BALLERINI. CRISTIAN E L'EMOZIONE DI QUELLA COPPA PORTATA A NONNO FRANCO. VIDEO

NEWS | 05/06/2023 | 09:12
di Gaetano Pecoraro

«Questa la porto al nonno». L'abbiamo detto o pensato tutti, da bambini, dopo la prima gara, magari dopo la campestre della scuola o al termine del torneo di calcio della parrocchia, stringendo una piccola coppa o una medaglia fra le mani.


«Questa la porto al nonno». Se però il nonno non c'è più, se non hai nemmeno avuto la fortuna di conoscerlo, se il nonno si chiamava Franco e tu di cognome ti chiami Ballerini, beh, allora è tutto diverso, è un po' più speciale.


Quando si perde qualcuno che si ama profondamente, si è costretti ad imparare a vivere con la forza e l'amore che ci hanno lasciato. E anche se non l'hai conosciuto, sai che quello era tuo nonno, sai quello che ha lasciato, sai quanto era amato, sai...

È sempre delicato decidere di scrivere di bambini, lo facciamo solo dopo averne parlato con la famiglia e con Enrico Grimani, presidente del Team Bike Ballero.

Il bambino in questione si chiama Cristian, è il figlio di papà Gianmarco, primogenito di Franco e Sabrina Ballerini, e di mamma Lucrezia. Ieri ha vinto una coppa - non importa dove o come, alla sua età bisogna solo pensare a giocare - e subito dopo ha voluto portarla a nonno Franco. L'immagine di lui che pedala nel cimitero di Casalguidi per andare dal nonno Fraco si insinua nel cuore e non si stacca più. Resta lì.

Lo sport intreccia i destini di tantissime persone, talvolta li orienta, talvolta li scombussola. Ci troviamo a sfidare qualcosa che non volevamo per niente affrontare, a dover curare una lacrima e ciò che non volevamo subire. Il fato a volte ci scaraventa senza preavviso sulla strada, senza nemmeno chiederci il permesso.

Cristian ci dà una lezione di vita, suggerendoci in fin dei conti quanto sia importante giocare la partita che il destino ci ha messo davanti. In tutto ciò ci piace credere che la volontà, il ricordo di un uomo umile, straordinario, di un campione unico, prevalga sulla casualità della vita stessa. Cristian corre veloce, felice, consapevole di quanto sia importante questo regalo per il suo nonno. È l'ebrezza, il coraggio dell'intenzione, non sicuramente la certezza dell'esito, a rendere questo nipotino un piccolo eroe senza mantello.

Diciamo grazie alla famiglia Ballerini, a Sabrina, a Gianmarco e Lucrezia, a Enrico Grimani. Diciamo grazie a Cristian e a Franco.

Copyright © TBW
COMMENTI
Franco
5 giugno 2023 12:25 fido113
Sempre nei nostri cuori, penso ai genitori e alla gioia che questo piccolo gesto ha dato loro. Vale un altra Roubaix di Franco.

Troppo Bello da vedere
6 giugno 2023 10:28 9colli
è come sentire un colpo al Cuore. Grande Ballero e Grande Cristian

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024