PALERMO. IL VELODROMO APRE AI CONCERTI MA LE BICI RESTANO FUORI

NEWS | 17/02/2023 | 09:00
di Luca Galimberti

È una di quelle storie che purtroppo riempiono l'Italia ogni giorno. Una storia di impegni non rispettati, di tempi che diventano infiniti, di mancato servizio alla città.


Il Velodromo Borsellino di Palermo avrebbe dovuto essere riaperto alla pratica sportiva a fine 2022 ma il traguardo è ancora lontano. Le bici non possono entrare, ma in compenso si programmano e si vendono i biglietti per grandi concerti che il velodromo ospiterà nei prossimi mesi.


Intanto i ciclisti palermitani aspettano e il presidente del Comitato Sicilia della Federciclismo, Diego Guardì, lancia l'ennesimo allarme: «Da quattro mesi ad oggi i lavori sono andati a piccoli passi e non oltre la collocazione del manto erboso sintetico, per quanto riguarda il campo di calcio - ha spiegato a PalermoToday - .. Rimane da ultimare la messa a punto dell’impianto elettrico, ma soprattutto deve ancora essere completata la sistemazione della pista dedicata al ciclismo, vero ed unico motivo di esistere dell'impianto palermitano".

La denuncia è circostanziata: «Nonostante infiniti sopralluoghi con i tecnici dell'amministrazione, nonostante il nostro contributo e tutte le azioni possibili messe in campo da noi per riaprire quanto prima il Velodromo Borsellino, l'impianto ancora non è disponibile per la pratica sportiva. Ci erano state date garanzie sulla riapertura entro dicembre scorso, ma così è evidente che non è stato. Mancano circa 70 metri per completare il rifacimento della pista, ed i tempi di fine lavori ancora non sono stati specificati».

L'ennesimo sopralluogo è andato in scena due giorni fa e ha visto come protagonisti i membri della Commissione Bilancio e Patrimonio del Comune. «I consiglieri e le consigliere - si legge in una nota - hanno voluto verificare lo stato dell’impianto e dei lavori, che presto saranno ultimati, con la volontà di contribuire alle necessarie valutazioni rispetto all’utilizzo futuro della struttura. Un impianto che deve tornare ad essere un fiore all’occhiello della città, dentro un sistema complessivo di spazi sportivi a disposizione delle tante discipline praticate in città, su cui la commissione continuerà a vigilare, sia in riferimento alla restituzione alla città che al suo utilizzo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024