ALICE GASPARINI, IL NUOVO ANNO E LO STRESS ESAGERATO CHE C'E' SULLE STRADE

DONNE | 29/12/2021 | 08:00
di Luca Galimberti

«Non sono una che si ferma facilmente, mi sono bastati un paio di giorni e poi ho ripreso a pedalare». Sono queste le parole che Alice Gasparini pronuncia per confermare a tuttobiciweb di essere tornata in sella dopo l’incidente occorsole domenica 19 dicembre, quando, allenandosi sulle strade della provincia di Varese, era stata investita da una automobile.


«Fortunatamente è tutto passato ma quest’esperienza mi ha scioccato. Pedalo da tantissimo tempo, sono sempre molto attenta e non ero mai stata investita. Negli ultimi due anni mi è capitato due volte e sempre per disattenzioni di altri», dichiara con tono amaro la 24enne portacolori del team Isolmant – Premac – Vittoria che già a poche ore dall’incidente aveva “gridato” sui social «…non se ne può più!».


Non solo guidatori distratti, Gasparini propone il suo punto di vista: «Sulle strade c’è poco rispetto e tanto nervosismo. Direi quasi stress».

Comasca di Bizzarone, da qualche tempo trasferita a Verona per completare i suoi studi universitari in “Scienze dello sport e della prestazione fisica”, Alice continua: «Ho trovato delle differenze tra le strade di casa e quelle veronesi. A Verona il traffico è soprattutto in città, una volta usciti dal centro si può girare abbastanza tranquillamente e, puntando verso la Valpolicella, si incontrano sempre diversi ciclisti. Le strade su cui mi alleno quando sono a casa, quelle dove pedalo da anni, sono invece sempre più caotiche e pericolose».

L’avventura di cui è stata sfortunata protagonista non ha impedito alla ragazza lombarda di passare un sereno Natale in famiglia, senza però dimenticare la bicicletta: «Naturalmente ho pedalato un po’ anche il 25 dicembre».

Famiglia ed affetti più cari saranno alla base dei festeggiamenti per l’arrivo del 2022 in casa Gasparini: «Ne approfitto per passare del tempo con Giulia, mia sorella gemella, che è in partenza per gli Stati Uniti dove rimarrà per più di un anno».

In conclusione Alice, vicecampionessa continentale a cronometro tra le Junior nel 2014, ci confida i propri obiettivi per la prossima stagione sportiva: «Voglio riuscire a dimostrare il mio valore cercando il riscatto dopo un paio d’anni in cui non sempre le cose sono andate come avrei voluto. L’obiettivo è crescere e ottenere buoni risultati. Ne ho bisogno e ci credo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024