MALTEMPO SUL GIRO. TAPPA ACCORCIATA, NIENTE GRAN SAN BERNARDO, SI PARTE DA LE CHABLE. PARLA VEGNI

GIRO D'ITALIA | 19/05/2023 | 10:36
di tuttobiciweb

Mauro Vegni spiega la situazione che si è creata questa mattina a Borgofranco d'Ivrea: «Situazioni particolari, il maltempo continua ad imperversare, i corridori ci hanno chiesto l'applicazione del protocollo delle condizioni meteo estreme. Andremo oltre il San Bernardo, prima di Verbier daremo la nuova partenza con la Croix de Couer e il finale a Crans Montana. In pratica verrà neutralizzata la prima parte della corsa. Dalla Svizzera ci dicono che ci sono le condizioni per fare la corsa. L'intesa? Non è mai facile trovare, ognuno ha i suoi interessi, ovviamente a noi interessa che ci sia la corsa. Qualcosa è chiaro che abbiamo dovuto cedere, ma a noi interessa il Giro».


I corridori faranno ora una partenza fittizia, raggiungendo il km 0, per salutare i tifosi a Borgofranco, poi saliranno sui bus e raggiungeranno i piedi della Croix de Coeur. La tappa verrà accorciata e misurerà circa 75 chilometri. La nuova partenza è fissata da La Chable, appuntamento per tutti al piazzale del palasport. Il via atteso, minuto più minuto meno, per le 14.30.


Il comunicato ufficiale diramato da Radiocorsa alle 11.15: «Viste le avverse condizioni meteo, soprattutto nella parte italiana, la Commissione ha deciso di venire incontro alle richieste degli atleti applicando l'Extreme Weather Protocol.

La tappa 13 viene accorciata con il nuovo km 0 che sarà posto in località Le Chable, all'imbocco della Croix de Couer. Verrà mantenuta la parte finale della frazione.

Rimangono invariati gli orari previsti dalla tabella di marcia.»

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Se è così si parte a tutta
19 maggio 2023 11:01 Bullet
Consiglio di fare un po' di rulli a chi non vuole perdere il treno perché una partenza a tutta da freddi su una salita del genere può fare più danni della grandine o della neve per restare in tema. E il Giro rischia di decidersi su una tappa di 80 km non mi stupirei.

Bullet ha ragione,
19 maggio 2023 11:29 Cyclo289
oltretutto pare che la discesa del Coeur sia piuttosto impegnativa.

Mi auguro comunque che, per quanto monca, venga fuori una tappa combattuta dai primi in classifica.

ottima
19 maggio 2023 11:55 Line
decisione , visto tuti i ritiri avuti fino ad ora .. pero fateci vivere una bella tappa

Scelte.
19 maggio 2023 12:01 IlarioQ
Sarebbe interessante sapere quanto ha pagato Verbier e quanto Aosta.

accorciare senza motivo le tappe per evitare altri ritiri....
19 maggio 2023 12:28 mandcu
accorciare senza motivo le tappe per evitare altri ritiri....

Si però...
19 maggio 2023 13:01 PedroGonzalezTVE
Fioi...su dai però., pedalare... siete professionisti !!!

Condizioni meteo
19 maggio 2023 13:49 Hal3Al
avverse...Monte Bondone '56,Gavia '88,ahh...si corse del secolo scorso.
Oggi con l'abbigliamento tecnico non è possibile egualiare la "maglia di lana".

Esordienti
19 maggio 2023 15:06 Miguelon
Gli esordienti avrebbero corso. Come successe qualche anno fa con la neve e pioggia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024