PADOVA, GIANCARLO BROCCI RACCONTA UN BARTALI INEDITO

NEWS | 22/02/2022 | 07:50

Mercoledì 23 febbraio, alle 18, Eroica Caffè Padova ospita un evento dedicato a un grande mito del ciclismo: Giancarlo Brocci racconta Gino Bartali. Se è vero, sottolinea la nota di presentazione dell'evento, che ci sono sportivi la cui importanza va oltre lo sport, figure che sono entrate nella storia del nostro Paese e che hanno contribuito a costruire un immaginario comune, tra questi va sicuramente annoverato Gino Bartali.


Il grande ciclista toscano, sulla cui rivalità con Coppi e sulle cui vittorie, ma anche sulla generosità e sul coraggio che lo portò a salvare centinaia di ebrei, si è costruito uno di quei miti che sarebbero piaciuti a Roland Barthes, fatti tanto di imprese, quanto di storie e di cultura condivisa, è simbolo di quell'Italia del passato i cui valori rimangono ancora oggi fondamento della nostra cultura.Mercoledì sarà un narratore di eccezione a raccontare un Bartali inedito: il fondatore di Eroica Giancarlo Brocci, a breve in libreria proprio con un libro dedicato al grande ciclista, "Bartali, l'ultimo eroico", edito da Minerva.Non tutti sanno infatti che Eroica, l'evento dedicato alle bici storiche, oggi autentico fenomeno culturale e sportivo internazionale, è nata anche dall'incontro di Brocci con Gino Bartali, la cui amicizia fu il punto di partenza per organizzare prima la Granfondo Gino Bartali e poi proprio il movimento culturale che, partendo da Gaiole, avrebbe portato in sella migliaia di persone, dalla California al Giappone.


Giancarlo Brocci racconterà un Bartali lontano dalle cronache sportive: aneddoti, storie di passione e di ciclismo, e quanto servirà a delineare un ritratto unico e toccante di uno sportivo che ancora oggi, a 22 anni dalla morte, rimane un simbolo per molte generazioni."Fino a Gino Bartali, l'ultimo eroico, il Tour de France fu ben altro rispetto a quello moderno. Era stato pensato da Desgrange come una prova estrema, un'avventura perenne, un esercizio di sopravvivenza alle insidie della strada, della natura avversa, degli elementi, una corsa a eliminazione dove soltanto i più stoici avrebbero resistito, e in questo Bartali è stato il più forte di sempre", scrive Giancarlo Brocci.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Veronese. Magagnotti si lascia alle spalle Gris...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024