AL TOUR OF THE ALPS 2022 LO SPETTACOLO VA OLTRE LA CORSA

PROFESSIONISTI | 16/04/2022 | 14:15

Il ciclismo è uno sport per la gente, che ama farsi abbracciare dal calore e dalla passione dei tifosi. Per celebrare il ritorno del pubblico sulle strade dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino dopo un’edizione 2021 blindata a causa della pandemia, il Tour of the Alps ha studiato insieme alle sedi di tappa un ricco programma di eventi collaterali.


A partire dalla vigilia di Cles, domenica 17 aprile, la carovana del TotA sarà accompagnata da Primiero/S. Martino di Castrozza a Lana, da Villabassa a Kals am Grossglockner fino a Lienz da un ricco panel di appuntamenti per coinvolgere il pubblico nelle sedi di partenza e arrivo e lungo le strade, creando un clima di festa intorno alla competizione, seppur nel rispetto dell’attuale situazione a livello internazionale.


Alle 17:00 di domenica 17 aprile, la presentazione ufficiale delle squadre in gara porterà in Piazza Granda a Cles tutti i protagonisti del Tour of the Alps 2022. Nel corso della presentazione, si terrà un momento dedicato a DEBRA Onlus con la presenza della testimonial Anna Mei: sarà la prima delle iniziative di awareness per la causa della Onlus che supporta la ricerca sull’Epidermolisi Bollosa, la rara malattia che colpisce i bambini farfalla, così chiamati in quanto la loro pelle è fragile proprio come le ali di una farfalla. Sempre a Cles, al Tour of the Alps è stato dedicato uno speciale annullo filatelico per celebrare la partenza dell’evento dalla Val di Non, curato dall'Associazione Filatelica di Cles e disponibile davanti al Palazzo Assessorile dalle 9:00 alle 12:00 di lunedì 18 Aprile. 

Sempre lunedì 18 aprile, oltre a incoronare il primo vincitore dell’edizione 2022, Primiero/S. Martino di Castrozza darà il benvenuto al Tour of the Alps con lo spettacolo dei Krampus. Prima dell’arrivo degli atleti sono in programma due momenti istituzionali con la presentazione degli eventi sportivi della località trentina e dei prodotti locali e attività legate al mondo caseario.

Il pubblico lungo le strade sarà allietato con quiz e attività legate al mondo della bicicletta, mentre la testimonial di DEBRA Onlus, Anna Mei, accompagnerà i bambini delle scuole elementari in un percorso a loro dedicato, indossando la maglia azzurra e paperflag a forma di ali di farfalla. A Primiero/S. Martino di Castrozza sarà inoltre possibile visitare la mostra di Alpina Bike Village, mentre alla partenza di martedì 19 aprile sarà allestito un percorso di eduzione stradale per i più piccoli.

Ricco e variegato anche il programma studiato da Lana per l’arrivo della seconda frazione e la partenza di mercoledì 20 aprile. Nella zona del traguardo si terrà una dimostrazione di Daniel&Eva Dance, sarà possibile visitare la mostra di Alpina Bike Village e non mancherà il momento dedicato a DEBRA Onlus, con la presenza della Presidente di DEBRA Südtirol-Alto Adige Anna Faccin.

Nelle giornate del 18 e del 19 Aprile, in occasione dell’approdo del Tour of the Alps a Lana, Eurac Research, in collaborazione con l’Associazione Südtirol City e il comune di Lana, ha organizzato una rassegna di eventi sul tema della mobilità ciclistica, della sostenibilità e dello sviluppo locale. La rassegna si aprirà nella serata di lunedì 18 con l’intervento sulla leadership di Kurt Matzler, professore di management strategico e leadership presso l’Università di Innsbruck, e proseguirà martedì 19 con il convegno “Mobilità ciclistica: sostenibile, smart, in rete”.

Anche Lana saluterà la carovana del Tour of the Alps con la gioia dei bambini delle scuole elementari che presenteranno un puzzle legato alla bicicletta prima dell’inizio della terza frazione. L’arrivo di Villabassa sarà invece accolto dall’esibizione della banda musicale locale con due presentazioni dedicate ai prodotti tipici e a “Villabassa primo paese del benessere Kneipp”.

Al traguardo della cittadina in Val Pusteria sarà allestito un Parkour tecnico per i bambini dove verranno raccolti fondi in favore di DEBRA, mentre alla partenza di giovedì 21 aprile interverrà la Presidente di DEBRA Südtirol-Alto Adige Anna Faccin. L’arrivo della quarta frazione a Kals am Grossglockner sarà salutato dalla banda musicale locale: la Grossglockner Musikkapelle.

Il gran finale a Lienz, venerdì 22 aprile, comincerà con un momento toccante nel ricordo di Michele Scarponi con la consegna della nuova maglia firmata Alé Cycling all’atleta distintosi per la combattività durante il Tour of the Alps 2022, alla presenza dei genitori e del fratello dello sfortunato campione marchigiano. Prima del gran finale del Tour of the Alps 2022 non mancherà invece il momento musicale con la banda locale, mentre i bambini delle scuole saranno invitati a partecipare con le bandierine al clima di festa nel cuore di Lienz.

Sul traguardo di Lienz sarà inoltre presente la Schutzenkompanie Fleimstal, associazione per la tutela del territorio.

In tutte le sedi di tappa, sarà presente al Tour of the Alps anche la radio partner Viva FM, con intrattenimento musicale e animazione nel corso della giornata di gara, e con un appuntamento quotidiano in radio in diretta dal Tour of the Alps, ogni sera da domenica a giovedì dalle 20 alle 22, con le voci dei protagonisti dell’evento euroregionale.

“Ci tengo a ringraziare particolarmente tutte le sedi di tappa del Tour of the Alps 2022 per l’impegno profuso nell’organizzare una serie di eventi collaterali che coloreranno l’atmosfera della nostra corsa – afferma il Presidente del GS Alto Garda, Giacomo Santini -. Il Tour of the Alps vuole essere una festa per gli atleti, gli addetti ai lavori e tutti i territori dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino attraversati, e quest’anno con il ritorno del pubblico sulle strade non vediamo l’ora di riassaporare il clima speciale che solo uno sport come il ciclismo sa creare.”

IL PROGRAMMA DEL #TOTA2022

Domenica 17 aprile: operazioni preliminari e presentazione delle squadre a Cles

Lunedì 18 Aprile - Tappa 1: Cles – Primiero/S. Martino di Castrozza, 160,9 Km

Martedì 19 Aprile – Tappa 2: Primiero/S. Martino di Castrozza – Lana, 154,1 Km

Mercoledì 20 Aprile – Tappa 3: Lana – Niederdorf/Villabassa, 154,6 Km

Giovedì 21 Aprile – Tappa 4: Niederdorf/Villabassa – Kals am Grossglockner, 142,4 Km

Venerdì 22 Aprile – Tappa 5: Lienz – Lienz, 114,5 Km

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che h aguardato ai...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024