GIOVANI, NASCE IL PROGETTO FEDERALE "ABILITÀ ITALIA": SPIEGAZIONE E DETTAGLI

ESORDIENTI | 31/01/2023 | 07:50

Il Settore Giovanile della FCI ha dato il via, in questi giorni, al progetto denominato ‘Abilità Italia’, partito con una comunicazione specifica a tutti i Comitati regionali, che sono chiamati ad una parte attiva nella realizzazione dello stesso. Come si legge nel documento redatto dal Settore Giovanile, gli obiettivi di questo progetto sono:


‘- limitare il drop out tra le categorie Giovanissimi (G6) e quelle Esordienti maschili e femminili, consentendo ai ragazzi in fase di maturazione, in possesso di elevate abilità tecniche, di prendere parte ad un Campionato Italiano.


- Orientare la preparazione verso le abilità tecniche in bicicletta, ancora molto importanti tra i 12 ed i 14 anni d’età, rispetto a quelle condizionali (resistenza e forza).

- Dare continuità e consequenzialità alle attività proposte in particolare nel passaggio dalle categorie Giovanissimi a quelle Esordienti.’

Abilità Italia si concretizza con l’inserimento, nei calendari regionali dedicati alle categorie Esordienti, un circuito composto da almeno 3 manifestazioni di abilità. Ogni Comitato Regionale deciderà la tipologia di attività da svolgere (vengono proposti alcuni format) e le modalità di assegnazione del punteggio del proprio circuito regionale. Al termine del circuito verranno stilate due classifiche individuali di categoria: Esordienti I anno ed Esordienti II anno. I vincitori di ciascuna classifica saranno convocati nella rappresentativa regionale che parteciperà al Campionato Italiano Strada. Laddove i vincitori avessero già diritto ad essere componenti della rappresentativa regionale, si scorrerà la classifica per consentire l’inserimento di un altro atleta (non convocato).

'Per la riuscita di questo progetto - ha ricordato il consigliere federale Fabrizio Cazzola, ideatore dello stesso - è fondamentale il contributo delle società organizzatrici, invitate ad organizzare anche questo tipo di manifestazioni. Tali gare potranno essere svolte in qualsiasi giorno della settimana. L’ultima prova dovrà essere organizzata entro il 15 giugno 2023.'

La Struttura Tecnica Regionale Strada ha la possibilità di decidere un proprio regolamento del circuito (in particolare: tipo di attività e punteggi assegnati). Tra i format suggeriti dal progetto se ne indicano in particolare due: ‘gincana lunga’ e ‘abilità sprint - facciamo squadra’. Maggiori dettagli nel documento allegato.


Copyright © TBW
COMMENTI
ancora
31 gennaio 2023 16:08 tralepieghe
classifiche e punteggi, e poi lo chiamano gioco ciclismo che progetto è gimcane e sprint ci sono da una vita, cercate invece di creare divertimento per i ragazzini

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024