DE LIE. «AMMIRO GILBERT E BOONEN, VOGLIO DIVENTARE QUALCUNO NELLE CLASSICHE»

PROFESSIONISTI | 31/01/2022 | 08:05
di Francesca Monzone

E’ uno dei corridri più giovani del World Tour e a soli 19 anni Arnaud De Lie ha conquistato la sua prima vittoria da professionista al Trofeo Playa de Palma. Ha vinto allo sprint questo ragazz, che alla Lotto-Soudal è arrivato lo scorso anno, con un ingaggio nella squadra under23. Arnaud ha le idee chiare e, anche se ha mostrato già di saper vincere negli sprint, vuole essere un corridore da Classiche ed è certo che la Lotto-Soudal lo aiuterà a crescere e a raggiungere questo obiettivo.


Arnaud è nato a Bastogne e forse anche per questo ama le Classiche ed è orgoglioso di essere nato in Vallonia, proprio come Philippe Gilbert che considera un suo idolo insieme a Tom Boonen. Il giovane belga ha gridato con tutto il fiato che aveva per esprimere la sua gioia quando ieri ha tagliato per primo il traguardo a Palma. E’ stato bravo ed è stato più veloce di Juan Sebastian Molano e del connazionale Sasha Weemaes. Non si è lasciato intimorire, nonostante nella volata ci fossero corridori come Michael Matthews, Giacomo Nizzolo e Alexander Kristoff e questo vuol dire avere forza e carattere.


«E’ stato veramente incredibile quello che è successo, perchè ho disputato solo tre corse da professionista e alla terza ho vinto». De Lie sa di essere giovane e sa che deve ancora imparare molto e quello che lo ha aiutato a raggiungere questo risultato è stato il lavoro della sua squadra che gli ha dato fiducia. Nelle gare precedenti aveva capito gli errori commessi e a Palma nell’ultima salita, grazie al sostegno della squadra, si è trovato nella posizione giusta.

«La squadra ha fatto tutto per mettermi nelle condizioni di disputare una grande volata: grazie ad un ottimo lavoro del team sono arrivato in cima all'ultima salita in ottima posizione. Michael Schwarzmann mi ha pilotato negli ultimi chilometri e sono riuscito poi ad andare da solo».

Arnaud ama correre ma considera gli sprint un po’ noiosi e vorrebbe far vedere il proprio valore nelle corse di un giorno. Dopo le vittorie dello scorso anno nella squadra under23, la Lotto Soudal ha deciso di promuovere il diciannovenne di Bastogne tra i professionisti e ieri la scelta è stata ripagata con una vittoria importante.

De Lie già nelle categorie giovanili ha fatto vedere le sue qualità, diventando campione nazionale juniores e un anno dopo ha mancato di poco il titolo europeo, chiudendo al terzo posto. Sempre nel 2020 ha vinto La Philippe Gilbert, una corsa giovanile molto in importante, che nel 2017 è stata vinta anche da Remco Evenepoel. Ai Mondiali nelle Fiandre era tra i favoriti, ma a causa di una caduta si è dovuto arrendere.

«Pedalare per sprintare solamente è un po' noioso: fai tutta la corsa aspettando di arrivare al finale e non è divertente. Preferirei correre in modo diverso. Amo le Classiche e vorrei far bene in queste corse un giorno. Adesso che corro con la Lotto-Soudal ho anche un corridore che per me è un ottimo esempio, che sa essere veloce ma che vince anche nelle corse di un giorno, si tratta di Philippe Gilbert, vallone proprio come me».

De Lie correrà adesso il Tour des Alpes Maritimes et du Var e probabilmente la Kuurne-Bruxelles-Kuurne e Le Samyn. Per quanto riguarda le Classiche, la Lotto-Soudal potrebbe già inserirlo quest’anno in squadra, per dargli subito la possibilità di far vedere il proprio talento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024