NICOLA BAGIOLI SALUTA: «RINGRAZIO IL CICLISMO, ORA SEGUO IL CUORE E MI DEDICO AI LAVEC»

NEWS | 29/10/2021 | 08:15
di Luca Galimberti

Nicola Bagioli ha scelto i Lavéc. Il 26enne valtellinese, dopo una vita in bicicletta e sei stagioni tra i professionisti in cui ha difeso i colori della Nippo Fantini, della Nippo Fantini Faizanè, dell’Androni Giocattoli Sidermec e della B&B Hotels, ha comunicato attraverso i social di aver rescisso il contratto con la squadra francese con cui ha corso nel 2021 per seguire il cuore e dedicarsi a  tempo pieno alla sua attività intrapresa un paio d’anni fa quando si era dovuto fermare per un incidente in allenamento: la produzione artigianale delle pentole in pietra ollare tipiche della Valmalenco.


«Negli ultimi due anni ho alternato la vita da ciclista alla vita da artigiano ma ora sono arrivato ad un bivio e fare entrambe le cose risulta impossibile – dice Nicola nel video postato sui social – fare il ciclista ti porta lontano da casa per molto tempo, gli allenamenti sono lunghi e impegnativi; anche la vita da artigiano lo è tra ore al tornio, rilegatura e gestione del negozio».


Da qui la scelta: «Ho deciso di scendere dalla bici, concludere la mia carriera da ciclista professionista, seguire un sogno e dedicarmi ai Lavéc al 100%. Da ora in poi sarò un artigiano e vivrò di quello, continuando a far crescere questa realtà insieme ad Arianna per fare conoscere sempre di più di questo meraviglioso mestiere», continua il più grande dei fratelli Bagioli che poi riserva parole dolci anche per la B&B Hotel e le altre formazioni con cui ha corso, i compagni di squadra, i tifosi e tutte le persone che in questi anni gli sono state vicino.

Nicola, che nel 2018 ha sfiorato il podio nel Trofeo Laigueglia e nella stagione successiva è giunto secondo nella stessa gara alle spalle di Simone Velasco, ora seguirà la sua passione ma assicura che userà il bagaglio di esperienze e di conoscenze che gli ha lasciato il ciclismo nella sua piccola azienda di Lavéc. Noi gli auguriamo buona fortuna e tanta felicità nel suo nuovo progetto.

Copyright © TBW
COMMENTI
In bocca al lupo
29 ottobre 2021 08:29 titanium79
Una scelta non semplice. Buona fortuna

Un ragazzo davvero speciale.
29 ottobre 2021 14:12 Farnese
Devo essere sincero, lo abbiamo preso in squadra perché mi piaceva tantissimo il fratellino che avevo visto correre e vincere, come primo anno juniores. Pelosi mi disse che per arrivare al fratello, dovemmo prendere il primogenito ed io gli ho detto che vedendo le origini solide e le qualità morali della famiglia, non ci sarebbero stati problemi.
Con da subito ha mostrato di essere un ottimo ciclista ed una splendida persona.
I suoi valori e la sua semplicità, lo porteranno a fare benissimo anche nella vita. In bocca al lupo Nicola.
Valentino Sciotti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non veloce, ma puntale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la fa miglia Baffi...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


Il presidente del CPA Adam Hansen fa - finalmente - sentire la sua voce sul caso della fusione tra Lotto e Intermarché che non è ancora stata concretizzata e ha fatto discutere per i tempi e i modi con cui...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024