FORMOLO: «QUEST'ANNO AVRÒ PIÙ LIBERTÀ. VOGLIO TORNARE ALLA VITTORIA»

INTERVISTA | 02/02/2023 | 08:19
di Carlo Malvestio

Carico e concentrato, ma anche scanzonato e sorridente come di consueto. Davide Formolo ha approcciato il 2023 con la voglia di tornare a farsi vedere davanti dopo un’annata in cui per lunghi tratti si è messo a disposizione dei compagni - che all’UAE Team Emirates sono veramente tutti pezzi da novanta – e ha lasciato forse un po’ troppo in disparte le ambizioni personali.


La squadra si fida di lui, così tra Saudi Tour e Tour of Oman 2023 ha la possibilità di indirizzare già nella maniera corretta la sua stagione: «L'inverno è andato bene, mi sono allenato regolarmente e, soprattutto, i cinghiali sono rimasti nella foresta stavolta» ha scherzato Formolo, che nel gennaio dell’anno scorso era caduto malamente in allenamento a causa di un cinghialino che gli ha tagliato la strada.


Il primo vero test arriverà proprio oggi, nell’arrivo di Harrat Uwayrid al Saudi Tour, che presenta un bel muro di 2,7 km al 12% a 8 km dall’arrivo. Ieri è apparso abbastanza pimpante salendo verso Abu Rakah e, in un arrivo poco adatto alle sue caratteristiche, ha chiuso con un incoraggiante 7° posto. «Ho diverse ambizioni per questa stagione – racconta ancora il 30enne di Marano di Valpolicella -. Qui e in Oman avrò spazio per fare la mia corsa insieme a Felix Großschartner. La gamba sembra girare bene, ma oggi avremo più risposte. La salita non è lunga ma è davvero tosta, alla fine saranno 10 minuti di sforzo e poi un falsopiano fino all'arrivo. È praticamente l'unica salita di questa corsa, ma darà indicazioni importanti, dovrebbe adattarsi bene alle mie caratteristiche, è simile a quelle che trovi nelle Ardenne come pendenze. Ovviamente, però, è la prima gara della stagione, siamo un po' tutti sul "chi va là" per capire chi sono gli uomini più in forma».

Dopo Saudi Tour e Oman, dove corridori con le sue caratteristiche avranno più occasioni per mettersi in mostra, Formolo tornerà in Italia per affiancare Tadej Pogacar a Strade Bianche, Tirreno-Adriatico e Milano-Sanremo, dopodiché farà il Giro dei Paesi Baschi e il Giro d’Italia al fianco di João Almeida e Jay Vine. «Eh sì, al Giro saremo una squadra davvero forte, non vedo l'ora che cominci. Vine? Va veramente forte, già alla Vuelta dell'anno scorso lo aveva dimostrato. Per fortuna ce lo abbiamo dalla nostra parte, possiamo divertirci». Il veronese ha poi detto la sua su quei corridori, come Vine, che arrivano dalle sfide del ciclismo virtuale e che sempre più vengono tenuti in considerazione dalle squadre. «Se vinci quelle challenges, vuol dire che i valori sono davvero ottimi. Certo, stare in gruppo è un'altra cosa, ma se riescono a limare, come si dice in gergo, se imparano a stare in gruppo, allora possono veramente diventare dei corridori importanti. È matematica, i numeri non sono opinabili. Vine, per esempio, ha già saputo farlo e in gruppo ci sta tranquillamente».

L’ultima volta che Davide ha alzato le braccia al cielo è stato al Giro del Delfinato del 2020, due anni e mezzo fa. Mese dopo mese, la voglia di riprovare quelle sensazioni aumenta: «Certo che ho ancora dei sogni per la mia carriera, nel momento in cui smetti di sognare penso sia tempo di andare all'altro mondo. Spero di avere qualche sogno anche a 90 anni». Per questo 2023 il suo sogno è chiarissimo: «Voglio tornare a vincere, magari una tappa al Giro, magari anche qualcosa prima. Il successo manca da troppo tempo. Anche la squadra me lo chiede e il calendario mi darà la possibilità di provarci. Ormai ho 30 anni, non è facile stare al passo con questi giovani rampanti. Ci vogliono dedizione e voglia di fare fatica e io, sinceramente, credo di averle. E poi, come diceva Ligabue, sono convinto che il meglio deve ancora venire».

Copyright © TBW
COMMENTI
Secondo piano
2 febbraio 2023 11:35 Carbonio67
Purtoppo per lui, avra' ben poche occasioni di mettersi in mostra. Un buon talento, sacrificato a gregario

Oggi
2 febbraio 2023 14:11 GianEnri
Ci sei andato vicino....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024