L'ORA DEL PASTO. A ROMA NON SI FINISCE MAI DI PEDALARE...

LIBRI | 01/11/2022 | 08:16
di Marco Pastonesi

Non è vero che a Roma non si possa girare in bicicletta. Bisogna fare attenzione, come a Milano o a Bologna, come a Napoli o a Genova, come dovunque. Traffico, si sa. Buche, ancora. Rotaie, è vero. Sampietrini, sempre. Ma il clima è più favorevole che altrove. E la città è di un’infinita bellezza. Strapedalabile.


E allora ecco 11 itinerari, scomposti in 92 tratti, per un totale di 320 chilometri, con 74 mappe e 57 posti da scoprire vedere studiare esplorare ammirare, i più interessanti da un punto di vista culturale, non i più conosciuti, perché di quelli si può sapere tutto anche sulle guide turistiche tradizionali.


José M. Carcione ha scritto “Roma in bici” (edizioni il Lupo, 168 pagine, 20 euro): meglio una mountain bike o anche una city bike, meglio in certi tratti salire su un treno, meglio evitare alcuni parchi (Monte Mario, Pineta Sacchetti e Insughereta) e preferirne altri (Villa Ada, Villa Borghese, Villa Glori, Villa Pamphilj), meglio talvolta approfondire con speciali applicazioni, consigli e regole per godersi “un museo all’aperto” unico al mondo.

Chi ha gambe, può affrontare la Regina Ciclarum, 81 chilometri da Castel Giubileo a Ostia per la ciclabile del Tevere e l’Isola Sacra. Chi ha occhi, può dedicarsi alla Roma storica, 22 chilometri per Gianicolo, Trastevere, centro storico, Foro Romano, Ghetto e campo dei Fiori. Chi ha voglia di fiume, può andare dal Ponte Matteotti al Ponte Milvio, tre chilometri sul lato destro del Tevere. Chi ha bisogno di aria, può pedalare per quasi quattro chilometri dal Parco della Caffarella fino all’incrocio tra la via Appia e la via Cecilia Metella.

Corcione, traduttore e saggista, diviso fra tango e milonghe, ricercatore nell’Istituto nazionale di oceanografia e geofisica sperimentale di Trieste, ha attraversato Roma in lungo e in largo, così ha scelto di non tentare un’opera enciclopedica – sarebbe stato impossibile segnalare tutti i possibili percorsi ciclabili (e per questo suggerisce alcuni siti web più specifici) -, ma di proporre una sua personalissima lista curiosa e sentimentale. Come il buco della serratura nel cancello del Priorato dei Cavalieri di Malta sull’Aventino, come la cupola finta nella Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola, come l’effetto acustico a Piazza del Popolo, come...

Roma non finisce mai di sorprendere. E a Roma non si finisce mai di pedalare.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport, ha respinto il ricorso presentato da Miguel Ángel López contro l'Unione Ciclistica Internazionale e confermato quindi la squalifica di quattro anni inflitta al corridore colombiano per violazione delle norme antidoping. Il TAS ha...


Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024