TOUR DE POLOGNE E MADONNA DI CAMPIGLIO UNITE DA UNA PARTNERSHIP TRIENNALE

NEWS | 09/02/2022 | 10:04

Il ciclismo è uno sport che tradizionalmente unisce competizione e scoperta del territorio. Il Lang Team è ufficialmente orgoglioso di annunciare una nuova ed affascinante partnership triennale tra il Tour de Pologne e Madonna di Campiglio, una delle località sciistiche più importanti delle Alpi Italiane.


Situata tra le Dolomiti di Brenta Patrimonio Unesco e i ghiacciai dell’Adamello-Presanella, Madonna di Campiglio è un luogo che ha sempre avuto un legame particolare con la Polonia. Un rapporto che si è consolidato negli anni, sia grazie all’amore dei turisti polacchi per le montagne trentine, sia per gli eventi che ne hanno scritto la storia. Basti pensare che nel 1984 papa Karol Wojtyla sciò ad oltre tremila metri di altitudine sul ghiacciaio dell'Adamello per ricordare i caduti della guerra adamellina. Un’occasione speciale, ripetutasi poi nel 1988 con una messa sull’altare realizzato per ricordare la sua prima visita. Anche la tradizione del Tour de Pologne si intreccia a quella di questo luogo incastonato tra spettacolari montagne. Nel 2013 infatti, in occasione della sua 70esima edizione, la corsa partì per la prima volta fuori dai confini nazionali e la prima tappa - lunga 180 chilometri -  fu proprio Rovereto-Madonna di Campiglio (180 km). La frazione si chiuse con la vittoria di Diego Ulissi che conquistò anche la prima maglia gialla di quell’anno.


Per il Lang Team questo accordo va al di là della mera sponsorizzazione ma riguarda anche la sfera emotiva. Era il 2014 quando il Comune di Pinzolo - in accordo con l'Azienda per il Turismo di Madonna di Campiglio e la Provincia Autonoma di Trento - consegnò a Czeslaw Lang le chiavi del paese. “Quando penso a Madonna di Campiglio” racconta Lang, “ricordo sempre quella tappa del Giro d’Italia 1985, quando ero un gregario di Saronni e, dopo essere caduto quando mancavano 80 km all’arrivo, ho aiutato il mio capitano a vincere. È stata una giornata incredibile per me e fu un grande successo per il team Del Tongo.”

“Sono molto legato all’Italia” ha continuato Lang. “Ho molti bei ricordi in questo Paese, ho avuto la fortuna di chiamarlo casa per un periodo della mia vita e qui ho vissuto i più bei momenti della mia carriera sportiva. Ho abitato per alcuni anni sul Lago di Garda che dista poco più di un’ora da Madonna di Campiglio e spesso lasciavo gli ulivi argentei della mia casa per essere poco dopo in mezzo alle montagne a sciare. E’ stato un orgoglio ricevere le chiavi della città, un luogo che amo particolarmente per l’ospitalità e le persone, sempre sorridenti e disposte ad aiutarti in qualsiasi situazione.”

Stringere una collaborazione di questo calibro con il proprio cittadino onorario si rivela anche un’opportunità importante per la promozione del territorio. Lo spiega Tullio Serafini, Presidente dell'Azienda per il Turismo di Madonna di Campiglio: “Il Tour de Pologne rappresenta un’ottima piattaforma di relazioni che può creare interessanti azioni di co-marketing con gli altri partner dell'evento, oltre ad essere un'importante occasione per organizzare eventi di PR. Per questo 2022 infatti abbiamo l’obiettivo, tra gli altri, di organizzare un evento del 3Tre On Tour in Polonia, per presentare la nostra gara di Coppa del Mondo di sci alpino e la destinazione Madonna di Campiglio nel suo complesso ad un target profilato”.

“Le nostre montagne sono una destinazione amata dai turisti polacchi” ha continuato, “e il nostro territorio intende ampliare questo mercato, rivolgendosi a clienti di target medio-alto.”

Madonna di Campiglio e il Tour de Pologne si confermano dunque un punto di riferimento per intessere relazioni, promuovere il territorio e preservare il patrimonio storico-culturale dei due Paesi.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024