CONI BRIANZA. BENEMERENZE E RIFLESSIONI. CAMBIAGHI:«SERVE UN PATTO PER LA SICUREZZA TRA SPORT E ISTITUZIONI»

NEWS | 04/12/2022 | 08:04
di Luca Galimberti

Una mattinata di festa, applausi e celebrazione per gli atleti e Società Sportive del territorio.  La cerimonia di consegna delle benemerenze organizzata sabato nella prestigiosa cornice di Villa Borromeo d’Adda ad Arcore dalla delegazione provinciale del CONI è stato questo e anche di più.


Campioni, campionesse e dirigenti di diverse discipline sportive si sono presi la ribalta e la Delegata Provinciale Martina Cambiaghi assieme al gruppo di fiduciari e tecnici composto da Benedetta Teruzzi, Luisa Biella, Angelo Cappuccilli, Roberto Villa, Laura Ballabio e Alessandro Crisafulli ha consegnato loro le benemerenze per i traguardi raggiunti.


Protagonista dell’evento, ovviamente, anche il ciclismo: a Giacomo Nizzolo (assente alla premiazione per degli impegni e rappresentato da papà Franco) è stata attribuita la Medaglia d’Argento al valore sportivo per i suoi molti successi tra cui spicca la doppietta Campionato Italiano – Campionato Europeo del 2020, senza dimenticare la prima vittoria tricolore ottenuta a Boario Terme nel 2016.

Oltre al “Mastino della Brianza” è stata premiata anche una storica compagine sportiva che nella sua storia ha brindato a numerosi successi ciclistici: l’Unione Sportiva Aurora, a cui è stata attribuita la Stella D’Oro al Merito Sportivo. L’Associazione di Desio, fondata nel 1922, ha avuto tra le sue fila campioni del pedale come Anselmo Citterio, capace assieme a Pucci, Benfenati e Bernardi di portare l’Italia sul secondo gradino del podio nella prova dell’Inseguimento a Squadre dei Giochi Olimpici di Londra 1948 e Tonino Domenicali che - con Faggin, Gasparella, e Gandini – conquistò l’oro nell’Inseguimento a Squadre a Melbourne ’56, la stessa edizione dei Giochi Olimpici in cui a trionfare nella prova su strada fu Ercole Baldini che ci ha lasciato nei giorni scorsi.

A margine della cerimonia di consegna delle benemerenze, la Delegata CONI Martina Cambiaghi ha rilasciato a tuttobiciweb alcune dichiarazioni su un tema importantissimo, e in questi giorni ancor più d’attualità dopo la scomparsa di Davide Rebellin: la sicurezza. «La triste notizia della tragedia capitata a Davide Rebellin ha colpito tutti noi, l’ambiente del ciclismo in particolare ma in generale tutto il mondo dello sport. Serve tanta collaborazione. Serve un patto tra lo sport, in questo caso il ciclismo, e le istituzioni in modo tale che si possa garantire a tutti di praticare attività sportiva in sicurezza. Ma prescindere dallo sport una persona, che sia agonista o amatore, deve sapere di poter praticare la sua passione in totale sicurezza» ha detto la dirigente.

Ed ancora: «Forse servirebbe anche un po’ di educazione civica, educazione stradale da parte degli automobilisti che guidano ed incontrano persone che praticano sport. Sarebbe necessaria».

Cambiaghi ha anche applaudito il movimento del pedale brianzolo. «Il movimento ciclistico nel nostro territorio è molto forte, sono diverse le Società attive e aver premiato oggi una storica e blasonata Società Sportiva e un grande campione con le benemerenze CONI ne è la prova; sono prova anche l’interesse e la passione della gente del territorio nei confronti del ciclismo. Quella passione che ha spinto la città di Seregno ad impegnarsi per ospitare la partenza di una tappa del prossimo Giro d’Italia. Servono eventi così per attirare l’attenzione nei confronti di una disciplina che è sinonimo di fatica e sudore ma certamente anche di grandi risultati ottenuti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024