TANTA BICICLETTA (IN OGNI DECLINAZIONE) NEL PIANO TURISTICO DELLA REGIONE VENETO

CICLOTURISMO | 02/02/2023 | 12:38

Turismo, Scatto (Lega – LV): “Il turismo parte preponderante dell’economia veneta. Il piano tratta di tematiche che partono dalla gestione dei flussi turistici allo sport in grado di attirare turisti”


Il turismo è parte fondamentale dell’economia del nostro Veneto e come tale ha bisogno di essere sostenuto. Nel Piano annuale 2023 del turismo, presentato in Sesta Commissione, della quale io sono Presidente, sono state illustrate le aree tematiche fondamentali relativa al settore turismo”.


Così commenta Francesca Scatto, consigliere regionale di Lega – LV, e Presidente della Sesta Commissione consiliare parlando del piano del turismo che è andato in discussione nella seduta di commissione. “Tante le tematiche portate in evidenza nel documento che illustra il mondo turistico, assolutamente complesso e nel quale si parla di sviluppo e sostenibilità. Nel Piano è ribadita l’importanza delle azioni a supporto del territorio che riguardano l’accoglienza con il coinvolgimento delle Organizzazioni che gestiscono la destinazione turistica. Viene inoltre viene sottolineata l’importanza dell’offerta turistica sul digitale anche attraverso la mobilità sostenibile come i numerosi percorsi di cicloturismo che offre la nostra Regione. Percorsi naturalistici di grandissimo livello che vanno dal Garda alla via del Mare e alle nostre splendide Dolomiti. Ricordiamo anche quanto sarà importante per l’economia della nostra Regione l’organizzazione delle Olimpiadi Milano Cortina 2026” continua Francesca Scatto.


“Tanto c’è da fare ancora per l’ospitalità turistica parlando di bike hotel e di riscoperta dei nostri territori attraverso il turismo lento. Tutto si sta incanalando verso una offerta turistica semplificata, grazie alla trasformazione in Smart Tourism Destination, ovvero l’accesso al turismo e ai prodotti per l’ospitalità, servizi, spazi ed esperienze grazie a soluzioni innovative che rendono il turismo sostenibile e accessibile. Si parla di Carta dell’Accoglienza e dell’Ospitalità, anche in previsione delle Olimpiadi di Milano – Cortina del 2026. Parte fondamentale del nuovo turismo veneto così come lo vogliamo concepire, parlando di sostenibilità, è lo sviluppo del cicloturismo, che, attraverso ciclovie come ad esempio la Treviso – Ostiglia e molte altre già sviluppate e attrezzate, portano flussi turistici ingenti nella nostra regione del Veneto. Itinerari di ciclismo slow, di rete di bike hotel, lo sviluppo del gravel, ippovie, percorsi per il trekking, il tutto svolto sulle aree a grande destinazione turistica e di immersione naturalistica come il Lago di Garda, l’Anello del Veneto, la Via del Mare, le Dolomiti sino a scendere a Venezia, la Treviso – Ostiglia, la Lunga Via delle Dolomiti, l’Anello dei Colli Euganei, l’Anello della Donzella, il GiraSile, le Ciclovie sulle Isole di Venezia, la Ciclovia del Fiume Mincio e la Riviera Berica, tutto contribuisce a fare del Veneto una regione a grandissima vocazione turistica, zona di cerniera tra l’Est e il Nord Europa, in grado di attirare sempre di più, grandi flussi turistici” conclude Francesca Scatto, consigliere regionale del Veneto e presidente Sesta Commissione Cultura, Turismo e Sport.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024