BYSTROM, SINTOMI COVID NELLA NOTTE: ARRIVA IL RITIRO. SI FERMA ANCHE TAARAMAE

GIRO D'ITALIA | 16/05/2023 | 11:35
di tuttobiciweb

Ieri aveva dato lezione - «se tutti i positivi si fermassero, a Roma arriverebbero in pochi» - oggi la lezione suo malgrado l'ha ricevuta dal suo stesso corpo. Il norvegese Sven Erik Bystrøm non prenderà il via dalla decima tappa del #Giro.


In un primo tempo il corridore aveva ricevuto il via libera dai team medici di UCI e RCS per continuare la gara dopo essere risultato positivo al COVID, in assenza di sintomi e in conformità al protocollo UCI, ma Sven Erik Bystrøm ha iniziato a sviluppare i sintomi nella notte tra lunedì e martedì: per precauzione e per preservare lasalute del corridore è stato deciso di fermarlo, così informa la Intermarché Circus Wanty.


Non solo, a causa di problemi allo stomaco, Rein Taaramäe - che è risultato negativo ai test per il COVID  - non può continuare il suo #Giro.

Copyright © TBW
COMMENTI
le ultime
16 maggio 2023 12:15 fransoli
parole famose :)

Come fai sbagli
16 maggio 2023 12:19 AleC
Se ti ritiri come Remco, te ne dicono di ogni.
Se dichiari che continui e poi la salute ti ferma, ti pigliano per il c..o
Quanta gente che vive male...

Freddo e pioggia per giorni...
16 maggio 2023 12:53 runner
Consideriamo anche il fatto che tutti i corridori hanno gareggiato per giorni sotto pioggia e freddo. Sarebbe strano che nessuno non si fosse ammalato. La differenza è che una volta correvano anche con la febbre e la bronchite, adesso si fermano ai primi sintomi (o neppure quelli).

Il Covid
16 maggio 2023 13:39 Bicio2702
prolifera al Giro causa il clima, che sembra quello autunnale...

si vive male
16 maggio 2023 13:42 fransoli
anche a non saper cogliere dell'ironia spicciola eh... se l'è gufata da solo :)... con la febbre e il raffreddore fa bene a ritirarsi, visto che proababilmente correranno anche sotto l'acqua questa settimana

Olè
16 maggio 2023 14:11 Geomarino
...e con il suo ritiro son sistemati tutti quelli che incolpavano Evenepol e che dicevano che il covid è come un'influenza!! IL COVID PER I CICLISTI È UN GROSSO PROBLEMA!!!

Geomarino
16 maggio 2023 18:49 VERGOGNA
il problema è che tutti paragonano se stessi a un ciclista professionista, il covid probabilmente e per fortuna a me e te fa poca paura, a un professionista un pò di più... prendiamo Ayuso, è vero ha chiuso la Vuelta sul podio da positivo, ma poi mi risulta quest'anno ha iniziato a correre solo a Aprile. Spesso 2+2 fa 4. Detto questo, al Giro ci siamo fatti ridere dietro anche quest'anno.

vergogna
16 maggio 2023 20:46 fransoli
si però Ayuso aveva avuto altri problemi, cerchiamo di non generalizzare, si parla di una tendinite molto fastidiose (opinione personale avendo ancora ventanni non vorrei che correre un GT da protagonista, forse oltre i propri limiti attuali, lo abbia stressato troppo a livello fisico)

@geomarino
16 maggio 2023 20:46 mandcu
se leggessi sapresti che Ayuso aveva ben altri problemi fisici, per quello non ha corso

@mandcu
16 maggio 2023 22:12 Geomarino
...spiegami,dove ho parlato di Ayuso?

Geomarino
16 maggio 2023 22:21 VERGOGNA
lascia perdere.... Ayuso l'ho tirato fuori io come esempio.... a dimostrazione che qua la gente prende fischi per fiaschi... tu non c'entri niente....

Perché Remco é diverso dagli altri?
17 maggio 2023 00:27 lupin3
Per quello che puó valere ho avuto il covid due volte e ci ho messo 3 o 4 mesi entrambe le volte a tornare al livello precedente, dopo aber fatto tutti i controlli al cuore ecc. Figuriamoci un professionista. Hanno fatto tutti bene a ritirarsi. Irrispettosa la modalità di Remco? Puó essere, ma in sostanza non cambia niente

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Søren Wærenskjold ha messo la sua firma sul cronoprologo di 3 chilometri che ha aperto l’edizione 2025 del Deutschland Tour. il norvegese della Uno X ha pedalato per le vie di Essen ad oltre 51 KM/H facendo registrare il tempo...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi verso un...


Dopo tanti tentativi, Sylvain Moniquet ha centrato oggi il suo primo successo tra i professionisti nella seconda tappa del Tour du Limousin 2025. Il belga della Cofidis si è dimostrato il più forte nell'arrivo in salita sulla Côte de Grèzes,...


Preciso, puntuale, spietato. Dopo una tappa velocissima, caratterizzata da vento, cadute e una velocità media di 50 km/h, Tim Merlier si è aggiudicato la prima tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo a Breskens, sfoderando in volata la consueta strapotenza negli...


Saranno 188 gli atleti in gara, da Italia, Australia, Inghilterra, Irlanda e Messico, in rappresentanza di 28 squadre provenienti da Inghilterra, Messico e da otto regioni italiane (Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Trentino, Umbria, Veneto). Numeri importanti per...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Da corridore ha fatto il “triplete”, correndo tutti e tre i Grandi Giri e vincendo quattro tappe al Giro e due alla Vuelta a España. Ora Stefano Allocchio, 63 anni, da direttore di corsa completerà la sua collezione. Sabato il...


A pochi giorni dal via della Vuelta, arriva un brusco stop per Max Poole. Il 22enne britannico, undicesimo al Giro d'Italia, sarà costretto a rinunciare alla corsa spagnola. Il suo cammino di avvicinamento è stato complicato e la situazione è...


Bastien Tronchon, specialista delle classiche, entra a far parte della Groupama-FDJ fino al 2028! «Entro a far parte di Groupama-FDJ con grande entusiasmo e ambizione. Nelle mie discussioni con il team ho percepito un vero senso di fiducia, ed è...


Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel 2024 - del marchio di Cambiago. Dopo la Gioiello e la Fleur-de-Lys, il capitolo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024