JOHN LELANGUE E' IL NUOVO GENERAL MANAGER DEL GIRO DI POLONIA

PROFESSIONISTI | 30/09/2022 | 15:01

 Il Tour de Pologne e il "Lang Team" sono lieti di dare il benvenuto a John Lelangue come General Manager. Già vice direttore delle competizioni per molti anni presso ASO - Tour de France, direttore dei Campionati del Mondo su strada UCI di Doha2016 in Qatar, e consulente senior dell'UCI per lo sviluppo delle gare e dei Campionati del Mondo Urbani in Cina, John sarà senza dubbio un supporto molto prezioso per l'ulteriore sviluppo del Tour de Pologne UCI World Tour, dell’ORLEN Nations Grand Prix e del Tour de Pologne Juniors, così come di tutti gli altri eventi organizzati dal Lang Team da anni ormai. 


"Sentivo che era arrivato il momento di tornare alle mie radici e avevo bisogno di una nuova sfida", dice Lelangue. "L'organizzazione e la gestione di gare ed eventi è un mondo che mi affascina e di cui faccio parte. Non è stata una decisione facile lasciare il mio ruolo di CEO del Lotto Soudal World Tour Team, ma sono davvero felice di unirmi al team Lang come Direttore Generale", spiega.


Figlio d'arte e con il ciclismo nel cuore fin dall'infanzia, John è stato Responsabile dei Direttori Sportivi del team BMC dal 2008 al 2013 - guidando Cadel Evans alla vittoria del Tour de France nel 2011 - prima di unirsi alla Lotto Soudal nel 2019, dove ha ricoperto sia il ruolo di CEO che di Direttore Generale.

"Voglio ringraziare Czeslaw Lang per la fiducia che mi ha dimostrato e per l'incredibile opportunità che mi sta dando. Sono molti gli obiettivi che ci siamo prefissati e metterò tutta la mia esperienza, maturata in tanti anni di ciclismo ed eventi, a disposizione del mio nuovo team non solo per gli eventi esistenti, ma anche per lanciarne di nuovi. Sono davvero entusiasta di questa nuova sfida", conclude.

Il Tour de Pologne celebrerà quest'anno la sua 80ª edizione, un numero che chiude un decennio e ne aggiunge un altro alla lunga storia di una corsa che ha sempre unito la cultura e la tradizione di un popolo all'amore per il ciclismo. Un traguardo che guarda certamente al futuro, anche grazie a questo importante cambiamento.

"Ci aspetta una nuova stagione ricca di novità. Siamo pronti e davvero felici di accogliere John in squadra con la sua lunga esperienza nell'organizzazione del Tour de France e campionati del mondo" afferma Czeslaw Lang, presidente del Lang Team e direttore di gara del Tour de Pologne. "Ha molta esperienza, più di 30 anni nel ciclismo, seguiva infatti le corse quando suo padre gestiva squadre professionistiche. Si vede che appartiene a questo mondo. Inoltre, viene dal Belgio, un Paese in cui il ciclismo è quasi una religione. Abbiamo molto in comune, ma ciò che ci unisce maggiormente è senza dubbio la passione per il ciclismo e per ciò che il ciclismo rappresenta. John sarà un'altra persona con esperienza internazionale nel Lang Team. Abbiamo già degli italiani che lavorano con noi: Isabella Negri, responsabile del radio tour, Marco Velo, moderatore della corsa, e l'austriaca Ursula Riha-Kocher, coordinatrice delle squadre. Sono sicuro che il suo arrivo porterà un'ulteriore aria di internazionalità alla nostra corsa e non vedo l'ora di realizzare i nostri progetti insieme", conclude. Il 2023 sarà un anno speciale per il Tour de Pologne, con l'inizio di un nuovo capitolo. Lelangue porterà sicuramente al Lang Team un autentico valore aggiunto alla già lunga esperienza della squadra polacca nell'organizzazione di eventi internazionali.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


Il Selle Smp Master Cross è partito con il botto. Era da anni che in Italia una competizione di ciclocross non superava il muro dei 600 iscritti. Oggi è successo! A Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024