SERENISSIMA GRAVEL. UNA PRIMA VOLTA CHE ENTUSIASMA. I PARTENTI

PROFESSIONISTI | 14/10/2021 | 12:15
di Sandro Bolognini

Dopo il Giro del Veneto andato in scena mercoledì con arrivo a Padova dopo nove anni e vinto da Xandro Meurisse (Alpecin-Fenix)  su Matteo Trentin, la seconda giornata targata “Ride The Dreamland” vedrà in primo piano domani una competizione inedita e unica nel suo genere, la “Serenissima Gravel”, prima gara gravel dedicata ai professionisti.


Un percorso offroad che è un inno alla bellezza della natura veneta: la gara prenderà il via da Jesolo, snodandosi per 126,8 km di cui 110 su sentieri sterrati. Il percorso, bagnato dal mare nei primi chilometri, si sviluppa lungo la Greenway da Jesolo a Treviso e prosegue poi sulla ciclabile Treviso-Ostiglia lungo il territorio del Parco del Sile, un’area ricca di storia e cultura immersa in una rigogliosa vegetazione. La gara si concluderà a Piazzola sul Brenta, qui i riflettori si accenderanno su un circuito composto da tre giri di 11 km che culminerà davanti a Villa Contarini, dove verrà incoronato il vincitore di una gara destinata ad entrare nella storia del panorama ciclistico internazionale.


Nata da un’idea di Jonny Moletta con Filippo Pozzato, la grande novità di questa competizione è il mezzo, la gravel, studiato per coprire lunghe distanze e rendere i percorsi offroad confortevoli, performanti e divertenti allo stesso tempo. Negli ultimi anni, la gravel è sempre più protagonista nel mondo delle due ruote. Lo dicono i dati provenienti dal business del settore, l’interesse dal mondo amatoriale è vivo e in crescita. A partire dal prossimo anno l’UCI creerà un calendario dedicato a competizioni gravel con un campionato del mondo dedicato. Si tratta di una novità assoluta per il panorama ciclistico internazionale e Serenissima Gravel farà da pioniere in questo nuovo capitolo del mondo delle due ruote.

“Non è stato facile inserire la corsa in un calendario è fittissimo, - commenta Jonny Moletta - dovevamo portare il grande ciclismo in Veneto e metterci la corsa gravel. Le case produttrici sia di bici che di componenti hanno fame di promozione per cui ci siamo messi a loro disposizione. ”

Diverso anche il format della gara, che prevede da due a quattro atleti per squadra e assenza di radio ricetrasmittenti per comunicare. I corridori potranno inoltre dotarsi di attrezzi per riparare la bici, laddove non si trovino nelle zone di assistenza predisposte. “In un periodo in cui il ciclismo è ipertecnologico abbiamo voluto tornare al ciclismo degli albori – afferma Jonny Moletta – valorizzando il bello dell’intraprendenza e mettendo sempre davanti la sicurezza dei ciclisti.”

Domenica c’è la nuova Veneto Classic che attraversa le colline trevigiane. Passa anche per il Muro del Ca’ del Poggio dove Alberto Stocco sta preparando una festa con i fiocchi per la neonata corsa del calendario italiano. L’organizzatore Filippo Pozzato vuole portare la gara nel circuito World Tour.

I PARTENTI

NAZIONALE ITALIANA
1. BRAIDOT Luca
2. BRAIDOT Daniele
3. DORIGONI Jakob
4. CIBRARIO Luca

ASTANA PREMIER TECH
11. BATTISTELLA Samuele
12. LUTSENKO Alexey
13. MARTINELLI Davide
14. FELLINE Fabio

BARDIANI CSF FAIZANE’
21. FIORELLI Filippo
22. GABBURO Davide
23. ZAONCELLO Enrico
24. ZOCCARATO Samuele

BELTRAMI TSA TE COLLI
31. DE PRETTO Davide
32. GRENDENE Marco

COFIDIS
41. BARCELO FERNANDO
42. CHAMPION Thomas
43. HAAS Nathan
44. ZINGLE Axel

INTERMARCHE’ WANTY GOBERT
51. MINALI Riccardo
52. VAN DER HOORN Taco
53. VAN MELSEN Kevin
54. VAN POPPEL Boy

QHUBEKA
61. GUASCO Mattia
62. PUPPIO Antonio

VINI ZABU’
71. ORRICO Davide
72. FRAPPORTI Marco
73. BEVILACQUA Simone
74. PETELIN Jan

WORK SERVICE MARCHIOL
81. COLOMBO Raul
82. BURCHIO Federico
83. CAO Marco
84. ZANDRI Federico

ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR
91. ZURLO Matteo
92. VERZA Riccardo
93. MASOTTO Giulio
94. TOLIO Alex

UAE TEAM EMIRATES
101. MARCATO Marco

MGKVIS VPM
111. CORTESE Jacopo
112. DI GUGLIELMO Fabio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024