MUSCAT CLASSIC, DOMANI LA PICCOLA LIEGI DEL DESERTO. PERCORSO E FAVORITI

APPROFONDIMENTI | 09/02/2023 | 08:21
di Carlo Malvestio

L’Oman raddoppia. Quest’anno, infatti, non ci sarà solo il Tour of Oman a tenerci compagnia in questa prima metà di febbraio, ma anche la prima edizione della Muscat Classic, che si correrà sulle strade della capitale omanita venerdì 10 febbraio, alla vigilia dell’inizio della corsa a tappe nazionale. Non più quindi 6 frazioni, ma 1+5. Il motivo? Sicuramente per mettere l’accento dal punto di vista turistico su Muscat, capitale dell’Oman, ma anche perché una classica e una corsa a tappe mettono in palio più punti UCI rispetto a una singola corsa a tappe. Le squadre, così, sono maggiormente invogliate a sobbarcarsi la trasferta medio-orientale.


La Muscat Classic disegnata da ASO, però, non è il classico piattone in mezzo al deserto, una passerella per i velocisti che anticipa la corsa a tappe, ma una vera e propria classica spezza-gambe, una sorta di, se ce lo consentite, Liegi-Bastogne-Liegi nel deserto, dal chilometraggio ovviamente ridotto. Noi saremo lì a raccontarvela.


PERCORSO

Si partirà dal quartiere di Al Mouij della capitale Mascate, una delle città più antiche del medio-oriente. La città è racchiusa tra il Mar Arabico e i Monti Hajar, quindi, per quanto il paesaggio sia tendenzialmente arido e desertico, non mancano colline, salite e centri abitati che possano far divertire i corridori.

Dopo 80 km pressoché pianeggianti, il gruppo si troverà di fronte l’insidiosa salita di Al Jabal (3,8 km all’8,4%), alla quale seguiranno 25 km relativamente tranquilli prima di entrare nell’anello finale da ripetere due volte. Il circuito presenta un nuovo muro, quello di Hamriyah (1 km all’8,6%), al quale seguiranno le scalate di Al Jissah (1,1 km al 9,3%) e quella di Wadi Al Kabir (2,2 km al 6,2%).

Prima di arrivare al traguardo, posto nella cittadina di Al Bustan, i corridori dovranno affrontare nuovamente gli strappi di Hamriyah e Al Jissah, con quest’ultimo che verrà superato a 6 km dall’arrivo. In totale, saranno 173 km da affrontare. Con 6 muri da superare nella seconda metà di gara, la Muscat Classic si preannuncia esplosiva e selettiva.

FAVORITI

Per un percorso da Liegi ci vogliono corridori da classiche, in grado di esaltarsi sulle pendenze più arcigne e con un buon cambio di ritmo. A queste latitudini ha già fatto bene in passato Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan), che non disdegnerebbe di essere il primo ad inscrivere il suo nome nell’albo d’oro di questa corsa, ma gli avversari non mancheranno. La Soudal-QuickStep si affiderà a Mauri Vansevenant, Jan Hirt e Fausto Masnada, mentre la Bora-hansgrohe può puntare su Emanuel Buchmann, l’astro nascente Cian Uijtdebroecks e Giovanni Aleotti.

La UAE Team Emirates può puntare su Diego Ulissi, anche in caso di volata ristretta, e su Davide Formolo, secondo alla Doyenne del 2019 e apparso già in forma in Arabia Saudita. Tra i grimpeur attenzione anche a Jésus Herrada e Axel Zingle (Cofidis), mentre sperano in una gara non troppo selettiva Greg Van Avermaet e Andrea Vendrame (AG2R Citroën), così come Lilian Calmejane (Intermarché-Circus-Wanty). In caso di gara dura, invece, puntano a farsi trovare pronti Ivan Sosa e Matteo Jorgenson (Movistar), Louis Meintjes (Intermarché-Circus-Wanty) e Maxim Van Gils (Lotto Dstny).

Copyright © TBW
COMMENTI
Copertura TV
9 febbraio 2023 16:18 GianEnri
Ma perché non c'è copertura televisiva?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl Trek ha preso di petto le rampe decisive di Limone Piemonte, per aiutare Giulio Ciccone a far sua la seconda tappa della Vuelta a España partente dall'Italia e coronare così un'estate spagnola fin qui davvero incoraggiante: lui ha...


Orgoglio e carattere, fino all'ultimo: Gianluca Bortolami e Riccardo Colombo avrebbero meritato l'oro ma devono accontentarsi del secondo posto nella finale iridata della Madison juniores che i due azzurri hanno terminato con un solo punto di svantaggio (51 a 50)...


Non era forse il favorito numero uno per oggi, ma lo è sicuramente per l'intera corsa e ha deciso di prendersi il primato della generale già oggi: Jonas Vingegaard valorizza perfettamente il lavoro della Visma Lease a Bike sulle rampe...


Arrivano in tre e Marco Palomba piazza la sua ruota davanti a quella del danese Lock e del britannico Wood. Bella vittoria per il vicentino della Padovani POLO Cherry Bank nella 72sima edizione del Gran Premio Colli Rovescalesi per dilettanti...


Si chiude con il successo finale di Soren Waerenskjold la quarantesima edizione del Lidl Deutschland Tour (Germania) che oggi ha festeggiato la vittoria allo sprint di Matthew Brennan (bis per il britannico dopo la prima tappa) nella quarta e ultima...


Ci ha provato Davide Donati a contrastare il poderoso sprint di Noah Hobbs ma, alla conclusione della prima tappa del Tour De L'Avenir, il britannico ha tagliato il traguardo di Saint Galmier  a braccia alzate mentre  il bresciano in maglia azzurra ha...


Tripletta iridata per Matilde Cenci. Dopo aver conquistato i titoli nella velocità a squadre (con Trevisan, Fiscarelli e Campana) e nel km, l’azzurra si è ripetuta questo pomeriggio ad Apeldoorn nel keirin. In finale la vicentina di Romano d'Ezzelino, portacolori...


Doppietta della MBHBank Ballan CSB Colpack al Trofeo SC Corsanico per dilettanti svoltosi in Toscana. Prima vittoria in stagione per Manuel Oioli che anticipa il compagno di squadra Lorenzo Masciarelli mentre al terzo posto chiude Leonardo Volpato della Campana Imballaggi...


Dopo tre secondi posti agli arrivi in salita (Monte Grappa, Monte Corno e Pian della Mussa) e la terza posizione a Montecampione, Andrea Cobalchni centra il bersaglio nella Collegno-Sestriere per la categoria juniores. Il vicentino di Nove, classe 2007 della...


Arriva una medaglia di bronzo nel torneo del km da fermo ai mondiali juniores della pista di Apeldoorn. A conquistarla è il trentino Alessio Magagnotti che con il tempo di 1.02.267 ha chiuso alle spalle del britannico Henry Hobbs (1.00.305)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024