TOUR OF ANTALYA, -2 AL VIA: 4 TAPPE, 23 SQUADRE, TANTA ITALIA

PROFESSIONISTI | 08/02/2022 | 10:13
di Nicolò Vallone

Giovedì partirà il Tour of Antalya, quarta edizione della gara 2.1 che fa scaldare i motori ai giovani talenti nel suggestivo scenario dell'Anatolia meridionale. Vinta nel 2018 da Artem Ovechkin su Marathon-Tula, nel 2019 da Szymon Rekita della Leopard (secondo, per la Nippo Fantini, arrivò Giovanni Lonardi, presente anche quest'anno in maglia Eolo Kometa) e nel 2020 da Max Stedman dell'allora Canyon (terzo arrivò Alessandro Fancellu) questa corsa l'anno scorso è saltata causa covid ed è rientrata in calendario per la stagione 2022.


Non ci sarà il campione in carica Stedman, migrato in Mg K Vis (assente alla corsa) ma ci sarà la squadra britannica con cui vinse due anni fa, nel frattempo ribattezzata Wiv SunGod. I team italiani presenti sono ben 4: oltre alle tre Professional Eolo Kometa, Bardiani Csf Faizanè e Drone Hopper Androni, c'è anche la neonata Continental Team Corratec. Etanta Italia ci sarà anche nella Gazprom Rusvelo e nella Giotti Victoria Savini Due.


Rinuncia alla trasferta turca la Sport Vlaanderen Baloise: il ProTeam belga è alle prese con due casi di positività al Covid (il comunicato non specifica se si tratti di corridori o membri dello staff) e quindi ha deciso di rinuncinciare alla trasferta, neltimore che altri membri del team siano stati contagiati.

Mentre scriviamo, siamo in viaggio pure noi di tuttobiciweb alla volta di Antalya. Domani, giorno di vigilia, seguiranno ulteriori dettagli riguardanti squadre e corridori partecipanti. Nel frattempo, qui di seguito uno specchietto delle 23 formazioni in gara e delle 4 tappe:

23 SQUADRE: 9 Professional e 13 Continental + Nazionale tedesca

Alpecin Fenix
Bingoal Pauwels Sauces WB
Uno X Pro Cycling Team
Drone Hopper Androni
Bardiani Csf Faizanè
Eolo Kometa
Gazprom RusVelo
Human Power Health (ex Rally Cycling)
Novo Nordisk

Sakarya BB Pro Team (Tur)
Spor Toto Cycling Team (Tur)
Bike Aid (Ger)
Saris Rouvy Sauerland Team (Ger)
Team Corratec (Ita)
Leopard Pro Cycling (Lux)
Wildlife Generation Pro Cycling (Usa)
Wiv SunGod (Gbr) ex Canyon
A Bloc CT (Ola)
Minsk Cycling Club (Blr)
Giotti Victoria Savini Due (Rom)
Team Felbermayr Simplon Wels (Aut)
Terengganu Polygon Cycling Team (Mal)

Nazionale Germania (diretta da Ralf Grabsch)

LE TAPPE

Giovedì 10 ore 10:15 italiane Side-Antalya 144,5 km
Traguardo Volante km 49,9
GPM (cat.3) km 98,5
Sprint Climate Change km 121,5

Si percorre la costa anatolica da est a ovest, con puntatina nell'entroterra tra le rovine di Perge (antica città ittita), i paesini di Alayli e Guloluk (poco dopo il quale è posto lo scollinamento a 142 m d'altitudine) e le cascate Kursunlu. Si entra ad Antalya presso le cascate del fiume Duden e si procede in volata verso l'arrivo sul lungomare.

Venerdì 11 ore 9 italiane Kemer-Antalya 183,3 km
GPM (cat.2) km 48
Sprint Climate Change km 76,6
GPM (cat. 2) km 89
Traguardo Volante km 145,9

Da uno dei poli turistici più floridi della regione, ricco di spiagge con bandiera blu, si procede verso sud per una doppia scalata ai colli di Kumluca: una da 500 metri e una da 350 metri di dislivello. Dopodiché, rotta a nord tra luoghi mozzafiato: si scende dolcemente fino alla stessa Kemer e si corre lungo la costa. Ingresso ad Antalya stavolta dal lato ovest e altra volata.

Sabato 12 ore 10:45 italiane Aspendos-Termessos 110,6 km (arrivo in salita, qui si dovrebbe fare la classifica generale)
Sprint Climate Change km 54,1
GPM (cat.4) km 73,8
Traguardo Volante km 89,4
GPM (cat. 1) km 110,6

Partenza suggestiva, davanti a uno degli anfiteatri romani meglio conservati al mondo. Si sfiora Antalya con un saliscendi da 200 metri di dislivello nella periferia cittadina, infine si esce dal territorio urbano per dirigersi verso la salita clou della corsa: i 10 chilometri finali nell'area storico-naturalistica di Termessos, con traguardo posto a 876 m s.l.m.

Domenica 13 ore 10 italiane Antalya-Antalya 162,1 km
GPM (cat.3) km 15,2
Traguardo Volante km 46,9
Sprint Climate Change km 125,9

Start & Finish nella medesima città. Una tappa pensata per esaltarne la varietà paesaggistica, che spazia da spiagge a parchi in altura nel giro di pochi chilometri. Si parte dall'acquario, si esce da Antalya e si pedala su e giù intorno al suo perimetro; vi si rientra attraverso gli hotel di lusso e l'aeroporto, e ci si lancia nella passerella finale a tutta velocità: arrivo identico a due giorni prima, nella piazza della Repubblica.

LE MAGLIE

Il vincitore della generale si aggiudica la maglia MAGENTA
La classifica scalatori mette in palio la maglia ARANCIONE
Interessanti le altre due maglie.
Quella GIALLA è della tradizionale classifica a punti composta da traguardi volanti + arrivi di tappa.
Quella VERDE, invece, fa capo alla classifica Climate Change Awareness e agli appositi sprint, uno per ciascuna tappa e differenti da quelli della maglia gialla.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024