MUSCAT CLASSIC, DOMANI LA PICCOLA LIEGI DEL DESERTO. PERCORSO E FAVORITI

APPROFONDIMENTI | 09/02/2023 | 08:21
di Carlo Malvestio

L’Oman raddoppia. Quest’anno, infatti, non ci sarà solo il Tour of Oman a tenerci compagnia in questa prima metà di febbraio, ma anche la prima edizione della Muscat Classic, che si correrà sulle strade della capitale omanita venerdì 10 febbraio, alla vigilia dell’inizio della corsa a tappe nazionale. Non più quindi 6 frazioni, ma 1+5. Il motivo? Sicuramente per mettere l’accento dal punto di vista turistico su Muscat, capitale dell’Oman, ma anche perché una classica e una corsa a tappe mettono in palio più punti UCI rispetto a una singola corsa a tappe. Le squadre, così, sono maggiormente invogliate a sobbarcarsi la trasferta medio-orientale.


La Muscat Classic disegnata da ASO, però, non è il classico piattone in mezzo al deserto, una passerella per i velocisti che anticipa la corsa a tappe, ma una vera e propria classica spezza-gambe, una sorta di, se ce lo consentite, Liegi-Bastogne-Liegi nel deserto, dal chilometraggio ovviamente ridotto. Noi saremo lì a raccontarvela.


PERCORSO

Si partirà dal quartiere di Al Mouij della capitale Mascate, una delle città più antiche del medio-oriente. La città è racchiusa tra il Mar Arabico e i Monti Hajar, quindi, per quanto il paesaggio sia tendenzialmente arido e desertico, non mancano colline, salite e centri abitati che possano far divertire i corridori.

Dopo 80 km pressoché pianeggianti, il gruppo si troverà di fronte l’insidiosa salita di Al Jabal (3,8 km all’8,4%), alla quale seguiranno 25 km relativamente tranquilli prima di entrare nell’anello finale da ripetere due volte. Il circuito presenta un nuovo muro, quello di Hamriyah (1 km all’8,6%), al quale seguiranno le scalate di Al Jissah (1,1 km al 9,3%) e quella di Wadi Al Kabir (2,2 km al 6,2%).

Prima di arrivare al traguardo, posto nella cittadina di Al Bustan, i corridori dovranno affrontare nuovamente gli strappi di Hamriyah e Al Jissah, con quest’ultimo che verrà superato a 6 km dall’arrivo. In totale, saranno 173 km da affrontare. Con 6 muri da superare nella seconda metà di gara, la Muscat Classic si preannuncia esplosiva e selettiva.

FAVORITI

Per un percorso da Liegi ci vogliono corridori da classiche, in grado di esaltarsi sulle pendenze più arcigne e con un buon cambio di ritmo. A queste latitudini ha già fatto bene in passato Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan), che non disdegnerebbe di essere il primo ad inscrivere il suo nome nell’albo d’oro di questa corsa, ma gli avversari non mancheranno. La Soudal-QuickStep si affiderà a Mauri Vansevenant, Jan Hirt e Fausto Masnada, mentre la Bora-hansgrohe può puntare su Emanuel Buchmann, l’astro nascente Cian Uijtdebroecks e Giovanni Aleotti.

La UAE Team Emirates può puntare su Diego Ulissi, anche in caso di volata ristretta, e su Davide Formolo, secondo alla Doyenne del 2019 e apparso già in forma in Arabia Saudita. Tra i grimpeur attenzione anche a Jésus Herrada e Axel Zingle (Cofidis), mentre sperano in una gara non troppo selettiva Greg Van Avermaet e Andrea Vendrame (AG2R Citroën), così come Lilian Calmejane (Intermarché-Circus-Wanty). In caso di gara dura, invece, puntano a farsi trovare pronti Ivan Sosa e Matteo Jorgenson (Movistar), Louis Meintjes (Intermarché-Circus-Wanty) e Maxim Van Gils (Lotto Dstny).

Copyright © TBW
COMMENTI
Copertura TV
9 febbraio 2023 16:18 GianEnri
Ma perché non c'è copertura televisiva?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024