LA GRAN GIORNATA DI JAN ULLRICH: «A CESENATICO HO INCONTRATO PINARELLO E IL PAPA' DI PANTANI»

NEWS | 02/09/2022 | 08:05
di tuttobiciweb

È bello vedere Jan Ullrich sorridente, è bello vedere che sta bene, è bello sapere che è in Italia e che ieri ha vissuto una giornata speciale. Al punto che ha voluto raccontarla su Instagram: «Sono in vacanza in Italia e oggi (ieri per chi legge, ndr) ho incontrato due persone fantastiche. Da una parte ho avuto l'onore di ricevere personalmente da Fausto Pinarello una bici #Pinarello F12 con equipaggiamento speciale @campagnolosrl per il prossimo RE:TOUR. Grazie caro Fausto a te e a @campagnolosrl!


Ho colto poi l'occasione per incontrare il padre di Marco Pantani a #Cesenatico e visitare lì il Museo Marco Pantani. Oggi è stata una giornata molto emozionante per me, soprattutto l'incontro con il padre de "Il Pirata": la visita al grande museo mi ha riportato alla mente tanti ricordi belli e allo stesso tempo altamente emozionanti».


Copyright © TBW
COMMENTI
La bastonata del Galibier
2 settembre 2022 10:59 marco1970
Ulrich,grande campione tedesco,si ricorderà la pesante sconfitta inflittagli da Marco Pantani sul Galibier.Vinse staccandolo di oltrre 9 minuti.

Grande
2 settembre 2022 11:28 Bullet
Grande jan, non so quanti campioni attuali anche italiani siano andati a omaggiare il pirata a casa sua e a mostrarlo. I veri campioni si vedono anche in questo. Indimenticabile il motore di quest'uomo, oggi ci stupiamo di van Aert ma questo con un fisico simile in salita staccava praticamente tutti tranne uno che ci guarda da lassù.

Bello
2 settembre 2022 15:45 IngZanatta
Bello vedere Ullrich in buona forma, speriamo continui così

Jan più umano di tanti altri.
2 settembre 2022 18:21 iucciom
Sono molto contento che Jan Ulrich abbia incontrato il padre del "nostro" Pirata,un segno di grande umiltà e di umanità ed anche un riconoscimento della grandezza di Pantani.Anche Jan dopo che ha smesso di correre ne ha passate di tutti i colori,sono anche contento per lui che abbia superate tutte la avversità della vita che gli sono capitate.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tour de France: nel 2024 la prima Grand Départ dall’Italia, 70 anni prima nel 1954 la prima Gran Départ dall’estero. L’onore del debutto toccò all’Olanda, il via da Amsterdam. E c’era un perché. La notte tra il 31 gennaio e...


Remco Evenepoel sabato si è ritirato: il belga ha messo i piedi a terra, è sceso dalla bici e ha deciso di fermarsi, con il supporto dell’intera Soudal-Quick Step che ha accolto senza problemi la sua decisione. Erano tre giorni...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quindicesima tappa del Tour de France. 113: A SEGNO IN TUTTI E TRE I GRANDI GIRIVincendo per la prima volta una tappa del Tour de France, Tim Wellens diventa il...


La quindicesima tappa della Grande Boucle è stata veramente folle per Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team). Il francese infatti, si è prima lussato la spalla in una caduta, poi con una manovra imparata in ospedale da solo, si è...


Straordinaria prova di maturità e di determinazione degli junior del Team ECOTEK che hanno definitivamente alzato il proprio livello medio di prestazione e sono riusciti a conquistare la prima corsa a tappe della giovane storia della squadra della Franciacorta grazie...


Un percorso esigente e impegnativo per il decennale del Gran Premio Garfagnana-Memorial Gino Bartali ed Eugenio Mariani riservato alla categoria juniores e valido anche per il Campionato Provinciale lucchese. Ha vinto il diciottenne piemontese Alessandro Viola dell’U.C. Piasco che nel...


Tadej Pogacar è felice per la vittoria del suo compagno di squadra Tim Wellens, perché in questo modo è stato ripagato per tutto l’impegno messo al servizio del suo capitano. Pogacar è contento per il giorno di riposo, il suo...


Con la maglia di campione nazionale belga, Tim Wellens ha portato a casa la sua prima vittoria al Tour de France e la quinta per la sua UAE Emirates, dopo i 4 successi di Pogacar. La vittoria di oggi è...


Tim WELLENS. 110 e lode. Completa la collezione di tappe nei Grandi Giri, vincendo con la maglia di campione del Belgio sulle strade di Francia. Saranno anche la barzelletta dei transalpini (per i cugini, i belgi sono i nostri Carabinieri),...


Una coincidenza? Un caso? Oppure un’ispirazione arrivata da lassù? Ognuno è libero di pensarla come vuole, naturalmente. Ma non si può negare che accada di rado che nel 2025 una formazione juniores vinca tre gare in un solo pomeriggio. Eppure...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024