JOHN LELANGUE E' IL NUOVO GENERAL MANAGER DEL GIRO DI POLONIA

PROFESSIONISTI | 30/09/2022 | 15:01

 Il Tour de Pologne e il "Lang Team" sono lieti di dare il benvenuto a John Lelangue come General Manager. Già vice direttore delle competizioni per molti anni presso ASO - Tour de France, direttore dei Campionati del Mondo su strada UCI di Doha2016 in Qatar, e consulente senior dell'UCI per lo sviluppo delle gare e dei Campionati del Mondo Urbani in Cina, John sarà senza dubbio un supporto molto prezioso per l'ulteriore sviluppo del Tour de Pologne UCI World Tour, dell’ORLEN Nations Grand Prix e del Tour de Pologne Juniors, così come di tutti gli altri eventi organizzati dal Lang Team da anni ormai. 


"Sentivo che era arrivato il momento di tornare alle mie radici e avevo bisogno di una nuova sfida", dice Lelangue. "L'organizzazione e la gestione di gare ed eventi è un mondo che mi affascina e di cui faccio parte. Non è stata una decisione facile lasciare il mio ruolo di CEO del Lotto Soudal World Tour Team, ma sono davvero felice di unirmi al team Lang come Direttore Generale", spiega.


Figlio d'arte e con il ciclismo nel cuore fin dall'infanzia, John è stato Responsabile dei Direttori Sportivi del team BMC dal 2008 al 2013 - guidando Cadel Evans alla vittoria del Tour de France nel 2011 - prima di unirsi alla Lotto Soudal nel 2019, dove ha ricoperto sia il ruolo di CEO che di Direttore Generale.

"Voglio ringraziare Czeslaw Lang per la fiducia che mi ha dimostrato e per l'incredibile opportunità che mi sta dando. Sono molti gli obiettivi che ci siamo prefissati e metterò tutta la mia esperienza, maturata in tanti anni di ciclismo ed eventi, a disposizione del mio nuovo team non solo per gli eventi esistenti, ma anche per lanciarne di nuovi. Sono davvero entusiasta di questa nuova sfida", conclude.

Il Tour de Pologne celebrerà quest'anno la sua 80ª edizione, un numero che chiude un decennio e ne aggiunge un altro alla lunga storia di una corsa che ha sempre unito la cultura e la tradizione di un popolo all'amore per il ciclismo. Un traguardo che guarda certamente al futuro, anche grazie a questo importante cambiamento.

"Ci aspetta una nuova stagione ricca di novità. Siamo pronti e davvero felici di accogliere John in squadra con la sua lunga esperienza nell'organizzazione del Tour de France e campionati del mondo" afferma Czeslaw Lang, presidente del Lang Team e direttore di gara del Tour de Pologne. "Ha molta esperienza, più di 30 anni nel ciclismo, seguiva infatti le corse quando suo padre gestiva squadre professionistiche. Si vede che appartiene a questo mondo. Inoltre, viene dal Belgio, un Paese in cui il ciclismo è quasi una religione. Abbiamo molto in comune, ma ciò che ci unisce maggiormente è senza dubbio la passione per il ciclismo e per ciò che il ciclismo rappresenta. John sarà un'altra persona con esperienza internazionale nel Lang Team. Abbiamo già degli italiani che lavorano con noi: Isabella Negri, responsabile del radio tour, Marco Velo, moderatore della corsa, e l'austriaca Ursula Riha-Kocher, coordinatrice delle squadre. Sono sicuro che il suo arrivo porterà un'ulteriore aria di internazionalità alla nostra corsa e non vedo l'ora di realizzare i nostri progetti insieme", conclude. Il 2023 sarà un anno speciale per il Tour de Pologne, con l'inizio di un nuovo capitolo. Lelangue porterà sicuramente al Lang Team un autentico valore aggiunto alla già lunga esperienza della squadra polacca nell'organizzazione di eventi internazionali.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...


Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...


Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...


Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...


Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...


Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...


Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024