MALTEMPO AL GIRO. DI FELICE: «DECISIONE GIUSTA, C’È UN LIMITE ANCHE ALLA SOFFERENZA»

GIRO D'ITALIA | 19/05/2023 | 13:18
di tuttobiciweb

Anche Omar Di Felice, esperto atleta di ultracyclist e ciclista estremo con all'attivo molte spedizioni ed avventure tra cui la lunga traversata invernale del Ladakh in cui ha valicato alcuni dei passi himalayani più alti al mondo, è intervuto su quanto sta accadendo nella tredicesima tappa del Giro d'Italia 2023 e lo ha fatto affidando ai social una lunga riflessione che vi proponiamo integralmente.


«Non posso non intervenire visto il livello di ignoranza che sto riscontrando nei commenti in merito alla decisione GIUSTA E SACROSANTA di applicare da parte dell’organizzazione del Giro d'Italia l’Extreme Weather Protocol. 


Introdotto dall’UCI nel 2016, prevede in sintesi la possibilità di riunire associazione corridori, team ed esperti in presenza di eventi e condizioni meteorologiche in grado di mettere a rischio la salute dei corridori (in primis) e dell’evento stesso (vi ricordo che al seguito del Giro ci sono motociclisti, piloti in ammiraglia, addetti TV e riprese, fotografi etc). 

A causa dell’ondata di tempo avverso lungo le strade del Giro, dopo aver consultato esperti e cabine di monitoraggio meteo (non la zia Pina al bar sport che vorrebbe vedere i corridori morire in strada) si è deciso di tagliare una fetta consistente della tappa odierna limitandola agli ultimi 76 km.

Decisione giusta e sacrosanta: vi vorrei ricordare che siamo nel 2023 e non solo ci troviamo a condizioni emergenziali sempre più impreviste e incalcolabili ma abbiamo anche conoscenze e sensibilità diverse rispetto a quelle dei decenni passati.

Oggi una tappa come quella sul Gavia del 1988, PER FORTUNA, non si svolgerebbe.

E badate bene, non siete Voi a dover decidere se ci siano le condizioni di sicurezza o meno. Non è la zia Pina o nonno Mario che si affacciano alla finestra dicendo “si ma qua piove poco perché non partite brutti e antipatici ciclisti lavativi” ma una cabina di regia con esperti in merito.

Sono troppo “conservativi”? Beh nel dubbio meglio un rischio in meno che uno in più! 

Vi ricordo che i corridori in primis e chi lavora al seguito del Giro, sono esseri umani come Voi che al primo mal di testa restate a casa mettendovi giustamente in malattia.

Hanno figli e famiglie da cui tornare, svolgono un lavoro già duro e sacrificante di suo, non devono “rischiare la vita” per il vostro egoistico divertimento nel vederli soffrire.

C’è un limite anche alla sofferenza di chi ha scelto come lavoro uno sport duro come il ciclismo.

Siate umani. 😉»

Copyright © TBW
COMMENTI
Non sono d'accordo
19 maggio 2023 14:01 Claude60
Per fortuna leggo di CORRIDORI presenti al giro che la pensano diversamente.
Corridori VERI !!!!

Mah
19 maggio 2023 14:51 Manlio
A me pare che le condizioni non siano estreme e quindi un professionista deve accettare qualche rischio se no come ha detto Moscon può tranquillamente cambiare mestiere.

Vergogna
19 maggio 2023 14:52 andy48
Cito Garzelli, alle 14.30: "nessuna delle condizioni di annullamento previste dal protollo UCI sono presenti oggi". Secondo me questa pagliacciata e' dovuta all'influenza sempre maggiore nel ciclismo della mentalita' anglosassone.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


Il Selle Smp Master Cross è partito con il botto. Era da anni che in Italia una competizione di ciclocross non superava il muro dei 600 iscritti. Oggi è successo! A Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, è...


Per il primo giorno di scuola, un tempo, si preparava il grembiule. Bei tempi. Adesso per la nuova stagione ciclistica si provano le misure delle magliette, maglie da cronometro, pantaloncini, scarpe della prossima avventura. E si forniscono anche...


Purtroppo ancora una volta ciclismo e cronaca nera si fondono in una tragica notizia. Venerdì 31 ottobre una donna è stata uccisa a colpi di arma da fuoco nel quartiere Mollien di Calais. In serata, un'altra donna è stata trovata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024