GIRO D'ITALIA. IL GIORNO SPECIALE DEL PASSO DEL BOCCO E DI WOUTER WEYLANDT

GIRO D'ITALIA | 19/05/2022 | 08:22
di Francesca Monzone

Sarà un giorno speciale, quello di oggi, per la grande famiglia del Giro d’Italia. Oggi infatti la corsa rosa tornerà ad affrontare la discesa del Passo del Bocco, la discesa in cui perse la vita Wouter Weylandt. Era il 9 maggio 2011 quando su quella discesa il corridore belga perse la vita in una maledetta caduta. Il numero 108 venne ritirato dopo quel tragico giorno, non è mai più stato assegnato e mai lo sarà.


La corsa era partita da Reggio Emilia e nessuno poteva prevedere che, passando nella frazione di Isola di Borgonovo di Mazzanego, il Giro d’Italia sarebbe stato travolto da un grave lutto.


«Il Passo del Bocco rimarrà per sempre un posto maledetto per noi – ha detto Elke Weylandt, sorella di Wouter, alla vigilia di questa tappa -: capisco che a un certo punto sia necessario rimettere quella montagna nel percorso di gara, ma per noi resterà sempre un luogo speciale».

Elke fa ancora parte del mondo del ciclismo e lavora per la Trek-Segafredo occupandosi di marketing e comunicazione. La famiglia Weylandt avrebbe preferito che, insieme al pettorale numero 108 ritirato dalla corsa a partire dal 2012, anche quel tratto di strada fosse rimosso definitivamente dalla corsa, ma così non è stato e oggi, a distanza di 11 anni il gruppo tornerà sul Passo del Bocco.

«Non so ancora se guarderò la corsa – ha raccontato Elke a Sporza –. Probabilmente lo farò, ma sarà comunque una giornata strana. Ho visto che la discesa questa volta è posta molto più lontana dal traguardo rispetto al 2011, quindi spero che i corridori la affrontino con prudenza evitando il bordo della strada».

La tappa di oggi sarà diversa da quella del 2011, si correranno 204 km da Parma a Genova e il Passo del Bocco verrà affrontato praticamente a metà strada, mentre allora era molto più vicino al traguardo. E tutti - tanto coloro che erano in carovana quel giorno, quanto i più giovani - avranno un pensiero speciale per quel ragazzo che inseguiva i suoi sogni e nuove vittorie e che invece ha perso la vita in maniera così tragica.

I sentimenti però non si possono comandare e stamane Elke Weylandt ha twittato tutto il suo dolore: «L'impatto con la tappa del Passo del Bocco è ancora più grande di quanto mi aspettassi». Ci sono dolori che non hanno mai fine...

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024