PRESENTATA LA 55a PICCOLA SANREMO: UNIONE DI SPORT E SOLIDARIETA'

DILETTANTI | 04/09/2022 | 07:45

Il Ristorante "Il Castello di Montemezzo" questa mattina ha ospitato il vernissage della 55^ Piccola Sanremo - Memorial Renato Finetti classica per Elite-U23 che, con la regia organizzativa dell'Uc Sovizzo si correrà domenica 18 settembre a Sovizzo (Vi).La presentazione della classicissima vicentina per lo staff capitanato dal Presidente Gianluca Peripoli è stata l'occasione per lanciare un importante messaggio di solidarietà: "Crediamo fortemente nella forza comunicativa dello sport e del ciclismo in particolare e siamo convinti che proprio per questo la nostra manifestazione debba dedicare una grande attenzione al mondo del sociale; oggi abbiamo qui con noi tanti amici che hanno dimostrato di avere la forza e il carattere per superare ogni difficoltà che la vita ha posto loro di fronte. Loro sono di ispirazione per tutto il nostro staff e lo saranno anche il prossimo 18 settembre per gli atleti che punteranno al successo. Ringrazio tutte le autorità che hanno collaborato con noi per la buona riuscita dell'edizione 2022 della Piccola Sanremo, le forze dell'ordine, gli sponsor che ci hanno garantito anche quest'anno, con passione il loro appoggio". In prima fila, ad applaudire l'impegno degli uomini dell'Uc Sovizzo, il Ministro per le disabilità Erika Stefani"Con Gianluca Peripoli e l'Uc Sovizzo mi lega una amicizia personale; il messaggio sociale che questa manifestazione sportiva rivolta ai giovani intende mandare quest'anno è davvero importante e, anche per questo, sono felice di essere presente. Quando lo sport si unisce al mondo del sociale e riserva un occhio di riguardo a chi è stato meno fortunato diventa un prezioso veicolo per sensibilizzare l'opinione pubblica sui temi che riguardano tantissime famiglie in Italia".Tra le autorità che hanno tenuto a battesimo la 55^ Piccola Sanremo anche il Consigliere Regionale Stefano Giacomin, il Delegato Provinciale Giulia Busato e il presidente del CIP regionale, Ruggero Vilnai mentre a fare da testimonial alla prova del prossimo 18 settembre è stato Samuele Manfredi, giovane promessa azzurra del ciclismo la cui carriera è stata stroncata da un incidente in allenamento, oggi impegnato nella promozione e nello sviluppo del mondo paraciclismo. "Per me è un onore essere qui con voi. Il ciclismo è sempre stato la mia passione e in questo territorio si respira un grande affetto per questo sport; la Piccola Sanremo è una di quelle corse che si attendono per una stagione intera perchè fare risultato qui significa guadagnarsi un posto nel ciclismo che conta. Merito degli organizzatori che anno dopo anno, hanno saputo tenere alto il livello dell'organizzazione e della partecipazione. L'attenzione rivolta al mondo del paraciclismo e della disabilità in questo contesto rende ancora maggior merito a Gianluca Peripoli e al suo staff a cui auguro tutto il meglio per l'edizione 2022 e per il futuro".Toccante il momento che ha visto l'Uc Sovizzo consegnare un contributo economico in favore di due sfortunati ragazzi appassionati di sport Marco Brotto, ragazzo di Sovizzo, vittima di un incidente mentre si stava tuffando in mare, e Michele Confente di Montecchio Maggiore, in coma da più di 10 mesi in seguito ad una caduta in montagna. Altrettanto significativo l'intervento di Lorenzo Spadiliero e Nicola Gioppo, che hanno recentemente affrontato un viaggio che in bicicletta Egitto e ritorno per sensibilizzare la raccolta fondi in favore di Michele Confente.Svelate dalla Founder di Saby Sport, Sabina Zambon, anche le sei maglie in palio: la maglia azzurra della Banca delle Terre Venete che premierà il vincitore, la maglia rossa GT Trevisan che andrà al vincitore della speciale classifica dei GPM intitolata alla memoria di Girolamo Trevisan, la maglia gialla della Saby Sport dedicata al ricordo di Dino Peripoli per il leader della classifica dei traguardi volanti, la maglia bianca Inglesina per il più combattivo e la maglia verde, Ristorante Il Castello di Montemezzo per il primo atleta che transiterà su Cima Montemezzo, traguardo assegnato in ricordo di Lino Urbani. Infine la novità del 2022, la maglia arancione UmTools per la squadra più giovane in gara.Alla presenza del Vice Presidente Regionale della FCI, Alessandro Spiniella e del Presidente Provinciale, Luigi Comacchio, è stato confermato anche il tracciato di gara con la salita di Vigo a caratterizzare la fase centrale di gara e le ultime due tornate che proporrà anche i passaggi su Cima Montemezzo da sommare in rapida successione ai passaggi su Vigo. Ad impreziosire il parterre delle personalità che hanno applaudito l'impegno dell'Uc Sovizzo anche gli ex professionisti Angelo Furlan, Bruno Cenghialta e Raffaele Ferrara; già definito anche il gruppo dei partecipanti che sarà composto da 30 squadre in rappresentanza di otto regioni italiane. 176 gli atleti in gara provenienti da 19 nazioni, confermata anche la presenza di tre compagini straniere come la britannica Team Zappi, l'Uc Monaco del Principato di Monaco e la transalpina Ag2r Citroen.Tutto pronto, dunque, a Sovizzo (Vi) per la 55^ Piccola Sanremo: appuntamento fissato per il prossimo 18 settembre, per assistere nuovamente allo spettacolo del grande ciclismo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Saranno i suggestivi scenari della contea di Troms ad ospitare da domani fino a domenica 10 agosto l’Arctic Race of Norway 2025, breve corsa a tappe norvegese il cui menù quest’anno prevede 658 chilometri e 9200 metri di dislivello...


Tom Donnenwirth vince la prima tappa del Tour de L'Ain che oggi ha preso il via da Feillens per concludersi a Lagnieu dopo 163 chilometri. Il francese di Aurillac, della Groupama FDJ, allo sprint ha regolato il compagno di suadra...


Il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) ha vinto la terza tappa del Tour de Pologne, disputata con partenza e arrivo a Wałbrzych sulla distanza di 159, 3 km. Turner ha preceduto in volata Pello Bilbao della Bahrain Victorious e Andrea...


Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...


Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...


Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


La notizia ufficiale è arrivata solo ieri pomeriggio, ma le voci di un  addio alla Soudal-QuickStep da parte di Remco Evenepoel circolavano già da due anni. La firma del contratto è avvenuta in un modo veramente singolare e il tutto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024