RECORD DELL'ORA. 56,792: MAI NESSUNO NELLA STORIA COME FILIPPO GANNA. VIDEO

PISTA | 08/10/2022 | 20:56
di Paolo Broggi

Nessuno mai, nessuno così, nessuno come Pippo Ganna nella storia del ciclismo. 56,792 sono i numeri che portano il piemontese nella leggenda delle due ruote: in un'ora al velodromo di Grenchen, in Svizzera, è questa la distanza che Pippo ha saputo percorrere. Stracciando il record ufficiale di Dan Bigham (auguri, si è sposato ieri) di 55,548, cancellando il 56,375 che Chris Boardman stabilì a Manchester nel 1996 per quello che prima era record e poi - alla luce del nuovo regolamento Uci - è diventato la miglior prestazone umana sull'ora.


Ora precisazioni, virgole e virgolette non servono più: quello di Filippo Ganna è il record dei record, l'unico e solo record dell'ora. E c'è da scommettere che rimarrà tale per tanto tanto tempo.


Trionfo per Ganna che, come avevano spiegato i suoi tecnici Dario Cioni e Marco Villa, è partito piano pedalando sopra il vecchio limite: i primi 15 minuti sono stati affrontati a colpi di 16,2 secondi al giro, poi c'è stato l'avvicinamento ai 16 secondi, il passaggio a 15,7 per superare la proiezione del record di Bingham e infine l'accelerazione ulteriore che lo ha portato a pedalare a 15,2-15,3 al giro. Dopo 50 minuti il suo vantaggio rispetto a  Bigham è salito sopra al minuto, con Pippo che stampava giri a 15,4 con regolarità impressionante.

Ogni passaggio sulla linea d'arrivo un urlo, un applauso, un incitamento crescente come cresceva il vantaggio di Ganna sul vecchio record. E a centro pista, nella zeriba, i suoi compagni di nazionale, voluti proprio da Pippo al suo fianco, a tifare come disperati per il loro grande amico.

Un trionfo straordinario che è anche trionfo di tecnologia, con la Cicli Pinarello che centra il suo quarto record dell'ora dopo quelli segnati da Indurain, Wiggins e Bigham.

E alla fine Ganna si è messo anche a ballare, è stato portato in trionfo - anche pericolosamente - dai suoi compagni di nazionale -, l'abbraccio con Fausto Pinarello, con Dario Cioni e poi soprattutto quello con Marco Villa, il ct che gli ha segnalato il tempo per tutti e 227 i giri che Pippo ha compiuto spingendo il suo impressionante 65x14.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Risultato
8 ottobre 2022 21:11 alerossi
Nell'articolo di qualche giorno fa scrissi che 56,800 era una prestazione da 10 e lode, eccezionale. Ho sbagliato per soli 8 metri. Qualcuno mi diede contro dicendo di essere un tifoso contro ganna. Ecco i veri tifosi sono quelli che esaltano i campioni dando obiettivi concreti, non quelli che sottovalutano il proprio beniamino per la paura del fallimento. Bravo ganna, male melampo & co.

Eccellente
8 ottobre 2022 21:27 Carbonio67
In un'annata no, si prende un gran record. Bravissimo

@ alerossi il forum e' sempre ad appannaggio dei solito ( tra cui quello che accusa gli altri di essere multinick ). Che farci ? Meglio ingnorali e stop.
Forza Ganna

Grandissimo Pippo
8 ottobre 2022 21:33 italia
Grandissimo Pippo!! Che emozione ! Un italiano su bicicletta italiana ai vertici del mondo!! E grandissimo SKY che ringrazio perche ci ha fatto vedere completamente il record senza interromperlo con altri sport.

Visionario
8 ottobre 2022 22:05 Bosc79
Super Pippo Ganna una prestazione futoristica, sotto tutti gl aspetti!!! Stargate!!!

Orgoglio italiano
8 ottobre 2022 23:09 Enrico 81
Un atleta formidabile e una bici d'eccellenza. Alla faccia di coloro i quali reputano noi italiani finiti.

secondo me
8 ottobre 2022 23:28 fransoli
ha provato a fare i 57 (roba che non sarebbe stata avvicinabile per un bel pò di tempo), e fino a circa 12 minuti dalla fine era in linea per potercela fare... poi evidentemente ha accusato la fatica non riuscendo più a tenere i 15.4/5 a giro, ma portando comunque a portare a casa un record mostruoso... complimenti

Un auspicio
8 ottobre 2022 23:50 pickett
Il record dell'ora ha un valore ,per me,molto relativo.Negli ultimi anni é stato battuto un sacco di volte nell'indifferenza generale.L'ultima volta poche settimane fa.Ora che il record viene battuto da un italiano improvvisamente diventa importante,mah...Mi auguro comunque che questo record induca gli organizzatori del Giro a riproporre almeno 80 km a cronometro per averlo alla partenza.Questa sarebbe la conseguenza + importante della prestazione odierna di Ganna.

Relativo... Non credo
9 ottobre 2022 08:39 Sandro
Il record ha avuto ovviamente un'importanza relativa in questi anni perché intervenire annullando 16 anni di record (giusto o sbagliato che sia) non poteva che disamorare e creare confusione. Ora però, con il record di Ganna, i percorsi tornano ad unirsi, e questo è il record dei record del ciclismo, quello con cui si sono confrontati i grandi, niente di paragonabile ad esempio con il mondiale crono, recentissimo. Grande ganna

TV
9 ottobre 2022 09:01 fido113
Una goduria su Eurosport , giornata magica.

Record dell'ora
9 ottobre 2022 12:09 italia
Pippo ha fatto una buona performance ma questa deve essere migliorata; nel 2021 nel CM diede 2'16" a bigham su 43 km; oggi ne ha dati allo stesso circa 1'20" su 56km; Pippo deve migliorare il record nei primi mesi della stagione prima che si usuri per la notevole quantità di lavoro che deve fare per la ineos ed altro; Pippo fresco vale secondo me sui 57,5 e questo limite durerebbe nel tempo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguaro, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale.  ...


Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024