BALLERINI. CRISTIAN E L'EMOZIONE DI QUELLA COPPA PORTATA A NONNO FRANCO. VIDEO

NEWS | 05/06/2023 | 09:12
di Gaetano Pecoraro

«Questa la porto al nonno». L'abbiamo detto o pensato tutti, da bambini, dopo la prima gara, magari dopo la campestre della scuola o al termine del torneo di calcio della parrocchia, stringendo una piccola coppa o una medaglia fra le mani.


«Questa la porto al nonno». Se però il nonno non c'è più, se non hai nemmeno avuto la fortuna di conoscerlo, se il nonno si chiamava Franco e tu di cognome ti chiami Ballerini, beh, allora è tutto diverso, è un po' più speciale.


Quando si perde qualcuno che si ama profondamente, si è costretti ad imparare a vivere con la forza e l'amore che ci hanno lasciato. E anche se non l'hai conosciuto, sai che quello era tuo nonno, sai quello che ha lasciato, sai quanto era amato, sai...

È sempre delicato decidere di scrivere di bambini, lo facciamo solo dopo averne parlato con la famiglia e con Enrico Grimani, presidente del Team Bike Ballero.

Il bambino in questione si chiama Cristian, è il figlio di papà Gianmarco, primogenito di Franco e Sabrina Ballerini, e di mamma Lucrezia. Ieri ha vinto una coppa - non importa dove o come, alla sua età bisogna solo pensare a giocare - e subito dopo ha voluto portarla a nonno Franco. L'immagine di lui che pedala nel cimitero di Casalguidi per andare dal nonno Fraco si insinua nel cuore e non si stacca più. Resta lì.

Lo sport intreccia i destini di tantissime persone, talvolta li orienta, talvolta li scombussola. Ci troviamo a sfidare qualcosa che non volevamo per niente affrontare, a dover curare una lacrima e ciò che non volevamo subire. Il fato a volte ci scaraventa senza preavviso sulla strada, senza nemmeno chiederci il permesso.

Cristian ci dà una lezione di vita, suggerendoci in fin dei conti quanto sia importante giocare la partita che il destino ci ha messo davanti. In tutto ciò ci piace credere che la volontà, il ricordo di un uomo umile, straordinario, di un campione unico, prevalga sulla casualità della vita stessa. Cristian corre veloce, felice, consapevole di quanto sia importante questo regalo per il suo nonno. È l'ebrezza, il coraggio dell'intenzione, non sicuramente la certezza dell'esito, a rendere questo nipotino un piccolo eroe senza mantello.

Diciamo grazie alla famiglia Ballerini, a Sabrina, a Gianmarco e Lucrezia, a Enrico Grimani. Diciamo grazie a Cristian e a Franco.

Copyright © TBW
COMMENTI
Franco
5 giugno 2023 12:25 fido113
Sempre nei nostri cuori, penso ai genitori e alla gioia che questo piccolo gesto ha dato loro. Vale un altra Roubaix di Franco.

Troppo Bello da vedere
6 giugno 2023 10:28 9colli
è come sentire un colpo al Cuore. Grande Ballero e Grande Cristian

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024