BALLERINI. CRISTIAN E L'EMOZIONE DI QUELLA COPPA PORTATA A NONNO FRANCO. VIDEO

NEWS | 05/06/2023 | 09:12
di Gaetano Pecoraro

«Questa la porto al nonno». L'abbiamo detto o pensato tutti, da bambini, dopo la prima gara, magari dopo la campestre della scuola o al termine del torneo di calcio della parrocchia, stringendo una piccola coppa o una medaglia fra le mani.


«Questa la porto al nonno». Se però il nonno non c'è più, se non hai nemmeno avuto la fortuna di conoscerlo, se il nonno si chiamava Franco e tu di cognome ti chiami Ballerini, beh, allora è tutto diverso, è un po' più speciale.


Quando si perde qualcuno che si ama profondamente, si è costretti ad imparare a vivere con la forza e l'amore che ci hanno lasciato. E anche se non l'hai conosciuto, sai che quello era tuo nonno, sai quello che ha lasciato, sai quanto era amato, sai...

È sempre delicato decidere di scrivere di bambini, lo facciamo solo dopo averne parlato con la famiglia e con Enrico Grimani, presidente del Team Bike Ballero.

Il bambino in questione si chiama Cristian, è il figlio di papà Gianmarco, primogenito di Franco e Sabrina Ballerini, e di mamma Lucrezia. Ieri ha vinto una coppa - non importa dove o come, alla sua età bisogna solo pensare a giocare - e subito dopo ha voluto portarla a nonno Franco. L'immagine di lui che pedala nel cimitero di Casalguidi per andare dal nonno Fraco si insinua nel cuore e non si stacca più. Resta lì.

Lo sport intreccia i destini di tantissime persone, talvolta li orienta, talvolta li scombussola. Ci troviamo a sfidare qualcosa che non volevamo per niente affrontare, a dover curare una lacrima e ciò che non volevamo subire. Il fato a volte ci scaraventa senza preavviso sulla strada, senza nemmeno chiederci il permesso.

Cristian ci dà una lezione di vita, suggerendoci in fin dei conti quanto sia importante giocare la partita che il destino ci ha messo davanti. In tutto ciò ci piace credere che la volontà, il ricordo di un uomo umile, straordinario, di un campione unico, prevalga sulla casualità della vita stessa. Cristian corre veloce, felice, consapevole di quanto sia importante questo regalo per il suo nonno. È l'ebrezza, il coraggio dell'intenzione, non sicuramente la certezza dell'esito, a rendere questo nipotino un piccolo eroe senza mantello.

Diciamo grazie alla famiglia Ballerini, a Sabrina, a Gianmarco e Lucrezia, a Enrico Grimani. Diciamo grazie a Cristian e a Franco.

Copyright © TBW
COMMENTI
Franco
5 giugno 2023 12:25 fido113
Sempre nei nostri cuori, penso ai genitori e alla gioia che questo piccolo gesto ha dato loro. Vale un altra Roubaix di Franco.

Troppo Bello da vedere
6 giugno 2023 10:28 9colli
è come sentire un colpo al Cuore. Grande Ballero e Grande Cristian

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Patrik Pezzo Rosola, Giorgia Pellizotti e Lucia Bramati come Valentino Rossi, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. Giorgia, Patrik e Lucia, tutti alfieri Fas Airport Services-Guerciotti- Premac infatti hanno trionfato oggi al circuito del Mugello, in terra fiorentina. Da alcuni il...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024