FIANDRE 2021. ELLEN VAN DIJK SUL TETTO DEL MONDO GALLERY

MONDIALI | 20/09/2021 | 16:40
di Paolo Broggi

Ellen Van Dijk è la nuova campionessa mondiale! La trentaquattrenne olandese, al secondo titolo mondiale, ha disputato una gara perfetta: molto forte nella prima parte, una saggia gestione nella seconda e un crescendo nel finale. Alle sue spalle la svizzera Mareln Reusser, fresca di titolo europeo, e terzo posto per l'altra olandese Van Vleuten.


Van Dijk aveva già vinto il titolo iridato della crono nel 2013 a Firenze mentre due settimane fa era stata battuta nel campionato europeo da Marlen Reusser e oggi si è presa la più dolce delle rivincite. Per Van Dijk argento nel 2016, bronzo nel 2018 e nel 2020 sempre nella crono.


Non briilantissima la prestazione delle giovani azzurre: Vittoria Guazzini ha chuso 24a a 3'17" ed Elena Pirrone 29a a 4'07".

Per rileggere la cronaca diretta dell'intera prova CLICCA QUI

LA CLASSIFICA

1. VAN DIJK Ellen NED PAYS-BAS en 36'05''28
2. REUSSER Marlen SUI SUISSE + 10.29
3. VAN VLEUTEN Annemiek NED PAYS-BAS + 24.02
4. NEBEN Amber Leone USA ÉTATS-UNIS + 1:24.28
5. BRENNAUER Lisa GER ALLEMAGNE + 1:29.66
6. LABOUS Juliette FRA FRANCE + 1:47.11
7. KLEIN Lisa GER ALLEMAGNE + 1:51.99
8. LOWDEN Joscelin GBR GRANDE-BRETAGNE + 1:59.53
9. MARKUS Riejanne NED PAYS-BAS + 1:59.64
10. AMIALIUSIK Alena BLR BELARUS + 2:18.99
11. KIRCHMANN Leah CAN CANADA + 2:34.57
12. JØRGENSEN Emma Cecilie DEN DANEMARK + 2:43.32
13. CANUEL Karol-Ann CAN CANADA + 2:48.12
14. THOMAS Leah USA ÉTATS-UNIS + 2:50.51
15. KONONENKO Valeriya UKR UKRAINE + 2:50.68
16. CORDON RAGOT Audrey FRA FRANCE + 2:56.31
17. KIESENHOFER Anna AUT AUTRICHE + 2:56.55
18. EKLUND Nathalie SWE SUÈDE + 2:57.46
19. BUJAK Eugenia SLO SLOVÉNIE + 2:58.86
20. KARASIEWICZ Karolina POL POLOGNE + 3:03.97
21. JASKULSKA Marta POL POL POLOGNE + 3:06.49
22. VAN DE VELDE Julie BEL BELGIQUE + 3:06.88
23. SHAPIRA Omer ISR ISRAËL + 3:15.09
24. GUAZZINI Vittoria ITA ITALIE + 3:17.03
25. GEORGI Pfeiffer GBR GRANDE-BRETAGNE + 3:18.63
26. SOLOVEI Ganna UKR UKRAINE + 3:30.10
27 AALERUD Katrine NOR NORVÈGE + 3:30.82
28. ROZLAPA Dana LAT LETTONIE + 3:38.10
29. PIRRONE Elena ITA ITALIE + 4:07.72
30. VAN DE VEL Sara BEL BELGIQUE + 4:07.86
31. KOERNER Rebecca DANEMARK + 4:08.34
32. GAFINOVITZ Rotem ISR ISRAËL + 4:18.78
33. DRONOVA Tamara RUS RUSSIE + 4:21.74
34. HERNANDEZ GOMEZ Lina Marcela COL COLOMBIE + 4:22.25
35. ISASI CRISTOBAL Ziortza ESP ESPAGNE + 4:30.91
36. YAPURA Fernanda ARG ARGENTINE + 4:33.38
37. BJORNSDOTTIR Agusta Edda ISL ISLANDE + 4:53.79
38. JANSE VAN RENSBURG Frances RSA AFRIQUE DU SUD + 5:15.98
39. KUSKOVA Yanina UZB OUZBEKISTAN + 5:19.42
40. PREEN Hayley RSA AFRIQUE DU SUD + 5:36.03
41. CAMPOS Daniela POR PORTUGAL + 5:47.55
42. COLMENARES COLMENARES Yeny Lorena COL COLOMBIE + 6:15.10
43. SOMRAT Phetdarin THA THAILANDE + 6:43.83
44. GUNNARSDÓTTIR Bríet Kristý ISL ISLANDE + 7:07.71
45. ROLAND Luciana ARG ARGENTINE + 7:39.48
46. TESFALEM Adyam ERI ERITREA + 8:43.02
47. INGABIRE Diane RWA RWANDA + 9:12.15
48. MALIK Kanza PAK PAKISTAN + 14:48.79
49. JAN Asma PAK PAKISTAN + 15:44.03

Copyright © TBW
COMMENTI
Nessuna delusione particolare
20 settembre 2021 17:49 maurop
È ancora troppo il gap tra le under 23 e le elite, a Trento la Guazzini ha preso quasi due minuti in 22 chilometri dalle top élite e oggi qualcosa più di 3 in 30. Le sono mancati forse 15-20 secondi con i quali avrebbe guadagnato sette-otto posizioni, solo nella stravagante fantasia dei commentatori RAI si poteva pensare a un piazzamento tra le cinque. E comunque a parte le prime 3 over 30 le altre già non sono cosi lontane. Dignitosa anche Elena Pirrone che piano piano si sta ritrovando. Forza ragazze per la Staffetta e la corsa in linea.

finalmente le giovani
20 settembre 2021 20:24 alerossi
preferisco vedere un 24° posto di una 21enne che 4/5 posizioni migliori di una 34enne come la bussi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


L’annuale ritrovo di ex corridori e varia umanità del ciclismo di diverse epoche proposto da molti anni dall’ex tricolore dilettanti Alberto Morellini, ha numeri sempre in crescita. Poco meno di duecento commensali, molti con ragguardevole età ma spirito assai giovanile,...


E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024