LANGKAWI 2022. MARECZKO: «AVEVO BISOGNO DI QUESTA VITTORIA, PER ME E PER LA SQUADRA»

PROFESSIONISTI | 14/10/2022 | 13:35
di Giorgia Monguzzi

Jakub Mareczko ha tagliato il traguardo di Meru Raya con un vero e proprio urlo liberatorio. Davanti ad un folto pubblico in festa, si è preso di forza la vittoria della quarta tappa del Tour De Langkawi dopo uno sprint praticamente perfetto. Due giorni fa a Raub era salito sul gradino più basso del podio e ce lo aveva detto senza giri di parole: voleva vincere. Il Kuba sorride appena gli mostriamo la foto dell’arrivo, è stato un testa a testa con Rudiger Selig e tutto è stato deciso da un colpo di reni.


 


«Avevo bisogno di questa vittoria, per me e per la squadra - spiega a tuttobiciweb subito dopo l’arrivo - il primo giorno c’era uno strappo negli ultimi chilometri e non sono riuscito a tenere le ruote dei primi, nella seconda tappa invece la volata è stata un po’ caotica, avevamo lavorato tanto ma alla fine non ero nella posizione giusta e così non ho potuto fare un buono sprint. Oggi invece è andato tutto secondo i piani e sono veramente soddisfatto della mia corsa, spero che sia solo un inizio »

 

E’ stato un successo di squadra inseguito e voluto, pianificato sin dalla partenza. Questa mattina a Sabak Bernam avevamo visto tutto il team Alpecin impegnato in un intenso meeting pre gara per dettare la tattica. «Oggi volevamo vincere a tutti i costi. Prima della partenza abbiamo pianificato ogni mossa perché sapevamo che l’essenziale sarebbe stato tenere la corsa chiusa. Durante la gara altri team hanno cooperato per tenere sotto controllo la fuga, poi, una volta che è stata annullata ci siamo mossi in prima persona per guidare le operazioni. Penso che se una squadra attrezzata come la nostra vuole cercare di vincere una tappa non può tirarsi indietro dal duro lavoro di dettare il ritmo nel plotone ed evitare che nascano dei nuovi tentativi di attacco» ci dice Mareczko che intanto è a soli tre punti dalla maglia di miglior sprinter, un nuovo obiettivo, oltre alle vittorie di tappa, che è sempre più vicino.

 

Mareczko raggiunge la sua terza vittoria stagionale che rappresentata la trentaduesima per una Alpecin Deceuninck che è ormai pronta per il grande salto nel World Tour. E’ sta una stagione lunghissima per il bresciano che ha iniziato a correre al Saudi Tour ad inizio febbrario, «Mi sembra una stagione infinita, praticamente è dal Saudi Tour che faccio una corsa dopo l’altra. La caduta in Turchia ad aprile ha condizionato molto il resto della stagione perché di fatto mi ha obbligato a lasciare il Giro. Con la squadra abbiamo cercato di pianificare un buon finale di stagione che sono contento di aver preparato al meglio, ora ho la conferma che tanto lavoro è stato ripagato» ci spiega Jakub sottolineando come la caduta abbia fatto saltare il suo più importante appuntamento stagionale. Intanto sulla Malesia cala la sera e domani ad attendere i corridori ci sarà un'altra frazione con probabile arrivo allo sprint e sicuramente Jakub Mareczko vorrà essere della partita

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea per allievi che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco Nembrini della...


Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...


A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza  è  Bepink -...


È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024