SI APRE OGGI LA STAGIONE DEL TEAM TECHNIPES #INEMILIAROMAGNA

CONTINENTAL | 25/02/2023 | 07:58

Prende il via oggi la prima stagione da Continental per il Team Technipes #inEmiliaRomagna. C'è grande entusiasmo intorno all'evoluzione del progetto ciclistico, promosso da un’idea di Davide Cassani a partire dal 2019 da APT Servizi Emilia-Romagna e Consorzio Terrabici.


Un clima avvertito sabato 18 febbraio alla presentazione del team, con oltre 200 partecipanti, nella sede dell'azienda Technipes a Santarcangelo di Romagna, quando è anche stata svelata al pubblico la nuova maglia realizzata da Alé Cycling, partner del team per il quarto anno consecutivo. Si tratta della stagione dell’ingresso nel mondo del ciclismo per Technipes, il nuovo main sponsor del team, punto di riferimento internazionale nel settore del confezionamento industriale di prodotti solidi, che realizza macchine ed impianti per la pesatura, l'insacco ed il confezionamento.


Per il team emiliano-romagnolo, presieduto da Gianni Carapia e che vede in Gian Luca Giardini il project manager, l'esordio ufficiale è previsto sabato 25 febbraio, con il team che si dividerà tra Firenze-Empoli (con Ansaloni, Forques, Monaco, Petrelli, Innocenti, Sergiampietri) e Coppa San Geo (con Collinelli, Dapporto, Masoni, Montefiori, Nessler, Umbri).

In sella alle proprie bici Bianchi ‘Oltre XR4’ equipaggiate con le nuove ruote V50R e la sella Mitora, prodotti ad alte prestazioni a marchio Velomann, i ragazzi saranno in gara anche domenica 26 febbraio al GP Misano all'autodromo di Misano Adriatico (con Collinelli, Forques, Monaco, Montefiori, Sergiampietri, Umbri), per poi proseguire con una “prima volta” sfidante e suggestiva: il Team Technipes #inEmiliaRomagna sarà infatti al via, mercoledì 1 marzo, del 60° Trofeo Laigueglia, organizzato dal Comune di Laigueglia e da ExtraGiro, che vedrà in gara ben 9 formazioni World Tour e 6 Professional, oltre a 5 Continental. Si tratterà del vero e proprio esordio nel ciclismo professionistico per il Team Technipes #inEmiliaRomagna.

Di qualità il gruppo di 12 atleti, 6 Elite e 6 U23, a disposizione dei direttori sportivi Michele Coppolillo, Francesco Chicchi, Mario Chiesa, Mauro Calzoni e Alberto Contoli.

Di alto profilo il gruppo di sponsor e partner tecnici che affiancherà la squadra nel 2023 per il suo passaggio alla categoria Continental, grazie a Technipes, APT Servizi Emilia Romagna, Bianchi, FTC, Casillo, Suzuki, Alé Cycling, Dipa Abbigliamento Personalizzato, Velomann, Enervit, Sidi, Banco BPM, Kask, Koo Eyewear, Lotto, Biotex, PieffeSport - Bee1, Piquadro, Elite, Garmin, Grand Hotel Terme di Riolo, Consorzio Terrabici, Hotel Terme di Santa Agnese, D-Perf, Personalizzandia, Relab, Bike Passion.

Gli atleti 2023 del «Team Technipes #inEmiliaRomagna»: manuele Ansaloni (Elite), Luca Collinelli (Under 23), Davide Dapporto (Under 23), Romaric Forques (Elite), Andrea Innocenti (Elite), Stefano Masoni (Under 23), Alessandro Monaco (Elite), Matteo Montefiori (Under 23), Martin Nessler (Elite), Gabriele Petrelli (Elite), Andrea Sergiampietri (Under 23) e Gidas Umbri (Under 23).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


La Lidl Trek ha deciso di puntare sulla scalatrice tedesca Ricarda Bauernfeind facendole firmare un contratto che la impegnerà per le stagioni 2026 e 2027. Proveniente dalla CANYON//SRAM zondacrypto, l’atleta 25enne si era fatta conoscere al grande pubblico salendo sul...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  per proseguire nella lettura...


Strada e mountain bike continuano a caratterizzare il programma agonistico del Team Guerrini. Nella giornata di sabato appuntamento con la seconda edizione del Gp Caffè Borbone, gara su strada riservata agli juniore disputata a Faenza. Percorso duro e selettivo di...


La CPS Professional team, punto di riferimento da anni del ciclismo a livello juniores, che affonda le proprie radici in Campania, allarga le braccia ed accoglie la famiglia della Casano a partire dalla stagione 2026. Il progetto è ampio...


David Gaudu già questa mattina pensava alla maglia rossa di leader e oggi, al termine della quarta tappa con arrivo a Voiron, è riuscito a diventare il leader della classifica generale. «Certo che stamattina era un pensiero fisso  nella mia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024