… buon divertimento!


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024